Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Erbe spontanee / Aglio napoletano usi e proprietà

Aglio napoletano usi e proprietà

3 Maggio 2019 by lemiericetteconesenza 4 Comments

Allium neapolitanum
Nella foto i fiori dell’aglio Napoletano, le foglie non sono visibili, quelle che si vedono attorno al fiore sono dell’ortica.

A Pasqua tutti gli anni, quando vado a trovare mia mamma a Verona, trovo una scarpata vicino a casa ricoperta di meravigliosi fiori bianchi.
Si tratta dei fiori dell’Aglio napoletano. Inizialmente pensavo si trattasse di Aglio orsino, ma guardandoli bene da vicino si possono notare le differenze tra i due agli selvatici. Infatti i fiori hanno petali arrotondati, gli steli sono più lunghi e le foglie presentano una forma più allungata. Qui il mio articolo sull’Aglio orsino.
L’Aglio napoletano (Allium neapolitanum) è una specie della famiglia delle Liliaceae.
E’ una pianta erbacea perenne, bulbosa, il fusto ha sezione triangolare ed arriva fino a mezzo metro di altezza. Le foglie sono nastriformi ed in numero di due o tre, i fiori sono riuniti in ombrelle e sono di colore bianco con 6 petali. Il frutto è una capsula ed il bulbo è contornato da bulbilli rossastri.

DOVE TROVARE L’AGLIO NAPOLETANO

Cresce in tutta Italia, ad esclusione del Piemonte, in pianura fino all’alta collina. Predilige terreni ombrosi e umidi, i margini di strade e fossati, prati, le radure dei boschi.

STAGIONALITÀ E RACCOLTA DELL’AGLIO
NAPOLETANO

L’Aglio napoletano fiorisce a primavera tra Aprile e Giugno periodo in cui si possono raccogliere foglie e fiori.

COME RICONOSCERE L’AGLIO NAPOLETANO

Come per l’Aglio orsino, riconoscere l’Aglio napoletano è semplice quando è fiorito. Le foglie presentano un profumo e sapore caratteristico di aglio, tuttavia, quando non sono presenti i fiori, può essere confuso da chi non è esperto, con altre piante simili estremamente velenose come il colchico o il mughetto. Consiglio quindi di raccogliere l’Aglio solo quando si è imparato a riconoscerlo.

PROPRIETÀ DELL’AGLIO
NAPOLETANO

E’ una pianta medicinale, ricca di proprietà benefiche per il nostro organismo. E’ ricchissimo di vitamine ( vitamina A, vitamina B, vitamina C, vitamina PP ) e sali minerali. Presenta una forte azione antibiotica, inoltre ha proprietà purificanti, antiossidanti, diuretiche, antimicotiche, ipotensive, ipoglicemizzanti ed è in grado di abbassare il colesterolo cattivo presente nel sangue.

L’AGLIO NAPOLETANO IN CUCINA

Dell’ Allium neapolitanum si mangia tutto, fiori, foglie e bulbo: il bulbo può essere impiegato come l’aglio comune per insaporire i piatti, sia crudo che cotto, conferendo un sapore particolare e aromatico. Ottime anche le foglie crude, utilizzate per insaporire i piatti come si fa per l’erba cipollina, o cotte aggiunte ad altre verdure.

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • L’aglio selvatico: aglio orsinoL’aglio selvatico: aglio orsino
  • La silene (detta carletti o stridoli) in cucinaLa silene (detta carletti o stridoli) in cucina
  • Torta 4 tazze in versione cocco e cacao, la torta più facile e veloce del mondoTorta 4 tazze in versione cocco e cacao, la torta più facile e veloce del mondo
  • Paella mista di carne, frutti di mare, verdure e legumiPaella mista di carne, frutti di mare, verdure e legumi
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Erbe spontanee Tagged With: aglio, piante commestibili, piante medicinali, piante spontanee

« I fiori di robinia o acacia
Pesto di aglio orsino »

Comments

  1. Paolo says

    22 Dicembre 2020 at 19:10

    Mi ha fiorito per prima volta a dicembre una piantina di aglio orsino ( o napoletano) che ho in una cassetta sul balcone. Prima non fioriva e raccoglievo solo il bulbo.. è normale?

    Rispondi
  2. Anna Maria Stelluti Scala says

    27 Aprile 2022 at 11:50

    Ho trovato il prato sotto l’albero di magnolia pieno di aglio Napolitano, mai visti prima sono fiori bianchi delicati bellissimi .li ho raccolti e messi in vaso sul tavolo in casa, durano anche una settimana .leggendo ho saputo che sia buono che foglie si possono mangiare… Che Bello. Grazie per l’informazione Buona Giornata..

    Rispondi
    • Flavia says

      27 Aprile 2022 at 22:02

      Di solito hanno un odore talmente forte che è difficile usarli a scopo ornamentale

      Rispondi
  3. Anonimo says

    27 Aprile 2022 at 18:44

    Interessante pagina

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress