Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Contorni / Cavoletti di Bruxelles caramellati all’arancia

Cavoletti di Bruxelles caramellati all’arancia

13 Marzo 2018 by lemiericetteconesenza 13 Comments

Ricetta dei cavoletti di bruxelles saltati in padella

Per l’appuntamento del martedì, sano e saporito, oggi propongo un ortaggio un po’ particolare, una di quelle verdure che o le si amano o le si odiano: i cavoletti di Bruxelles. La ricetta è quella dei cavoletti di Bruxelles caramellati all’arancia, un contorno semplicissimo da preparare che farà apprezzare questo ortaggio anche a chi non ne va matto. Infatti cucinati in questo modo, i cavoletti di Bruxelles, perderanno un po’ del sapore amaro che li caratterizza e avranno un gusto più delicato.
Per caramellare i cavoletti ho utilizzato dello zucchero integrale di canna perchè mi piace il sapore più intenso che ha, se si preferisce un gusto più neutro si può utilizzare dello zucchero bianco o dello zucchero grezzo di canna che, al contrario di quanto potrebbe far pensare il nome, in realtà è zucchero di canna raffinato.
I cavoletti di bruxelles sono ottimi anche caramellati, invece che con lo zucchero, con un cucchiaio di miele di acacia.

Ricetta dei cavoletti di Bruxelles saltati in padella
I cavoletti di Bruxelles saranno ancora di stagione per pochissimo tempo, quindi consiglio di approfittarne per consumali in quanto sono ricchi di proprità nutritive, ma anche leggeri e particolarmente indicati a chi segue una dieta ipocalorica.
Qui l’ultimo post che ho pubblicato: cavoletti di bruxelles proprietà ed usi in cucina, in cui ho parlato di questo prezioso ortaggio.

Cavoletti di Bruxelles caramellati all'arancia

Print Recipe
Cavoletti di bruxelles glassati
I cavoletti di Bruxelles glassati con zucchero e succo d'arancia sono un contorno un po' diverso dal solito, semplice e veloce da preparare, inoltre si tratta di un piatto sano e leggero.
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 20 minuti
Porzioni
persone
Ingredienti
  • 350 g cavoletti di bruxelles
  • 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • 1 spicchio aglio in camicia
  • qb sale
  • qb pepe
  • 1 cucchiaio raso zucchero integrale di canna
  • 1/2 arancia
  • qb semi di carvi (facoltativo)
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 20 minuti
Porzioni
persone
Ingredienti
  • 350 g cavoletti di bruxelles
  • 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • 1 spicchio aglio in camicia
  • qb sale
  • qb pepe
  • 1 cucchiaio raso zucchero integrale di canna
  • 1/2 arancia
  • qb semi di carvi (facoltativo)
Istruzioni
  1. Tagliare la parte inferiore più legnosa dei cavolini di Bruxelles. Lavarli sotto l'acqua corrente.
  2. Cuocerli per 10 minuti in poca acqua bollente leggermente salata. Scolarli e farli raffreddare velocemente in acqua e ghiaccio in modo che mantengano il colore verde bruillante.
  3. In una padella far scaldare l'olio con l'aglio, aggiungere i cavoletti di Bruxelles, interi o tagliati a metà, lasciare insaporire per qualche minuto, mescolando.
  4. In un bicchiere far sciogliere lo zucchero nel succo di mezza arancia e versarlo sui cavoletti. Salare, pepare e aggiungere i semi di carvi. Una volta cotti i cavoletti e asciugato il liquido servire in tavola come contorno.
  5. A piacere i cavoletti di Bruxelles caramellati possono essere insaporiti con altre spezie o erbe aromatiche. Al postro dei semi di carvi si possono utiizzare dei semi di cumino, dal sapore esotico e leggermente pungente, del timo o della maggiorana.
Recipe Notes

I cavoletti di Bruxelles glassati all'arancia contengono circa 90 Kcal a porzione.

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Broccoli arrosto speziati al fornoBroccoli arrosto speziati al forno
  • Crema di broccoli e mela al latte di coccoCrema di broccoli e mela al latte di cocco
  • Carciofi trifolati, ricetta semplice e veloceCarciofi trifolati, ricetta semplice e veloce
  • Insalata di arance e finocchi con dressing all’avocadoInsalata di arance e finocchi con dressing all’avocado
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Contorni, Cucina di stagione, Ricette invernali, Ricette light, Ricette senza, Ricette senza burro, Ricette senza glutine, Ricette senza latticini, Ricette senza uova, Ricette vegane, Ricette vegetariane, Ricette veloci, Sano e leggero Tagged With: cavoletti di Bruxelles, Contorni, Cucina di stagione, Cucina vegan, cucina vegetariana, Ricette invernali, Ricette light, ricette senza lattosio, ricette senza uova, ricette vegetariane, Ricette veloci

« I cavoletti di Bruxelles proprietà ed usi in cucina
Ricetta dei muffin al cioccolato di Nigella »

Comments

  1. saltandoinpadella says

    13 Marzo 2018 at 11:04

    Ma quanto è bello quel cucchiaino di legno!!!!

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      13 Marzo 2018 at 11:09

      Me lo hanno regalato quando mi sono sposata, 15 anni fa. Lo adoro anch’io è di ulivo ed è indistruttibile e soprattutto non assorbe gli odori a differenza di altri cucchiai in legno

      Rispondi
  2. Elena says

    13 Marzo 2018 at 13:33

    Paola ti credo sulla parola, io non amo per nulla i cavoletti di Bruxelles proprio no ma se mi dici che così sono diversi ci provo, è l’unica verdura che proprio non mi va giù e mi spiace… Baci

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      13 Marzo 2018 at 15:17

      Elena, se non ti piacciono proprio temo che anche cucinati così continueranno a non piacerti, il sapore amaro si attenua ma sono ortaggi così particolari che o li ami o li odi, non hanno mezze misure.

      Rispondi
  3. Mile says

    13 Marzo 2018 at 19:34

    Ma dai caramellati all’arancia? Io che adoro le verdure e le accoppiate inconsuete me li immagino squisiti. E poi mi faccio sempre guidare dai colori e il verde e l’arancio stanno proprio bene. Ciao Paola e buona serata!

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      13 Marzo 2018 at 21:21

      Grazie. Buona serata anche a te

      Rispondi
  4. LAURA CARRARO says

    13 Marzo 2018 at 22:07

    E’ da tantissimo che non li mangio, non mi piacciono molto…….ma voglio dar loro un’altra possibilità, proverò a caramellarli con l’arancia e il miele d’acacia!!!
    Baci

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      14 Marzo 2018 at 9:51

      Ciao Laura, con il miele secondo me sono ancora meglio. Baci

      Rispondi
  5. Le Ricette di Libellula says

    14 Marzo 2018 at 17:11

    Adoro i cavoletti di Bruxelles, devono essere buonissimi così! Complimenti!

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      14 Marzo 2018 at 17:25

      A noi così piacciono molto. Grazie per essere passata

      Rispondi
  6. Mika says

    16 Marzo 2018 at 16:08

    Buoni, a me piacciono molto i cavoletti

    Rispondi
  7. Michela|civiconumerosei.com says

    19 Marzo 2018 at 18:21

    Paola ma sai che oggi ho proprio fatto acquisti al super pensando alle tue foto? ^-^ Ho trovato dei cavoletti freschissimi e a breve proverò la tua ricetta!!! Grazie sei sempre di ispirazione 🙂

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      19 Marzo 2018 at 21:08

      Davvero? Che onore mi fa troppo piacere :). Baci

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2023 (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2022 (11)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (1)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Arrosto di maiale al mirto in padella

    Arrosto di maiale al mirto in padella

  • Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

    Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

  • Pollo alla zucca e rosmarino

    Pollo alla zucca e rosmarino

  • Vellutata di topinambur e porri

    Vellutata di topinambur e porri

  • Pollo ai peperoni in padella con capperi e olive

    Pollo ai peperoni in padella con capperi e olive

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress