Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Cucina di stagione / Carciofi e patate in padella

Carciofi e patate in padella

28 Febbraio 2018 by lemiericetteconesenza 16 Comments

Padellata di carciofi e patate ricette facile e veloce

Oggi ancora una ricette a base di carciofi spinosi, ma stavolta si tratta di un classico: i carciofi e patate in padella.
Ammetto di averne comprata una cassetta piena e ora mi trovo a doverli cucinare in fretta prima che perdano la loro freschezza.

Padellata di carciofi e patate

Quindi dopo averli consumati crudi in insalata, qui la ricetta dell’insalata di carciofi con grana e noci, oggi ho voluto cucinare una bella padellata di carciofi e patate, un contorno buonissimo che ho abbinato a del petto di pollo grigliato per avere un pranzo completo con verdure, carboidrati (patate) e proteine (pollo).

La ricetta dei carciofi e patate in padella

Print Recipe
Carciofi e patate in padella
La padellata di carciofi e patate è un contorno perfetto per il periodo invernale quando i carciofi sono di stagione.
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 20 minuti
Porzioni
persone
Ingredienti
  • 3 carciofi spinosi
  • 3 patate medie
  • 1 spicchio aglio
  • 1/2 bicchiere vino bianco
  • qb brodo vegetale o acqua
  • qb prezzemolo
  • 1 pizzico sale
  • 1 pizzico pepe
  • 3 cucchiai olio extravergine d'oliva
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 20 minuti
Porzioni
persone
Ingredienti
  • 3 carciofi spinosi
  • 3 patate medie
  • 1 spicchio aglio
  • 1/2 bicchiere vino bianco
  • qb brodo vegetale o acqua
  • qb prezzemolo
  • 1 pizzico sale
  • 1 pizzico pepe
  • 3 cucchiai olio extravergine d'oliva
Istruzioni
  1. Pelare le patate, lavarle e tagliarle a pezzi.
  2. Per la pulizia dei carciofi rimando all'ultima ricetta (trovate il link sopra nel testo) dove ho spiegato come pulire i carciofi spinosi. Una volta puliti tagliarli a spicchi.
  3. In una padella scaldare l'olio con uno spicchio d'aglio in camicia. Aggiungervi i carciofi e lascire insaporire per qualche minuto. Unire anche le patate.
  4. Far cuocere per pochi minuti mescolando in modo che le verdure non si attacchino e sfumare con il vino bianco.
  5. Una volta consumato aggiungere un mestolo di brodo, il prezzemolo tritato e cuocere per 15/20 minuti sino a quando carciofi e patate saranno teneri.
  6. Poco prima di spegnere la fiamma salare, pepare e mescolare. Servire in tavola la padellata di carciofi e patate come contorno.
Recipe Notes

I carciofi e patate in padella sono una ricetta semplice e nello stesso tempo saziante e saporita. Per la buona riuscita del piatto è importante utilizzare solo le parti più tenere del carciofo eliminando le punte e sfogliando le parti più esterne.

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Finocchi gratinati al forno con le nociFinocchi gratinati al forno con le noci
  • Carciofi trifolati, ricetta semplice e veloceCarciofi trifolati, ricetta semplice e veloce
  • Cavoletti di Bruxelles caramellati all’aranciaCavoletti di Bruxelles caramellati all’arancia
  • Risotto alla scarola mantecato all’olioRisotto alla scarola mantecato all’olio
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Contorni, Cucina di stagione, Ricette con carciofi, Ricette invernali, Ricette senza, Ricette senza burro, Ricette senza glutine, Ricette senza latticini, Ricette senza uova, Ricette vegane, Ricette vegetariane, Sano e leggero Tagged With: carciofi, Contorni, ricette con carciofi, ricette senza glutine, ricette senza latticini, ricette senza lattosio, ricette senza uova

« Insalata di carciofi crudi con scaglie di grana e noci
Insalata di tarassaco con agrumi e vinaigrette ai semi di finocchio »

Comments

  1. saltandoinpadella says

    1 Marzo 2018 at 10:38

    Adoro le padellate di verdura come queste. Invece che contorno spesso diventano la mia portata principale a cena. E adoro i carciofi in tutti i modi si facciano.

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      1 Marzo 2018 at 10:45

      Anche a me piacciono tanto, poi le patate sono parecchio sazianti ed effettivamente ti risolvono il pranzo o la cena. A presto

      Rispondi
  2. Piccolalayla - Profumo di Sicilia says

    2 Marzo 2018 at 8:34

    Carciofi e patate è la ricetta della mia infanzia… li preparava sempre mia madre a quintali ed era una delle poche cose che tutti in casa abbiamo sempre mangiato volentieri. Bellissima padellata. A presto LA

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      2 Marzo 2018 at 9:26

      Grazie per essere passata a presto

      Rispondi
  3. Serena says

    2 Marzo 2018 at 11:58

    E’ uno dei mie piatti preferiti, mia madre me lo faceva sempre da piccola mi ha fatto venir voglia di mangiarlo di nuovo! Buon week end Paola. p.s. vedo che anche tu sei stata a quel che passa il convento, io ci sono stata il mese scorso, andrò a vedere la tua puntata.

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      2 Marzo 2018 at 12:26

      Grazie Serena, per quanto rigurda quel che passa il convento sono stata più di 2 anni fa ed è stata una bellissima esperienza che rifarei molto volentieri.Non vedo l’ora di vedere la tua puntata .

      Rispondi
  4. tizi says

    2 Marzo 2018 at 15:51

    a casa mia non era consuetudine consumare carciofi quando ero ragazzina… mi ricordo che un giorno a casa di un’amica assaggiai una padellata come questa, e mi piacque talmente tanto che ne mangiai due piatti interi! grazie per avermi ricordato questo piatto semplice ma tanto gustoso, proverò di sicuro la tua versione 🙂
    un abbraccio, buon weekend!

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      2 Marzo 2018 at 18:27

      Grazie a te, buon weekend

      Rispondi
  5. Andreea says

    3 Marzo 2018 at 18:27

    Evvivano le verdure, un contorno semplice e gustoso molto gradito anche a casa mia !

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      3 Marzo 2018 at 23:34

      Anche qui lo apprezzano molto. Grazie per essere passato

      Rispondi
  6. Elena says

    4 Marzo 2018 at 11:42

    Com’è che non conoscevo il tuo blog???? Ho rimediato e mi sono iscritta agli aggiornamenti così non me li perdo 🙂
    Carciofi e patate abbinamento perfetto e gustoso!!!!

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      4 Marzo 2018 at 12:55

      Grazie Elena.

      Rispondi
  7. Laura De Vincentis says

    5 Marzo 2018 at 14:41

    Ma che bontà! Carciofi e patate in padella sono tra i contorni che mi garbano di più! Una delle prossime sere li preparo! Buona giornata

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      6 Marzo 2018 at 9:44

      Ciao Laura, sono un contorno sempre gradito e in questo periodo i carciofi sono ottimi. Buona giornata anche a te

      Rispondi
  8. Elisa says

    11 Marzo 2018 at 19:56

    Un classico che non smetterei mai di mangiare

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      13 Marzo 2018 at 16:38

      In questo periodo, fino a quando ci sono i carciofi buoni anch’io

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2023 (2)
    • [+]Marzo (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2022 (11)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (1)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

    Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

  • Arrosto di maiale al mirto in padella

    Arrosto di maiale al mirto in padella

  • Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

    Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

  • Pollo alla zucca e rosmarino

    Pollo alla zucca e rosmarino

  • Vellutata di topinambur e porri

    Vellutata di topinambur e porri

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress