Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Eventi / E’ nato l’eBook “99 Ricette per EXPO” con il mio risotto col tastasal in copertina

E’ nato l’eBook “99 Ricette per EXPO” con il mio risotto col tastasal in copertina

15 Luglio 2015 by lemiericetteconesenza 2 Comments

99 Ricette per EXPO

Qualche giorno fa ho ricevuto una bellissima sorpresa, la mia foto sulla copertina del nuovo e-book “99 Ricette per EXPO. Mangiare all’italiana con INFormaCIBO”, ideato da INformaCIBO il web-magazine di enogastronomia e turismo. 

Avevo partecipato lo scorso anno con la ricetta del “RISOTTO COL TASTASÀL SU CREMA AL PARMIGIANO REGGIANO E CANNELLA” al contest “La Cucina Italiana nel Mondo verso l’EXPO 2015″, evento promosso in collaborazione con INformaCIBO, UIR (Unione Italiana Ristoratori), CIM (Chef Italiani nel mondo), Consorzio del Prosciutto di Parma, Consorzio del Parmigiano Reggiano e Fabbri 1905, patrocinato da Expo Milano.

La mia ricetta in quell’occasione aveva ricevuto una menzione speciale dall’Ente Fiera di Isola della Scala ed ora la foto del mio piatto è sulla copertina di questa interessante pubblicazione in formato elettronico e a diffusione gratuita e la ricetta all’interno.

Il “risotto col tastasal” è un piatto tipico veronese a me molto caro perché legato alla mia infanzia, è il risotto delle sagre patronali, delle feste dell’uva, uno di quei piatti tipici che non possono mancare alle cene in casa tra amici, quando si vuole qualcosa di tradizionale che piaccia sempre a tutti.

L’ho personalizzato per quest’occasione, il formaggio è un ingredienti fondamentale di questo piatto ed invece di utilizzarlo per mantecare il riso con il burro ho scelto di realizzare una crema al Parmigiano Reggiano sulla quale servire il risotto inoltre per dare una nota croccante al piatto, dopo tanta cremosità, ho preparato delle saporite cialde di formaggio.

risotto col tastasal

L’eBook, curato da Cristiano Bacchieri e Giulia Siena, con la prefazione di Maurizio Martina, Ministro delle Politiche Agricole e l’introduzione di Cesare Azzali, presidente di ParmaforExpo e Savino Vurchio, direttore dell’UIR ( Unione Italiana Ristoratori ) è un percorso nell’Italia delle eccellenze con ricette realizzate dagli chef delle più prestigiose associazioni di categoria: CIM (Chef Italiani nel Mondo) un network che raggruppa oltre 4000 chef italiani che lavorano in oltre 70 paesi in tutto il mondo; Associazione UIR (Unione Italiana Ristoratori) che punta a valorizzare il made in Italy all’estero; CIAO Italia, Ristoranti Italiani nel mondo e le Food Blogger della rete Bloggallline.
A conclusione di EXPO uscirà la seconda parte dell’eBook che raccoglierà altre ricette di chef e blogger.

Qui il link per scaricarlo
RICETTE EXPO

 

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Aglio napoletano usi e proprietàAglio napoletano usi e proprietà
  • Crema di fagioli da spalmareCrema di fagioli da spalmare
  • Polpette al forno senza latte e senza uova con tzatzikiPolpette al forno senza latte e senza uova con tzatziki
  • Insalata di pasta mista per il pic-nic di PasquettaInsalata di pasta mista per il pic-nic di Pasquetta
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Eventi Tagged With: 99 Ricette per EXPO, Cucina Italiana nel Mondo, eBook, Expo 2015, RISOTTO COL TASTASÀL

« Pannacotta light ai fiori di mirto
Chirashi Sushi ovvero sushi sparpagliato a modo mio »

Comments

  1. Margherita says

    15 Luglio 2015 at 13:17

    Complimenti, Paola, per l’importante riconoscimento che premia la tua bravura sia di cuoca, sia di fotografa.Ti mando un forte abbraccio.

    Rispondi

Trackbacks

  1. Rassegna stampa de "La Cucina italiana nel mondo" ha detto:
    12 Agosto 2015 alle 11:55

    […] E’ nato l’ebook “99 ricette per expo” con il mio risotto col tastasal in copertina […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2023 (2)
    • [+]Marzo (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2022 (11)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (1)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

    Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

  • Arrosto di maiale al mirto in padella

    Arrosto di maiale al mirto in padella

  • Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

    Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

  • Pollo alla zucca e rosmarino

    Pollo alla zucca e rosmarino

  • Vellutata di topinambur e porri

    Vellutata di topinambur e porri

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress