Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Ricette vegetariane / Cheesecake nel bicchiere con topping all’albicocca

Cheesecake nel bicchiere con topping all’albicocca

11 Marzo 2017 by lemiericetteconesenza 2 Comments

Come realizzare dei semplici bicchierini di cheesecake (sponsored).

Avete poco tempo e volete preparare un dessert fresco, facilissimo e non troppo pesante?
Questa cheesecake nel bicchiere con topping all’albicocca è l’ideale.
In genere il passaggio più difficoltoso nella realizzazione di una cheesecake è sformarla, deve avere la giusta consistenza, la base deve essere compatta e soda in modo da non rompersi ed i bordi devono essere perfettamente lisci, quindi preparare dei bicchierini di cheesecake facilita e velocizza sicuramente il lavoro.

Cheesecake nel bicchiere
Questa cheesecake nel bicchiere è un dolce senza burro, non essendo necessario sformare la cheesecake è infatti possibile ometterlo in quanto non è indispensabile compattare la base di biscotti, senza uova, se si impiegano i classici biscotti ai cereali che non le contengono e senza colla di pesce.
Come topping per la cheesecake nel bicchiere ho utilizzato della Confettura Extra di Albicocche F.lli Chiaverini che regala dolcezza e colore al dessert.

Cheesecake bicchiere

 Cheesecake nel bicchiere con topping all’albicocca

Porzioni: 4
Tempo di preparazione: 20 minuti

Ingredienti
100 g di biscotti ai cereali
140 g di ricotta cremosa
160 g di formaggio fresco spalmabile
100 g di yogurt greco
30 g di zucchero a velo
5 cucchiai di confettura di albicocche 

Preparazione
Versare il formaggio fresco, la ricotta, lo yogurt e lo zucchero a velo in un recipiente dai bordi altri e lavorali con le fruste fino ad ottenere una crema omogenea.
Frullare i biscotti e suddividerli in 4 bicchierini, compattandoli bene con un cucchiaio.
Con l’aiuto di una sac a poche distribuire la crema di formaggio nei bicchieri e porli in frigorifero.
Preparare il topping all’albicocca nel seguent emodo: versarela la confettura di albicocche in un pentolino, aggiungere un paio di cucchiai di acqua e scaldare per pochi minuti in modo da ottenere un composto liscio e fluido.
Lasciare raffreddare la confettura e suddividerla nei bicchierini.

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Tiramisù ai marroniTiramisù ai marroni
  • Come sfocare lo sfondo nelle foto di foodCome sfocare lo sfondo nelle foto di food
  • Cren sott’olio alla veroneseCren sott’olio alla veronese
  • Vellutata estiva di zucchine, da servire tiepidaVellutata estiva di zucchine, da servire tiepida
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Dolci, Dolci al cucchiaio, Ricette senza, Ricette senza burro, Ricette senza uova, Ricette vegetariane, Ricette veloci Tagged With: bicchierini di cheesecake, cheesecake albicocca, cheesecake nel bicchiere

« Insalata di farro con cavolo romanesco, peperoni e pomodori secchi
Gli asparagi bianchi e verdi, proprietà ed usi in cucina »

Comments

  1. SABRINA RABBIA says

    11 Marzo 2017 at 17:01

    che goloso questo dolce al cucchiaio!!Perche’ non partecipi al meat free contest di marzo aprile che ospito sul mio blog??Ha come tema l’uso del formaggio sia in ricette dolci sia in ricette salate. Ti aspetto. Bravissima!!!Baci Sabry

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      14 Marzo 2017 at 21:00

      Grazie Sabrina, non posso partecipare con questa ricetta ma se ne preparo una adatta partecipo sicuramente

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2023 (2)
    • [+]Marzo (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2022 (11)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (1)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

    Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

  • Arrosto di maiale al mirto in padella

    Arrosto di maiale al mirto in padella

  • Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

    Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

  • Pollo alla zucca e rosmarino

    Pollo alla zucca e rosmarino

  • Vellutata di topinambur e porri

    Vellutata di topinambur e porri

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress