Anno: 2018

Una salsa di fagioli pronta in 5 minuti. Oggi crema di fagioli da spalmare! Quanto mi piacciono le salse, i dip, le creme da spalmare sul pane o nelle quali intingere le verdure. Ultimamente poi ho scoperto quelle di legumi, sono l’ideale per ottenere salse dense, saporite e cremose senza dover aggiungere uova e panna…

Una torta di mele facile con tante mele nell’impasto Esiste comfort food più comfort della torta di mele? Per me no, è un dolce che piace sempre a tutti, semplice da preparare, perfetto gustato con una tazza di tè o un bicchiere di latte. Ho già pubblicato in passato la versione della torta di mele…

Un primo piatto semplice e veloce Ultimamente a casa mia vanno per la maggiore le ricette veloci, soprattutto primi piatti a base di pasta che i miei figli amano particolarmente. La pasta con pesto di carciofi sott’olio è nata con questa esigenza di portare in tavola in modo rapido qualcosa di gustoso e saporito. La pasta…

Tempo fa vi avevo anticipato che stavo lavorando ad un progetto a cui tenevo particolarmente, ma per scaramanzia non ho spiegato di cosa si trattasse, finalmente sono felicissima di annunciare che è in uscita il mio libro: Menu facili per tutti, edito da Newton Compton Editori. Sarà in tutte le librerie tra pochissimi giorni, infatti…

Polpettine di carne e verdura leggere   Oggi una ricetta particolarmente adatta ai bambini, ma molto apprezzata anche dagli adulti: le polpette di pollo e zucca al forno. Finalmente siamo in piena stagione per consumare la zucca. E’ un ortaggio che amo molto sia nelle ricette dolci che in quelle salate. In questa ricetta ve lo propongo…

Fagioli messicani rapidi e speziati Oggi propongo una ricetta rapida salva pranzo/cena e nello stesso tempo un piatto completo ricco di verdure e proteine: i fagioli alla messicana. Premetto che non si tratta di una tipica ricetta messicana, li ho chiamati così perché il sapore, speziato e piccante, ricorda gli stufati tipici di questa nazione,…

Oggi una ricette da fare al volo, la pasta ricotta, pancetta e fichi. Un primo piatto facile e veloce e nello stesso tempo sfizioso e un po’ diverso dal solito. Per realizzarlo ho utilizzato dei piccoli e dolcissimi fichi bianchi che crescono sul mio albero. In questo periodo i fichi sono maturati tutti assieme e…

Oggi ho preparato un sugo velocissimo, una ricetta estiva, semplice, sana e light: il sugo di pomodoro fresco senza cottura. Si prepara in un attimo ed è ottimo per condire qualsiasi tipo di pasta, dagli spaghetti, alle tagliatelle, alle paste corte. Si tratta di un sugo di pomodoro crudo frullato che può essere personalizzato a piacere.…

Oggi resto sempre in tema primaverile con uno strudel salato vegetariano alle erbe di campo. Con la bella stagione è piacevole fare passeggiate in campagna e raccogliere piante spontanee commestibili, io ho la fortuna di vivere immersa nel verde, mi basta uscire in giardino per trovare erbe spontanee di tutti i tipi. L’unica cosa che…

Vi devo confessare che la prima volta che ho assaggiato la pasta e patate alla napoletana è stato solo due anni fa in un viaggio a Napoli. E’ stata la prima volta, ma una prima volta alla grande. Infatti non ho mangiato una pasta e patate qualunque, ma una preparata da uno chef come Peppe Guida.…

Come fare il pesto di centocchio. Avete mai sentito parlare del centocchio? E del pesto di centocchio? Mentre estirpavo le erbacce dal giardino, pensavo al fatto che molte di queste piante infestanti in realtà sono, non solo commestibili, ma anche molto buone, tra queste abbiamo: tarassaco, silene, acetosella, ortica, piantaggine  e soprattutto il centocchio, quest’ultimo in…

Come preparare un risotto primaverile con erbe spontanee. Ormai sapete della mia passione per le erbe spontanee, ieri ho parlato della silene vulgaris e oggi vi mostro come l’ho utilizzata, nel più classico dei modi, ho preparato un semplice risotto con zucchine e silene (carletti). Il sapore delicato della silene, stridoli, strigoli, carletti, scrisoloni, chiamateli come…