Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Senza categoria / Biscottini di pastafrolla e zucchero a velo

Biscottini di pastafrolla e zucchero a velo

12 Settembre 2014 by lemiericetteconesenza 14 Comments

Biscotti di pastafrolla e zucchero a velo
Ormai faccio in casa qualsiasi cosa, dallo yogurt al burro al formaggio, dal pane ai grissini alle creme spalmabili, quello che non faccio mai sono i biscotti!
Non so perché, ma ho una sorta di avversione, non che non mi piacciano i biscotti, ma ogni volta che ho una bella ricetta e sono sul punto di prepararla vengo presa da qualcosa di più importante da fare e rimando.
Pensandoci bene la stessa cosa vale per la pasta ripiena o gli gnocchi di patate, sono la cosa che più amo mangiare al mondo, ma non li faccio quasi mai, perché?
Mi sono data una risposta, odio le cose ripetitive, tanto mi piace preparare una bella torta o un grosso pan brioche e tanto odio preparare tanti piccoli biscottini o tanti raviolini o tanti gnocchetti tutti uguali…quindi il problema non è il sapore o la consistenza ma la dimensione e la ripetitività della ricetta.
Sabato scorso ho assaggiato dei biscottini di pastafrolla fatti da una pasticcera e mi sono piaciuti molto, allora ho chiesto a lei la ricetta per prepararli, mi ha consigliato di impastare insieme tutti gli ingredienti molto velocemente e di non usare burro troppo morbido ma ancora consistente…e così ho fatto.
Nel prepararli mi sono accorta che c’era qualcosa che non andava nella consistenza, troppo appiccicosi, mi è venuto il dubbio di aver usato troppe uova.
Così ho chiesto consiglio in rete alle gallinelle, in poco tempo ho ricevuto 56 commenti che mi hanno confermato dell’uovo in più.
Alle fine con un po’ di farina e zucchero in più ho recuperato l’impasto e questa mattina i biscottini sono stati divorati a colazione. 
Per tirare la pasta e fare le formine con gli stampini mi sono fatta aiutare dai miei cuccioli che si sono divertiti un mondo.
Ecco la ricette, ovviamente con le dosi giuste!

Biscottini di pastafrolla e zucchero a velo

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo in frigo: 1 ora
Tempo di cottura: 20 minuti

Porzioni: 4

Ingredienti 

250 g di farina 00
100 g di burro
1 uovo
100 g di zucchero semolato
zucchero a velo qb

Preparazione

Ho versato tutti gli ingredienti nella ciotola della planetaria fredda da frigorifero e li ho impastati per un paio di minuti con la farfalla. Ho preso in mano l’impasto ed ho terminato di amalgamare il burro con le dita, sino ad ottenere un composto omogeneo, facendo attenzione a non scaldarlo troppo. Infine ho coperto l’impasto e l’ho lasciato riposare un’ ora in frigorifero.
Una volta pronto l’ho steso con un mattarello su di un piano infarinato sino allo spessore di circa 3 millimetri e con gli appositi stampini ho formato tanti biscottini che ho disposto su di una teglia ricoperta di cartaforno.
Ho infornato a 170 g per 20 minuti e una volta cotti ho fatto raffreddare i biscotti su di una griglia. Infine ho servito i biscotti di pastafrolla spolverizzati di zucchero a velo.
Biscottini al burro
Biscotti stampini

Con questa ricetta partecipo al contest “Un anno di colazioni: torte classiche” di Letizia in Cucina in collaborazione con FIMOra:

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Ricetta dei muffin al cioccolato di NigellaRicetta dei muffin al cioccolato di Nigella
  • Chiffon cake al cacao con crema alle noccioleChiffon cake al cacao con crema alle nocciole
  • Plumcake al caffè e vaniglia con farina di grano saraceno e glassa alla vanigliaPlumcake al caffè e vaniglia con farina di grano saraceno e glassa alla vaniglia
  • Muffin sofficissimi allo yogurt senza uovaMuffin sofficissimi allo yogurt senza uova
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Senza categoria Tagged With: Biscotti, Colazione, Dolci

« Ragù piccante di carni bianche, ricetta di riciclo veloce
Moqueca de peixe brasiliana »

Comments

  1. Sabrina Rabbia says

    12 Settembre 2014 at 14:32

    SONO CARINISSIMI, ANCH'IO NON AMO PARTICOLARMENTE FARE I BISCOTTI, FACCIO DI TUTTO IN CASA, MA I BISCOTTI MI ANNOIANO!!!BACI SABRY

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      12 Settembre 2014 at 18:03

      Grazie merito dei miei cuccioli che mi hanno aiutata. Baci

      Rispondi
  2. paneamoreceliachia says

    12 Settembre 2014 at 17:25

    Anche a me scoccia un po fare i biscotti, soprattutto a causa delle infornate… Capita sempre che almeno una mi venga troppo colorita perché me la dimentico in forno! 🙂 bellissimi i tuoi. Semplici e buoni per colazione o merenda. Buon we! Alice

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      12 Settembre 2014 at 18:05

      Grazie Alice, stavolta ne ho fatti pochi, solo un' infornata, anche perchè era la prima volta che li provavo. Buon we anche a te!

      Rispondi
  3. Letizia in Cucina says

    12 Settembre 2014 at 20:32

    Stupendi, adoro i biscotti semplici con lo zucchero a velo! Anche in casa mia sarebbero durati pochissimO!

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      14 Settembre 2014 at 13:23

      Grazie Letizia

      Rispondi
  4. Ale says

    12 Settembre 2014 at 22:48

    eccola…ti attendevo! Ma tu allora posti in diretta, direi….ieri fatti i biscotti e oggi già postati! Bravissima, io ho di quell'arretrato che fa davvero paura ma spero di recuperare! Bacione mia cara e complimenti questi biscottini hanno un aspetto fantastico! 🙂 buon fine settimana

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      14 Settembre 2014 at 13:24

      Ciao Ale, non sempre posto in diretta, dipende se ho tempo o meno, spesso cucino nel week end e poi programmo per la settimana

      Rispondi
  5. Viola says

    13 Settembre 2014 at 9:30

    Sono proprio belli e certamente buonissimi!!!

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      14 Settembre 2014 at 13:25

      Grazie, la prossima volta che vengo ve li preparo…con l'extravergine però!

      Rispondi
  6. Angela S. says

    17 Settembre 2014 at 15:24

    Avevo letto del piccolo problema con l'impasto, ma a giudicare dalle foto è stato perfettamente risolto 😉 Anche io non amo fare le cose ripetitive, ma i gnocchi ogni tanto li faccio perché mio marito li adora (e io adoro lui 🙂 ) I biscotti li preparo talvolta con i nipotini perché come hai fatto anche tu con i tuoi bimbi, si divertono molto ad usare le formine 😉
    Un bacione e buon pomeriggio
    AngelaS

    Rispondi
  7. Angela S. says

    17 Settembre 2014 at 15:27

    Paola! Ho appena visto che sono inserita nella tua lista qui a dex dei blog da non perdere, che dirti? Sono lusingata e ti ringrazio di cuore 🙂
    Un bacio
    AngelaS

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      17 Settembre 2014 at 15:50

      Angela mi piace molto il tuo blog e le tue ricette che sono sempre originali e mai banali e non voglio perdermele, in questo modo appena pubblichi qualcosa di nuovo me ne accorgo subito 🙂

      Rispondi
  8. Migliozzi Maria Graziana says

    7 Ottobre 2014 at 22:24

    Ciao Paola, il tuo blog è veramente molto bello!
    Ho conosciuto le tue creazioni su Facebook. Trovo tu sia molto brava!
    Ti aggiungo anche all'elenco dei blog che seguo!
    Le foto di questi biscotti sono bellissime e saranno anche molto buoni ^_^

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2023 (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2022 (11)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (1)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Arrosto di maiale al mirto in padella

    Arrosto di maiale al mirto in padella

  • Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

    Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

  • Pollo alla zucca e rosmarino

    Pollo alla zucca e rosmarino

  • Vellutata di topinambur e porri

    Vellutata di topinambur e porri

  • Pollo ai peperoni in padella con capperi e olive

    Pollo ai peperoni in padella con capperi e olive

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress