Mese: Ottobre 2013

Mettendo ordine in dispensa ho trovato una “vecchia”(ma non scaduta) busta di fiocchi di patate, di quelle per fare il purè, dato che non avevo nessuna voglia di mangiare quel tipo di purè, e non volendo buttarla, cerco sempre di non sprecare niente in cucina, ho deciso di provare ad utilizzarla nell’impasto della focaccia. Tempo…

Se c’è una cosa che fa sempre bella figura in tavola è una morbida focaccia appena sfornata. La preparo spesso perché ai miei bambini piace molto mangiarla a merenda o a tavola al posto del pane inoltre e semplice da fare e riesce sempre. Ingredienti 250 g di farina 00 250 g di farina Manitoba…

Non le avevo mai assaggiate e, dato che il legumi mi piacciono molto, non vedevo l’ora di provarle. Ho voluto preparale nel modo più semplice possibile per poter sentire il loro sapore che ho apprezzato molto, assomigliano un po’ ai ceci ma sono meno farinose e con un gusto più delicato. Ingredienti per 6 persone…

Quest’anno, sotto la finestra di casa mia, è nata spontaneamente, in un vaso, una pianta di pomodori. Purtroppo essendo cresciuta in ritardo rispetto alle altre piante di pomodoro dell’orto, ha iniziato solo adesso, ad autunno inoltrato, a fare i frutti, 5 grossi pomodori che non matureranno mai. Mi è quindi venuta in mente la ricetta…

La torta russa è un dolce che mangio da sempre, infatti è una torta tipica Veronese e nelle feste di compleanno o in quelle di paese è frequente che qualcuno la prepari, insomma da noi è la classica torta della domenica. Questa è però la prima volta che la realizzo, pur essendo una torta che…

Mi capita spesso di veder confondere, anche in blog di cucina famosi o su libri di ricette il cumino (Cuminum cyminum) con il cumino dei prati o carvi (Carum carvi). In genere se fate caso le ricette indicano sempre cumino indipendentemente che si tratti di uno o dell’altro ma sostituire uno all’altro è come scambiare…

Volevo preparare qualcosa di gustoso con un pezzo di lonza di maiale che avevo nel frigorifero e ho deciso di tagliarla a pezzetti e fare uno spezzatino veloce speziato. Alle 6 di sera mi sono accorta di aver finito la polenta e di non avere più pane in casa ed essendo troppo tardi per prepararlo,…

Tempo fa cercavo un’idea per fare una torta veloce e soprattutto non troppo burrosa per la merenda dei miei cuccioli. La torta meno burrosa è sicuramente il pan di spagna, che di burro non ne contiene per niente, ma volevo qualcosa di più appagante per il palato, non che il pan di spagna non lo…

E’ arrivato anche quest’anno. Da sempre l’autunno mi mette una malinconia incredibile, tanto mi mette gioia la primavera e tanto mi intristisce la fine dell’estate. Ho voluto, con un po’di nostalgia, cercare, nell’orto ormai appassito, gli ultimi frutti e colori dell’estate passata che non ho avuto il coraggio di cogliere…

      Gli strangolapreti di mia madre sono, assieme agli gnocchi di patate di mia nonna, una delle cose che più amo mangiare, forse perché mi ricordano il pranzo preparato da mia madre la domenica quando ero piccola, che era sempre qualcosa di speciale. Domenica li ho cucinati, togliendo alla ricetta di mia madre…