Carpaccio di pesce spada affumicato con citronette alle ciliegie

Pesce spada marinato con “cerisette”

Davanti alla porta di casa ho un grosso albero di ciliegie.
Lo maledico durante tutto l’anno, in autunno perché devo raccogliere ogni giorno le foglie, in primavera perché lascia fiori su tutto il selciato e in estate perché sporca con le ciliegie marce cadute dalla pianta, si appiccicano sotto le scarpe di chiunque entri e mi trovo il pavimento di casa sempre “inciliegiato”.
Per fortuna per una settimana all’anno, anche se non tutti gli anni, posso godere dei frutti. Ora siamo in quel momento quindi quando ho letto che uno degli ingredienti di questo mese di Sedici, l’alchimia dei sapori erano le ciliegie, ne sono stata molto felice.

ciliegie ricette

Tra i vari abbinamenti possibili ho scelto il pesce, volevo provare qualcosa di nuovo e devo ammettere che il sapore dolce e leggermente acidulo nello stesso tempo delle ciliegie con quello affumicato dello spada mi è piaciuto molto.
Per marinare il pesce spada affumicato ho realizzato una … e qui mi è nato il dubbio su come chiamarla, se il condimento a base di aceto si chiama vinaigrette, quello a base di limone citronette, come si chiama quello a base di succo di ciliegia?
In francese ciliegia si dice cerise, quindi cerisette!
In realtà ho scoperto che la cerisette esiste ed è una bevanda a base di succo di ciliegia, quindi spero che nessun francese legga questo post e, comunque si chiami questo condimento, penso che lo realizzerò ancora per altri cibi.

Carpaccio di pesce spada affumicato con citronette alle ciliegie

Porzioni: 2
Tempo di preparazione: 20 minuti

 

Ingredienti:

100 g di pesce spada affumicato
20 ciliegie
50 g di valerianella
3 cucchiai d’olio extravergine
2 cucchiai di succo di limone
1/2 limone tagliato a fettine sottili
mezzo cucchiaino di semi di cumino dei prati (mi raccomando Carum carvi non Cuminum cyminum)
2 fili di erba cipollina (ho utilizzato la parte verde dei cipollotti)
sale qb
pepe qb

Preparazione:Ho lavato la valerianella, l’ho asciugata e disposta su di un piatto da portata.
Ho lavato le ciliegie e ne ho denocciolate e tagliate a pezzi la metà, queste ultime le ho aggiunte alla valerianella.
Per la citronette alle ciliegie ho spremuto le 10 ciliegie ancora intere in modo da ottenere circa 3 cucchiai di succo. Non avendo una centrifuga ho utilizzato uno schiaccia patate. Consiglio di fare attenzione a non sporcarsi, lo dico per esperienza personale :-).
Nello schiacciapatate rimarrà la polpa delle ciliegie, non buttatela perché è squisita!
A questo punto ho preparato la citronette, in una tazza ho versato il succo di ciliegia, il succo di limone, l’olio ed un pizzico di pepe e sale (ne basta pochissimo perché il pesce è già molto salato), poi con una frusta ho emulsionato gli ingredienti.
Ho condito il carpaccio di pesce spada affumicato con metà della citronette, l’ho lasciato marinare per una ventina di minuti e l’ho disposto sulla valerianella, infine ho irrorato il tutto con la citronette alle ciliegie rimasta, aggiunto l’erba cipollina e i semi di carvi e decorato il piatto con qualche fettina sottile di limone.

Con questa ricetta partecipo al contest “l’alchimia dei sapori” con l’abbinamento ciliege/pesce affumicato, il tema del mese è i fruttati.

 
 
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail