Oggi ho voluto preparare nella pausa pranzo una versione di Buddha bowl vegan.
Qualche giorno fa vi avevo infatti parlato delle Buddha bowl, queste ciotole ricche di ingredienti nutrienti e sani che costituiscono un pasto semplice, completo e bilanciato e di come realizzarle in casa e con quali ingredienti.
Quella che propongo è un Buddha bowl primaverile tutta in verde, vegetariana, anzi vegana, ricca di vitamine e particolarmente leggera, un pasto light per una pausa pranzo veloce e sana.

Ricetta Buddha bowl vegan
Ingredienti per 1 Buddha
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Per l’insalata
- 80 g di riso venere
- 4 cucchiai di fave bollite (o di piselli)
- lattuga e valerianella a volontà
- 12 asparagi verdi
- 1 cipollotto intero
- 4 rapanelli
- 1 cucchiaio di semi di sesamo
Per il condimento
- 2 cucchiai di riduzione di aceto balsamico
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 2 cucchiai di succo di limone
- sale qb
- Cuocere il riso venere in acqua bollente salata secondo i tempi indicati nella confezione e scolarlo.
- Lavare e asciugare tutte le verdure.
- Tagliare il cipollotto e i rapanelli a rondelle.
- Togliere la parte inferiore più dura agli asparagi e cuocerli al vapore per pochi minuti, devono restare leggermente croccanti. Immergerli subito in acqua ghiacciata per raffreddarli e mantenere il colore verde brillante.
- Versare la lattuga e la valerianella in una bowl, aggiungere il riso venere, gli asparagi e le fave cotte disponendo gli ingredienti in modo che non risultino mischiati, ma l’uno alternato all’altro.
- Condire l’insalata con un pizzico di sale, il succo di limone e un filo d’olio, aggiungere infine la riduzione di aceto balsamico.
- Cospargere con semi di sesamo o altri semi oleosi a piacere, aggiungere i rapanelli ed il cipollotto.
Note: Il condimento può a piacere essere sostituito con della guacamole fresca fatta in casa.
Lascia un commento