Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Senza categoria / 10 modi per cucinare le verdure invernali

10 modi per cucinare le verdure invernali

17 Febbraio 2015 by lemiericetteconesenza 8 Comments

La verdura di stagione: inverno

Amo molto le verdure invernali e quest’anno le ho cucinate in tutti i modi.
Ai radicchi, cavoli, sedano rapa, broccoli e cime di rapa che utilizzo sempre, quest’anno ho aggiunto una verdura che ho amato al primo assaggio: il cavolo nero.
E’ il primo anno che riesco a trovalo qui e ovviamente non me lo sono fatto scappare. L’ho cucinato in vari modi ma l’ho trovato favoloso nelle zuppe, per i miei gusti il sapore deciso che conferisce al brodo e favoloso.
Il bello delle verdure invernali è che, oltre ad essere buone e adattarsi a preparazioni di ogni tipo, sono una riserva preziosa di antiossidanti, sali minerali, vitamine preziose per il nostro organismo, acido folico e molte di esse in particolare sono ricche di vitamina C, quello che ci serve durante la stagione fredda per proteggerci dai malanni invernali.
Le ricette sotto elencate sono 10 modi per cucinare le verdure invernali che trovate sul mio blog.


Ricette con cavolo nero, broccoli e cime di rapa:


1 Maltagliati homemade con sugo di cavolo nero e pomodoro

2 Zuppa di ceci e cavolo nero

3 Canederli alle verdure invernali (cime di rapa, di cavolo nero, erbette ) senza uova

4 Insalatina di quinoa con broccolo romanesco e radicchio trevigiano con fonduta di toma al peperoncino

5 Zuppa di cime di rapa, cavolo nero e grano saraceno con croste di parmigiano



Ricette con sedano rapa:


6 Strudel con sedano rapa, parmigiano e provolone dolce 

7 Sedano rapa tartufato
8 Vellutata di sedano rapa e zenzero



9 Canederli in brodo con sedano rapa, pollo e semi di carvi



Ricette con spinaci:


10 Insalata di spinacino con pere abate, involtini di speck e robiola

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Cavoletti di Bruxelles caramellati all’aranciaCavoletti di Bruxelles caramellati all’arancia
  • Crema di broccoli e mela al latte di coccoCrema di broccoli e mela al latte di cocco
  • Broccoli arrosto speziati al fornoBroccoli arrosto speziati al forno
  • Pasta con pesto di broccolo romano e nocciolePasta con pesto di broccolo romano e nocciole
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Senza categoria Tagged With: Cucina di stagione, Ricette invernali

« Maltagliati homemade con sugo di cavolo nero e pomodoro
Riso saltato al lime con basilico e mazzancolle »

Comments

  1. Viola says

    17 Febbraio 2015 at 20:41

    E' sempre bello, Paola, visitare il tuo blog! Mi piace questo post! Ti saluto caramente.

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      18 Febbraio 2015 at 10:25

      Grazie Viola

      Rispondi
  2. cincia del bosco says

    18 Febbraio 2015 at 10:07

    Sei un mito, è una carrellata bellissima!
    Adesso vado a vedermi le ricette con l'ottimo sedano rapa
    baci Su

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      18 Febbraio 2015 at 10:30

      Grazie mi fa piacere che ti piacciano.

      Rispondi
  3. edvige says

    18 Febbraio 2015 at 14:37

    Tutti i piatti o quasi proposti non sempre in questo insieme li uso da tempo immerabile. Quelle con il sedano rapa No, non mi piace il sedano rapa. Le foglie si ma la radice no. Grazie e buona serata.

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      23 Febbraio 2015 at 15:08

      Ciao Edvige, mai assaggiate le foglie, le devo proprio provare.
      baci

      Rispondi
  4. SABRINA RABBIA says

    18 Febbraio 2015 at 14:40

    adoro le verdure di cui stai parlando e bellissime le ricette!!!!Baci Sabry

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      23 Febbraio 2015 at 15:09

      grazie Sabry

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2023 (2)
    • [+]Marzo (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2022 (11)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (1)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

    Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

  • Arrosto di maiale al mirto in padella

    Arrosto di maiale al mirto in padella

  • Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

    Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

  • Pollo alla zucca e rosmarino

    Pollo alla zucca e rosmarino

  • Vellutata di topinambur e porri

    Vellutata di topinambur e porri

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress