Pasta con sugo di pesce spada, ricetta veloce per le cene estive La fine di Agosto mi rende sempre un po’ nostalgica, quest’estate poi è stata particolarmente soleggiata, con tante belle giornate da passare all’aperto. Finalmente quest’anno mi sono concessa una settimana al mare, ne sentivo proprio il bisogno, i bimbi ormai iniziano ad…
Anno: 2017
Ghiaccioli allo yogurt variegati ai mirtilli Oggi ho preparato ai miei figli dei ghiaccioli homemade con yogurt e miele variegati ai mirtilli. Loro amano lo yogurt, in particolare quello denso, il classico yogurt greco colato. Di solito addolciscono lo yogurt con del miele di acacia che ha un sapore delicato ed una consistenza liquida, particolarmente adatta per…
In autunno la natura ci viene in aiuto regalandoci frutta e verdura di stagione ricche di proprietà benefiche che ci permettono di fare il pieno di vitamine utili per affrontare i mesi freddi in forma, proteggendoci così dai malanni invernali. Per poter fare correttamente la spesa in questo periodo propongo il calendario di frutta e…
Torta salata con pasta sfoglia ai pomodorini Siete food blogger o esperte di cucina? La torta salata veloce con pomodorini non fa per voi, velocissima, banale e soprattutto utilizza pasta sfoglia pronta! Se invece non amate cucinare o come me adorate cucinare ma avete pochissimo tempo per farlo, soprattutto durante la settimana e mentre…
Crema fredda a base di cetrioli per condire carne o verdure Come ogni anno mi trovo a dover consumare in poche settimane una produzione industriale di cetrioli dell’orto. Mi piacciono da morire i cetrioli, ma quando iniziano a diventare 7, 8, 9 giorni che li mangi pranzo e cena un po’ ti iniziano a…
Pollo croccante in padella pronto in 5 minuti Con la ricetta degli straccetti di pollo croccante con curry rosso sono tornata! Finalmente, dopo una lunga pausa oggi ho deciso di postare questa ricettina semplice e squisita. Sono degli stracceti di pollo croccanti con curry rosso, da fare in padella, pronti in 5 minuti, ma molto…
Sapete cos’è la roveja? Sapete cos’è la roveja? Ammetto di averlo scoperto da poco, si tratta di un legume, detto pisello dei campi o robiglio. La roveja è quindi una varietà di pisello che cresce spontaneo in natura, nei prati e lungo le scarpate, con un colore che va dal marrone al rossiccio al verde scuro. E’…
Come realizzare un risotto senza burro, economico, sano e leggero Questa mattina, armata solo di una forbice da cucina, temeraria al massimo e senza guanti, sono andata in giardino e ho riempito un cestino di foglie d’ortica. Da anni ormai crescono infatti moltissime ortiche sotto alle piante di kiwi, è una produzione continua, assolutamente bio e…
Fiori per torte, quali fiori utilizzare a scopo decorativo? Negli ultimi anni va molto di moda utilizzare i fiori in cucina, sia a scopo decorativo, per colorare e rendere magiche le torte, sia come ingrediente per insaporire e regalare una nota di colore, qui un articolo sui fiori eduli con alcune idee su come consumarli. …
10 fiori commestibili buoni e facili da trovare Trovo che i fiori siano bellissimi per dare una nota di colore e decorare in modo semplice qualsiasi piatto, dall’antipasto al dolce. Ma oltre all’aspetto molti fiori eduli sono anche particolarmente ricchi di vitamine e di sali minerali e poverissimi di grassi. Prima di consumare fiori è però…
Ravanello o rapanello? Tra i primo ortaggi che spuntano nell’orto in questo momento ci sono i rapanelli. E qui mi viene il dubbio, si chiamano ravanelli o rapanelli? Sul vocabolario si trova ravanello, ma è indicato anche rapanello, come forma dell’uso popolare, quindi vanno bene entrambi. I RAVANELLI Il ravanello comune (Raphanus sativus) è una pianta appartenente alla famiglia…
Cerco il più possibile di utilizzare frutta e verdura di stagione perchè acquistati nel loro periodo naturale di maturazione presentano numerosi vantaggi, sotto molti aspetti: Ecologico. Non dovendo crescere in serre, magari riscaldate sfruttano invece l’energia solare. Le piante cresciute nel loro periodo naturale sono più resistenti e meno soggette all’attacco di parassiti e di conseguenza necessitano…