Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Senza categoria / 6 anni di blog: il mio bilancio

6 anni di blog: il mio bilancio

30 Settembre 2019 by lemiericetteconesenza 8 Comments

Oggi il mio blog compie sei anni. Sono stati 6 anni intensi, ricchi di soddisfazioni. Grazie al blog ho avuto tante occasioni per conoscere persone competenti e del settore food che mi hanno insegnato molto. Ho potuto assaggiare piatti che non conoscevo, scoprire ingredienti nuovi, mettermi alla prova e soprattutto crescere, imparare, essere più consapevole di ciò che mangio e di come lo cucino.

Se guardo il primo post pubblicato il 30 Settembre 2013 e i successivi un po’ mi vergogno, facevo foto orribili, piatti che oggi non rifarei più, ma non ho mai cancellato niente perché in fondo questo blog rappresenta un cammino, un percorso sempre in evoluzione. In quel periodo guardavo i blog delle foodblogger più famose e rimanevo incantata dalle loro foto. Per me è stata un’emozione conoscerle e collaborare con molte di loro.

6 anni fa non mi aspettavo niente dal blog, avevo solo voglia di scrivere e raccontare i miei esperimenti in cucina, invece proprio grazie al blog ho avuto la possibilità di vedere le mie ricette pubblicate su riviste cartacee e on-line e soprattutto sono stata contattata da un editore importante come Newton Compton per realizzare il mio libro “menu facili per tutti”.

Quindi, pensando a questi 6 anni, pur essendoci stati momenti di stanchezza, in cui presa dal lavoro e dagli impegni quotidiani ho pensato di lasciar perdere, penso che il bilancio sia molto positivo, le occasioni (alle quali spesso ho rinunciato) sono state tante e le esperienze meravigliose.

Per festeggiare questo compleanno ho scelto una torta che ho pubblicato qualche tempo fa, semplice e genuina, che esprime ciò che amo in cucina: la torta di farro all’extravergine con latte di nocciole

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Lavarello al cartoccio alle erbe aromaticheLavarello al cartoccio alle erbe aromatiche
  • Straccetti di pollo croccante con curry rossoStraccetti di pollo croccante con curry rosso
  • Torta alla vaniglia con glassa alle moreTorta alla vaniglia con glassa alle more
  • Pasta con coppa, pomodorini e pinoliPasta con coppa, pomodorini e pinoli
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Senza categoria

« Passato di pomodori al forno
Verdure invernali al forno con dressing alla crema d’arachidi »

Comments

  1. Alessandra Uriselli says

    13 Ottobre 2019 at 23:44

    Auguri cara…Anche io ho imparato molto e a febbraio di anni il mio blog ne fa 8…sembra poco tempo fa e invece…
    Congratulazioni sei sempre bravissima, non abbandonare mai e poi ci pensi che ci siamo proprio conosciute grazie al blog? Un bacione

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      17 Ottobre 2019 at 9:47

      Grazie Ale, quanto tempo è passato e quante cose sono cambiate in questi anni. Comunque tra le cose più belle che ho avuto grazie al blog sicuramente c’è l’averti conosciuta. Un super bacio.

      Rispondi
  2. tizi says

    9 Dicembre 2019 at 12:19

    complimenti per il tuo blog e per il tuo percorso… le tue foto sono davvero belle e le ricette molto interessanti! vado subito a sbirciare questa torta al cioccolato che sembra deliziosa! a presto 🙂

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      9 Dicembre 2019 at 12:37

      Grazie di cuore

      Rispondi
  3. Margherita says

    18 Dicembre 2019 at 21:26

    Complimenti per il percorso fatto, che ti ha permesso di raggiungere importanti obiettivi con tante soddisfazioni. Sei veramente brava e ti ammiro. Continua a proporci le tue meravigliose ricette e le tue bellissime foto.

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      19 Dicembre 2019 at 8:48

      Grazie Margherita

      Rispondi
  4. Le ricette di Claudia & Andre says

    12 Dicembre 2020 at 8:30

    Complimenti per il blog e auguri ancora per i tuoi progetti. È bello tornare dietro nel tempo e riconoscere i passi fatti in avanti magari tante volte in mezzo alla fatica, ma che ha portato soddisfazione.

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      14 Dicembre 2020 at 9:09

      Grazie

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2023 (2)
    • [+]Marzo (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2022 (11)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (1)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

    Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

  • Arrosto di maiale al mirto in padella

    Arrosto di maiale al mirto in padella

  • Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

    Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

  • Pollo alla zucca e rosmarino

    Pollo alla zucca e rosmarino

  • Vellutata di topinambur e porri

    Vellutata di topinambur e porri

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress