Come fare una pasta con la zucca cremosa senza panna e senza burro Iniziano le mie ricette a base di zucca, quest’anno ne ho tantissime nell’orto di varie tipologie. Sembra che il caldo e le numerose giornate di sole di questa estate abbiano fatto bene alla coltivazione, non solo sono tante, ma anche belle grandi.…
Anno: 2017
Come fare la torta delle rose in versione salata con la zucca nell’impasto e nel ripieno La torta delle rose salata alla zucca è nata dalla necessità che avevo di utilizzare la polpa di una zucca cotta al forno. Mi piace molto la torta delle rose (qui la mia ricetta in versione classica) e la…
Spiedini vegetariani di mais e verdure Ancora una ricetta che sa d’estate, dei coloratissimi spiedini di verdure grigliate con pannocchie. Un contorno diverso dal solito, un po’ lungo da preparare, ma che fa sempre una certa figura. Ho realizzato questi spiedini vegetariani di mais e verdure utilizzando le ultime verdure estive dell’orto, pomodorini, zucchine, peperoncini, peperoni e…
La ricetta del Tabbouleh o Tabulè di verdure Il Tabulè di verdure è un’insalata di bulgur fresca e sana, un piatto veloce ricco di vitamine e povero di calorie. Il Tabbouleh o Tabulè è un piatto che ha origini arabe, la traduzione letterale è “leggermente speziato” e viene servito come antipasto. L’ingrediente principale per la realizzazione…
Come fare il risotto alla salsiccia con il vino rosso Il risotto con salsiccia al vino rosso e mele è un primo piatto sostanzioso e molto saporito. Come vi ho già raccontato avevo il frigo pieno di cose “cicciose” dopo che mio marito è venuto con me a fare la spesa la scorsa settimana. Per…
Come fare le cipolline borettane caramellate in padella Le cipolline caramellate al miele sono un contorno molto saporito e sfizioso. Le trove adatte, servite tiepide, come accompagnamento a secondi piatti di carne come arrosti e bolliti, ma anche fredde come antipasto. Cuocio le cipolline borettane in padella caramellandole con il miele, utilizzo quello di acacia perchè ha…
Come fare una vellutata di spinaci leggera e saporita Oggi vellutata di spinaci light, avevo voglia di preparare un piatto leggero perchè nei giorni scorsi abbiamo un po’ esagerato. Ho fatto il terribile errore di andare a fare la spesa con mio marito che ha riempito il carrello di tutte quelle cose che io non…
Peperoni e peperoncini, dolci e piccanti, in cucina sono ingredienti eccezionali, danno sapore, colore e tante vitamine ai piatti, personalmente li adoro, peccato a volte abbia qualche difficoltà a digerirli, ma basta un po’ di pazienza e togliendo la pellicina che li riveste tutto si risolve. Sia i peperoni che i peperoncini appartengono alla Famiglia…
Come fare una crema di mais semplice, ma da leccarsi i baffi E’ la prima volta che preparo la zuppa di mais, a dire la verità ho sempre pensato fosse un piatto un po’ banale, ma mi devo ricredere, è squisita Il sapore è delicato e molto dolce e i miei figli se la sono…
Torta salata vegetariana ai peperoni Continuano le mie ricette a base di peperoni e peperoncini, ingredienti di stagione di Settembre. Oggi ho preparato una torta salata peperoni e ricotta al basilico, una ricetta colorata e gustosa. In questo periodo peperoni e peperoncini sono in piena maturazione nell’orto e dato che potremo goderne solo fino ad Ottobre…
La ricetta della peperonata con patate Oggi una ricetta che in famiglia piace a tutti, un contorno saziante e super saporito: la peperonata con patate. Nell’orto in questo periodo ci sono: peperoni, patate, peperoncini semi-piccanti, pomodorini, tutti gli ingredeineti necessari per fare una peperonata con patate come si deve. Essendo rimasti gli ultimi pomodorini…
Come preparare 6 insalate estive a base di frutta e verdura, fresche e di stagione In estate il piatto che preferisco preparare è sicuramente l’insalata: fresca, sempre diversa a seconda delle verdure che l’orto mi offre, arricchita con legumi, cereali, pesce o latticini diventa un piatto unico saziane e completo. Quest’anno ho preparato insalate estive…