Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Cucina di stagione / Broccoli arrosto speziati al forno

Broccoli arrosto speziati al forno

30 Gennaio 2018 by lemiericetteconesenza Leave a Comment

Come cucinare i broccoli al forno in modo leggero e saporito

Rieccomi qui per l’appuntamento del martedì: “ricette con e senza, sano e saporito”.
Come promesso ogni martedì pubblicherò una nuova ricetta che unisca sapore e semplicità. Ci sarà la versione classica per chi non ha problemi di peso e la versione senza, intesa in questo caso come ricetta un po’ alleggerita, che ne limita il contenuto calorico, senza rinunciare troppo al gusto.

La scorsa settimana ho pubblicato la ricetta del coleslaw, la famosa insalata americana a base di cavolo cappuccio crudo, onnipresente nei fast food degli USA, questa settimana una ricetta sempre a base di Brassicaceae o Cruciferae, d’altronde se non le mangiamo ora che sono di stagione quando mai possiamo mangiarle? Ho quindi preparato i broccoli arrosto speziati al forno. Un modo un po’ diverso per cucinare i broccoli.

I broccoli arrosto speziati al forno sono un piatto vegano, senza latticini, senza uova e senza glutine. 

Broccoli arrosto al forno

Print Recipe
Broccoli arrosto speziati al forno
I broccoli arrosto speziati al forno sono un contorno che si prepara velocemente e risulta molto saporito e gustoso. A piacere la ricetta può essere personalizzata con erbe aromatiche e spezie o miscele di spezie, come cumimo, curcuma, curry.
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 25 minuti
Porzioni
persone
Ingredienti
  • 2 broccoli di dimensione medio/piccola (circa 600 g di cime)
  • 30 ml olio extravergine d'oliva 60 ml (per la versione non light)
  • 1 cucchiaio paprica affumicata
  • 3 cucchiai limone succo
  • 2 spicchi aglio
  • qb gomasio (o un pizzio di sale integrale)
  • 40 ml acqua (omettere nella versione non light)
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 25 minuti
Porzioni
persone
Ingredienti
  • 2 broccoli di dimensione medio/piccola (circa 600 g di cime)
  • 30 ml olio extravergine d'oliva 60 ml (per la versione non light)
  • 1 cucchiaio paprica affumicata
  • 3 cucchiai limone succo
  • 2 spicchi aglio
  • qb gomasio (o un pizzio di sale integrale)
  • 40 ml acqua (omettere nella versione non light)
Istruzioni
  1. Lavare i broccoli, asciugarli e dividerli in cime togliendo le parti più grosse e legnose dei gambi (metterle da parte per altro utilizzo).
  2. Tagliare a metà le cime di broccolo e disporle su una teglia da forno spennellata d'olio.
    Broccoli al forno arrosto
  3. Versare in una ciolola il succo di limone, aggiungere il gomasio, la paprica affumicata ed il sale e mescolare bene.
  4. Unire anche l'olio e l'acqua ed emulsionare con una forchetta.
  5. Distribuire il condimento uniformemente sui broccoli.
    Broccoli speziati al forno
  6. Aggiungere due spicchi d'aglio in camicia ed infornare a 170-180°C per circa 25 minuti. Se durante la cottura i broccoli dovessero prendere troppo colore abbassare la temperatura del forno.
    La ricetta delle cime di broccolo al forno
Recipe Notes

Le cime di broccolo al forno in versione classica contengono circa 106 Kcal per 100 g (196 Kcal a porzione).

Le cime di broccolo al forno in versione leggera contengono circa 70 Kcal per 100 g (124 Kcal a porzione).

Nella prossima ricetta un’idea per utilizzare i gambi, le foglioline e le parti più dure dei broccoli.

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Cavoletti di Bruxelles caramellati all’aranciaCavoletti di Bruxelles caramellati all’arancia
  • Crema di broccoli e mela al latte di coccoCrema di broccoli e mela al latte di cocco
  • Carciofi trifolati, ricetta semplice e veloceCarciofi trifolati, ricetta semplice e veloce
  • Insalata di arance e finocchi con dressing all’avocadoInsalata di arance e finocchi con dressing all’avocado
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Contorni, Cucina di stagione, Ricette con broccoli, Ricette con peperoncino, Ricette invernali, Ricette light, Ricette senza, Ricette senza burro, Ricette senza glutine, Ricette senza latticini, Ricette senza uova, Ricette vegane, Ricette vegetariane, Ricette veloci, Sano e leggero, Spezie Tagged With: Contorni, Cucina di stagione, Cucina vegan, cucina vegetariana, ricette al forno, ricette con broccoli, Ricette invernali, Ricette light, ricette senza uova, ricette vegetariane, Ricette veloci

« Bistecche di cavolfiore al microonde con arancia e semi di finocchio
Pasta al forno vegetariana ai piselli »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Broccoli arrosto speziati al forno

30 Gennaio 2018 by lemiericetteconesenza Leave a Comment

Print Recipe
Broccoli arrosto speziati al forno
I broccoli arrosto speziati al forno sono un contorno che si prepara velocemente e risulta molto saporito e gustoso. A piacere la ricetta può essere personalizzata con erbe aromatiche e spezie o miscele di spezie, come cumimo, curcuma, curry.
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 25 minuti
Porzioni
persone
Ingredienti
  • 2 broccoli di dimensione medio/piccola (circa 600 g di cime)
  • 30 ml olio extravergine d'oliva 60 ml (per la versione non light)
  • 1 cucchiaio paprica affumicata
  • 3 cucchiai limone succo
  • 2 spicchi aglio
  • qb gomasio (o un pizzio di sale integrale)
  • 40 ml acqua (omettere nella versione non light)
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 25 minuti
Porzioni
persone
Ingredienti
  • 2 broccoli di dimensione medio/piccola (circa 600 g di cime)
  • 30 ml olio extravergine d'oliva 60 ml (per la versione non light)
  • 1 cucchiaio paprica affumicata
  • 3 cucchiai limone succo
  • 2 spicchi aglio
  • qb gomasio (o un pizzio di sale integrale)
  • 40 ml acqua (omettere nella versione non light)
Istruzioni
  1. Lavare i broccoli, asciugarli e dividerli in cime togliendo le parti più grosse e legnose dei gambi (metterle da parte per altro utilizzo).
  2. Tagliare a metà le cime di broccolo e disporle su una teglia da forno spennellata d'olio.
    Broccoli al forno arrosto
  3. Versare in una ciolola il succo di limone, aggiungere il gomasio, la paprica affumicata ed il sale e mescolare bene.
  4. Unire anche l'olio e l'acqua ed emulsionare con una forchetta.
  5. Distribuire il condimento uniformemente sui broccoli.
    Broccoli speziati al forno
  6. Aggiungere due spicchi d'aglio in camicia ed infornare a 170-180°C per circa 25 minuti. Se durante la cottura i broccoli dovessero prendere troppo colore abbassare la temperatura del forno.
    La ricetta delle cime di broccolo al forno
Recipe Notes

Le cime di broccolo al forno in versione classica contengono circa 106 Kcal per 100 g (196 Kcal a porzione).

Le cime di broccolo al forno in versione leggera contengono circa 70 Kcal per 100 g (124 Kcal a porzione).

Filed Under: Senza categoria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2023 (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2022 (11)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (1)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Arrosto di maiale al mirto in padella

    Arrosto di maiale al mirto in padella

  • Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

    Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

  • Pollo alla zucca e rosmarino

    Pollo alla zucca e rosmarino

  • Vellutata di topinambur e porri

    Vellutata di topinambur e porri

  • Pollo ai peperoni in padella con capperi e olive

    Pollo ai peperoni in padella con capperi e olive

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress