Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / About me

About me

Sono Paola, autrice di le mie ricette con e senza, architetto di professione, ma con una grande passione per la cucina e la fotografia.
Mi piace il cibo e adoro prepararlo per chi amo.
Il blog, nato inizialmente per avere un angolino tutto mio in cui ordinare le mie ricette e foto, è in continua crescita e mi sta portando grandi soddisfazioni.
Il titolo è nato dall’esigenza che ho spesso di togliere qualche ingrediente, per allergie o gusti, e reinventare o adattare le ricette per le persone per cui cucino.
Mi piace sperimentare in cucina ma anche preparare i piatti della tradizione con quei sapori e profumi che porto dentro di me da quando ero bambina…per i quali ringrazio la mamma e le nonne.
Ho una passione per i lievitati, dolci e salati che condividevo con mio padre che riusciva a fare la miglior focaccia del mondo.

Amo il profumo, ancora più che il sapore, del carvi e della noce moscata,
tutte le verdure, preferendo sempre quelle di stagione,
provare cibi, sapori e ingredienti nuovi,
il mio olio extravergine d’oliva, profumato e delicato,
gli gnocchi di patate che faceva mia nonna,
il pasticcio di mia madre,
gli ingredienti freschissimi,
i colori dei cibi,
la pasta fresca,
cuocere al forno.
Non amo i dolci troppo dolci,
aglio e cipolla quando usati per coprire e non per insaporire i piatti,
il sale grosso perché non sopporto di sentirne i granelli in bocca,
il sale quando nasconde il vero sapore degli ingredienti,
i piatti con tanto burro,
il sapore dell’olio di semi e di molti oli d’oliva,
il sapore forte dei piatti pronti,
mangiare sempre le stesse cose,
sprecare il cibo,
friggere.

Comments

  1. roberta says

    29 Novembre 2013 at 8:14

    Maddai!! Quasi uguali io e te. Io i fritti li adoro, pero' me li concedo pochissime volte in un anno…

    Rispondi
  2. lemiericetteconesenza says

    29 Novembre 2013 at 10:14

    Ciao Roberta,
    anch'io adoro i fritti ma odio farli. Il fatto è che non mi piace friggere ma mi piace mangiare il fritto… a dire il vero a chi non piace?
    Ciao
    Paola

    Rispondi
  3. Nicole Scevaroli says

    22 Marzo 2014 at 8:53

    Ciao!! Sono Nicole del blog "senzalattesenzauova" ti scrivo per comunicarti che ho inserito il tuo blog tra i miei dieci candidati per il "liebster award" non se se qualcun'altro l'abbia già fatto =) il tuo blog mi piace moltissimo – ricette utili (le mie sono tutte senza =) e grafica molto molto curata!!
    In pratica dovresti continuare la cosa, se ti va, scegliendo altri dieci blog che vuoi consigliare, rispondendo alle mie dieci domande, proponendo dieci domande nuove ai tuoi dieci blog scelti e contattare ogniuno di loro per informarli…. cmq è tutto scritto nel mio post in cui ho suggerito il tuo blog, ecco il link: http://www.senzalattesenzauova.blogspot.it/2014/03/budino-al-cioccolato-e-liebster-award.html
    un saluto
    Nicole =)

    Rispondi
  4. lemiericetteconesenza says

    26 Marzo 2014 at 8:26

    Grazie mille Nicole del premio, mi fa piacere che tu abbia pensato a me.
    Come ti ho già detto anche a me piace molto il tuo blog e lo trovo utilissimo per quelle persone che non possono mangiare certi alimenti ma non vogliono rinunciare alle cose buone.

    Rispondi
  5. Erica Di Paolo says

    1 Maggio 2014 at 12:42

    Quanto mi ritrovo in buona parte dei…. NON MI PIACE ^_^
    E' veramente un piacere conoscerti. A presto Paola.

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      1 Maggio 2014 at 13:05

      Grazie, piacere mio Erica.

      Rispondi
  6. Sara says

    2 Aprile 2016 at 9:27

    Ciao Paola.
    Complimenti per la tua creatività e chiarezza.
    Ricette fantastiche.
    Ciao
    Sara

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      2 Aprile 2016 at 21:03

      Grazie mille Sara

      Rispondi
  7. anna says

    21 Giugno 2016 at 19:55

    Sono capitata per caso sul tuo blog e ne sono rimasta immediatamente attratta…cercavo dei muffins al cioccolato senza burro e yogurt e voilà. ..dalla tua ricetta direttamente nel mio forno proprio nell’istante in cui ti scrivo.
    Complimenti per la tua presentazione..le tue passioni e la scelta grafica del tuo blog.
    Buon lavoro e a presto ☺
    Anna

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      22 Giugno 2016 at 9:23

      Grazie mille Anna per essere passata di qua, spero i muffins ti siano piaciuti 🙂
      A presto

      Rispondi
  8. Monica says

    19 Febbraio 2017 at 19:33

    Si puo cuocere la fogassa sulla gradela nel forno invece che sulla gradela. Grazie

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      19 Febbraio 2017 at 20:55

      Ciao Monica, la peculiarità della fogassa è proprio la cottura sulla gradela, quindi non so come possa essere il risultato. Al limite se non si ha il barbecue o il focolare va bene anche una bistecchiera sul fornello.

      Rispondi
  9. Pinuccia Ferraris says

    1 Maggio 2017 at 17:33

    Ciao Paola, sono capitata x caso sulla tua pagina,e sono feliissima perchè anch’io sono dalle tue parti,sono di Lazise nativa, ma ora abito da tanti anni a Torino ,io la chiamo la mia città, la amo molto,vado in ferie sul lago e ci torno con piacere,ma solo per vacanze
    ti faccio i complimenti per le tue ricette,infatti oggi cercavo di fare i tortei con il daniel, che io ne ho una pianta , essendo il primo maggio ,da noi c’è l’usanza, grazie di cuore, mi hai fatto tornare in mente tanti bei ricordi
    Un caro saluto con affetto
    Pinuccia Ferraris

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      2 Maggio 2017 at 9:52

      Ciao Pinuccia, grazie mille, la ricetta è quella che mi faceva sempre mia nonna per merenda e sono molto affezionata a questo piatto che mi riporta ogni volta al passato.Mi fa piacere ti abbia fatto tornare alla mente dei bei ricordi.
      A presto
      Paola

      Rispondi
  10. Stefano says

    31 Agosto 2017 at 14:59

    Bellissimo blog, complimenti!
    Ci sono arrivato per caso cercando istruzioni per il brodo granulare e ne sono rimasto veramente colpito … brava!

    A presto,
    Stefi

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      31 Agosto 2017 at 15:31

      Grazie mille Stefano, mi fa molto piacere

      Rispondi
  11. Michela|civiconumerosei.com says

    5 Ottobre 2017 at 17:34

    Ciao Paola! Ho scoperto proprio oggi il tuo blog e mi sono vista tutti i tuoi tutorial per creare i backdrops e i backstage dei set; sei stata bravissima spiegazioni semplici con foto molto utili. Passerò spesso a cercare ispirazione fra le tue ricette, soprattutto quelle con la zucca 🙂 Mi piace aver trovato un blog a me vicino (io sono vegana e purtroppo spesso i blog veg hanno ricette che si perdono nella ricerca degli ingredienti).
    Complimenti ancora (le foto mi piacciono e la grafica è molto fluida) e… continua a scrivere: la domanda che ti poni sul fatto di tenere aperta la pagina o no me la faccio anche io, l’unione fa la forza!!

    Ci leggiamo presto,
    Michela

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      6 Ottobre 2017 at 9:59

      Ciao, grazie Michela per le belle cose che mi hai scritto. A presto

      Rispondi
  12. Bruno says

    15 Luglio 2021 at 7:38

    I GNOCCHI, non gli gnocchi. Non si abbassi all’italiacano, per favore. Scriva in italiano

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      15 Luglio 2021 at 9:06

      Ha perfettamente ragione Bruno 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2023 (2)
    • [+]Marzo (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2022 (11)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (1)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

    Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

  • Arrosto di maiale al mirto in padella

    Arrosto di maiale al mirto in padella

  • Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

    Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

  • Pollo alla zucca e rosmarino

    Pollo alla zucca e rosmarino

  • Vellutata di topinambur e porri

    Vellutata di topinambur e porri

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress