Carpaccio di topinambur con vinaigrette alla senape e melograno

Dietro a casa mia crescono diverse piante di topinambur, a fine settembre hanno una fioritura meravigliosa e a novembre i tuberi sono pronti per essere mangiati.

Personalmente li preferisco crudi che cotti e la ricetta che propongo è di una facilità unica.
Queste sono le foto che ho scattato, poco più di un mese fa, vicino a casa, degli splendidi fiori dei topinambur.

Ingredienti per 4 persone


6 topinambur di medie dimensioni (circa 500 g)
2 cucchiai di aceto di mele

4 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 cucchiaino di senape dolce
1 manciata di chicchi di melograno
1 cucchiaio raso di semi di papavero
sale e pepe q.b.

Preparazione

Per prima cosa ho preparato la vinaigrette, ho fatto sciogliere il sale nell’aceto, ho aggiungto l’olio, un pizzico di pepe ed infine la senape. Con l’aiuto di una frusta ho emulsionato bene gli ingredienti.

Ho poi pulito i topinambur lavandoli, spazzolandoli e raschiandoli con un coltello. Questa è la fase più lunga e noiosa della ricetta in quanto i topinambur, soprattutto quelli che crescono selvatici nei prati, sono piuttosto bitorzoluti.

Una volta puliti li ho affettati molto sottilmente (più sottili sono meglio è), li ho disposti su di un piatto, conditi con la vinaigrette alla senape e cosparsi di semi di papavero e chicchi di melograno.
Si tratta di una ricetta semplice ma molto salutare perché ricca di vitamine, sali minerali e antiossidanti.

Con questa ricetta partecipo al contest di Menta e Cioccolato

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail