Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Dolci / Charlotte tiramisù senza uova crude

Charlotte tiramisù senza uova crude

12 Luglio 2015 by lemiericetteconesenza 4 Comments

Charlotte tiramisù, ovvero tiramisù in formato torta

torta di tiramisù

Oggi è il compleanno di mia suocera, le volevo preparare una torta e nello stesso tempo desideravo evitare di accendere il forno, dato il caldo impossibile di questi giorni.  Ho pensato così di realizzare una sorta di “charlotte tiramisù”, cioè un dolce freddo e senza cottura a base di savoiardi, caffè e crema panna e mascarpone.

charlotte-di-tiramisu

tiramisù ricetta

tiramisu senza uova crude

E’ un dolce semplice ma d’effetto che si prepara in poco tempo ed in genere piace un po’ a tutti. Ho preferito realizzare la versione senza uova crude ma può essere preparata anche con la classica crema tiramisù.

Charlotte tiramisù
2015-07-12 21:24:45
Serves 6
Write a review
Save Recipe
Print
Prep Time
30 min
Prep Time
30 min
Ingredients
  1. 600 g di savoiardi
  2. 250 g di mascarpone
  3. 200 g di panna fresca da montare
  4. 70 g di zucchero a velo
  5. 1 cucchiaino di zucchero di canna
  6. 200 ml di caffè
  7. cioccolato fuso qb o cacao amaro in polvere
Instructions
  1. Ho preparato 200 ml di caffè piuttosto lungo, l'ho dolcificato con lo zucchero di canna e l’ho versato in un piatto piano.
  2. Con la planetaria ho montato assieme la panna freddissima, il mascarpone e lo zucchero a velo sino ad ottenere una crema soffice.
  3. Ho foderato la base di una tortiera, circolare apribile diametro 20 cm, con cartaforno.
  4. Ho tagliato con un coltello una sola estremità dei savoiardi in modo da ottenere una base piana per farli stare in piedi e li ho disposti tutt'attorno alla tortiera in modo da creare il bordo della charlotte.
  5. A questo punto ho creato la base del dolce. Ho bagnato i savoiardi nel caffè e li ho disposti in modo da ricoprire l'intera base, tagliandoli in lunghezze diverse ed utilizzando anche i pezzetti avanzati per la realizzazione del bordo.Vi ho versato sopra un terzo della crema al mascarpone, ho fatto un secondo strato di savoiardi al caffè, un altro strato di crema ed infine un terzo strato di savoiardi ed uno di crema.
  6. Una volta pronta ho messo la charlotte tiramisù a riposare in frigo sino al momento di servirla.
  7. Prima di portarla in tavola ho aperto la tortiera ed estratto il bordo, vi ho legato attorno un nastro per torte in modo da evitare che i savoiardi esterni si staccassero ed ho disposto la torta tiramisù su di un piatto da portata con molta delicatezza, infine l’ho decorata con del cioccolato fuso.
Notes
  1. In alternativa alla decorazione con il cioccolato si può spolverizzare la superficie della charlotte tiramisù con del cacao amaro in polvere.
Le mie RICETTE con e senza https://www.lemiericetteconesenza.it/

 

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Torta dolce di zucchine e basilicoTorta dolce di zucchine e basilico
  • Torta di mele classicaTorta di mele classica
  • Torta impossibile al cocco e limoneTorta impossibile al cocco e limone
  • Torta morbidissima ai cachiTorta morbidissima ai cachi
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Dolci Tagged With: charlotte di tiramisù, crema al mascarpone senza uova crude., Dolci, torta tiramisù, Torte

« Rotolo di frittata farcito da servire freddo
Pannacotta light ai fiori di mirto »

Comments

  1. Margherita says

    12 Luglio 2015 at 22:03

    Golosone, questo tiramisu, e bello fresco! Una vera delizia, tutta da gustare. Fai gli auguri alla tua suocera anche da parte mia.Un abbraccio

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      13 Luglio 2015 at 12:35

      E’ piaciuto molto, grazie li farò 🙂

      Rispondi
  2. Ale -Dolcemente Inventando says

    13 Luglio 2015 at 4:01

    Ciao carissima che bella Charlotte hai preparato! Complimenti, sei sempre bravissima, ti abbraccio forte ❤

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      13 Luglio 2015 at 12:36

      Grazie Ale, ti auguro buone vacanze

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2023 (2)
    • [+]Marzo (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2022 (11)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (1)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

    Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

  • Arrosto di maiale al mirto in padella

    Arrosto di maiale al mirto in padella

  • Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

    Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

  • Pollo alla zucca e rosmarino

    Pollo alla zucca e rosmarino

  • Vellutata di topinambur e porri

    Vellutata di topinambur e porri

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress