Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Cucina internazionale / Brownies velocissimi alle noci e cioccolato fondente

Brownies velocissimi alle noci e cioccolato fondente

21 Ottobre 2017 by lemiericetteconesenza 8 Comments

Avete presente quando avete voglia di qualcosa di cioccolattoso, ma non avete voglia di impastare o tirare fuori planetarie, sbattitori elettrici e attrezzi vari?
Ecco, oggi per me è stato così. Mi è venuta in aiuto Cinzia, e ammetto che non è la prima volta dato che in fatto di dolci è una garanzia, sul suo blog ho trovato dei brownies velocissimi alle noci e cioccolato fondente, la ricetta, che trovate sul Il Forno Incantato,  si ispira ad una di Montersino, con alcune varianti.

Brownies velocissimi al cioccolato fondente e noci

Realizzare i brownies velocissimi alle noci e cioccolato fondente è semplicissimo, basta una forchetta ed un cucchiaio per mescolare. Ho apportato anch’io alcuni piccolissimi cambiamenti alla ricetta, infatti ho usato del cioccolato fondente al 50% al posto di quello al 70%, perciò ho ridotto la dose di zucchero, e impiegato il mio olio extravergine d’oliva del Garda, che è delicatissimo, al posto di quello di semi.

Se volete provare un altro dolce senza lievito al cioccolato fondente qui la ricetta della torta bassa e morbida a cioccolato.

Brownies semplici con cioccolato e noci

Print Recipe
Brownies velocissimi alle noci e cioccolato
Brownies velocissimi al cioccolato fondente e noci
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
Porzioni
Ingredienti
  • 70 g cioccolato fondente (ne ho usato uno con 50% di cacao)
  • 50 g olio extravergine d'oliva delicato o olio di semi
  • 25 g burro
  • 135 g uova
  • 100 g zucchero di canna
  • 70 g noci sgusciate
  • 25 g farina
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
Porzioni
Ingredienti
  • 70 g cioccolato fondente (ne ho usato uno con 50% di cacao)
  • 50 g olio extravergine d'oliva delicato o olio di semi
  • 25 g burro
  • 135 g uova
  • 100 g zucchero di canna
  • 70 g noci sgusciate
  • 25 g farina
Brownies velocissimi al cioccolato fondente e noci
Istruzioni
  1. Fare sciogliere il cioccolato fondente con olio e burro a bagnomaria o nel microonde alla media potenza per circa 2 minuti. Attenzione a non esagerare, olio e burro devono solo scaldarsi in modo da ammorbidire il cioccolato e non devono assolutamente friggere. Una volta ammorbidito mescolare il cioccolato sino ad ottenere un composto omogeneo e lasciare raffreddare.
  2. Sbattere con una forchetta, in una ciotola, le uova intere con lo zucchero. Aggiungere il composto di cioccolato e mescolare.
  3. Versare la farina setacciata e le noci tritate molto grossolanamente e mescolare per amalgamare l’impasto.
  4. Foderare una teglia quadrata da 18 cm di lato con carta forno. Non avendo teglie quadrate ho impiegato una tortiera a cerniara apribile diametro 20 cm.
  5. Versare il composto nella teglia e cuocere a forno preriscaldato a 180 °C per circa 25/30 minuti. Fare la prova stecchino, sfornare e lasciare raffreddare i brownies completamente prima di tagliarli a quadretti e servirli.
Recipe Notes

I brownies velocissimi alle noci e cioccolato sono un dolce semplicissimo e squisito.

Per chi utilizza uova fresche intere 135 g corrispondono a poco meno di 3 uova di dimensione media. Le mie pesavano in tutto 155 g e quindi ho utilizzato questa quantità senza modificare gli altri ingredienti e la ricetta è riuscita alla perfezione.

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Come riciclare le uova di PasquaCome riciclare le uova di Pasqua
  • Brownies al cacao e coccoBrownies al cacao e cocco
  • Torta dolce di zucchine e basilicoTorta dolce di zucchine e basilico
  • Torta di mele classicaTorta di mele classica
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Cucina internazionale, Cucina USA, Dolci, Ricette vegetariane, Ricette veloci, Torte, muffin, capcake, crostate Tagged With: Dolci, dolci cioccolato, dolci noci, ricette americane, torte cioccolato, torte veloci

« Pesto di barba di finocchio
Vellutata di patate dolci americane con alghe »

Comments

  1. Elisa says

    23 Ottobre 2017 at 11:56

    Mi hai convinta, provo anche questa 😀

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      24 Ottobre 2017 at 15:17

      Sono buonissimi e soprattutto li prepari in un istante.

      Rispondi
  2. Fra says

    26 Ottobre 2017 at 21:17

    Da leccarsi i baffi!!!

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      26 Ottobre 2017 at 21:25

      Davvero, sono ottimi 🙂

      Rispondi
  3. Margherita says

    9 Novembre 2017 at 22:21

    Fatti e divorati! Facili e troppo buoni. Brava, Paola.

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      9 Novembre 2017 at 23:21

      Grazie Margherita, mi fa piacere

      Rispondi
  4. Gemma Jeva says

    7 Giugno 2018 at 18:29

    Grazie mille! L’ho appena infornati e sono sicura che saranno ottimi per domani in visita da amici che non vedo da tempo. Mi piace la possibilità offerta di avere il calcolo già fatto a seconda del numero delle persone, bell’idea, grazie anche di questo.
    Nella mia versione, invece delle noci, ho aggiunto mezzo vasetto rimasto di “crunchy” di arachidi che se no rischiava di intristire in frigorifero.

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      8 Giugno 2018 at 9:47

      Spero ti siano piaciuti. Grazie per aver provato la mia ricetta

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2023 (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2022 (11)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (1)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Arrosto di maiale al mirto in padella

    Arrosto di maiale al mirto in padella

  • Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

    Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

  • Pollo alla zucca e rosmarino

    Pollo alla zucca e rosmarino

  • Vellutata di topinambur e porri

    Vellutata di topinambur e porri

  • Pollo ai peperoni in padella con capperi e olive

    Pollo ai peperoni in padella con capperi e olive

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress