C’è cumino e cumino. Io adoro il carvi

Mi capita spesso di veder confondere, anche in blog di cucina famosi o su libri di ricette il cumino (Cuminum cyminum) con il cumino dei prati o carvi (Carum carvi).
In genere se fate caso le ricette indicano sempre cumino indipendentemente che si tratti di uno o dell’altro ma sostituire uno all’altro è come scambiare il rosmarino con la menta, o il limone con la banana, due sapori molto differenti tra loro.
Si tratta di due spezie i cui semi, utilizzati entrambi in cucina, hanno caratteristiche simili alla vista, come si vede dalle foto è davvero difficile distinguerli ma provate ad annusarli, hanno due aromi completamente differenti.

In un libro di cucina ho trovato diverse ricette: crauti, goulash, felafel, fajitas e per tutte indicato tra gli ingredienti cumino senza nessuna distinzione; ma non riesco proprio ad immaginare i crauti con il Cuminum cyminum e le Fajitas con il carvi.
Inoltre mi è capitato molte volte di trovare scritto sui blog che il Kummel, liquore, è fatto con il Cuminum cyminum.
I semi di Cuminum cyminum, dal sapore forte e caldo, sono molto usati nella cucina indiana (in particolare nel curry), in quella del nordafricana, del medio oriente, del centro e del sud america.

semi cumino
Semi di cumino (Cuminum cyminum)

I semi di Carum carvi hanno invece un sapore di fresco, secondo me a metà strada tra l’anice, il finocchio e la menta.

Carum carvi
Semi di cumino dei prati (Carum carvi)

Diciamo che ho un debole per il cumino dei prati, forse è per questo che mi arrabbio quando viene confuso con il cumino, adoro l’aroma dei suoi semi, quando li annuso mi viene in mente la montagna, i torrenti che scorrono, i prati verdissimi dopo la pioggia, la natura incontaminata…forse ho esagerato un po’ …
Sono utilizzati molto nel nord Europa in particolare per preparare carni e spezzatino (è un ingrediente fondamentale nel goulash), per aromatizzare il pane e per realizzare liquori come il Kummel.
Io lo uso spesso nelle mie ricette e per aromatizzare il pane.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail