Chia pudding alla vaniglia con frutta fresca
Budino di semi di chia: un concentrato di proprietà benefiche per la salute
I semi di chia sono un vero e proprio concentrato di proprietà nutrizionali, infatti contengono alte percentuali di calcio (ben 5 volte superiore a quello del latte), acidi grassi essenziali omega3 e omega6 ed hanno un rilevante apporto di vitamina C (7 volte superiore rispetto a quello delle arance), ferro, potassio e fibre.
In genere li utilizzo aggiungendoli alle insalate, ma la ricetta che propongo oggi, chia pudding alla vaniglia con frutta fresca, prevede invece di impiegarli per creare un dessert crudista.
Infatti i semi di chia, immersi in un liquido (latte vegetale o altro), lo assorbono in quantità molto superiore al loro peso, creando all’interno del liquido stesso un gel benefico per la salute che lo trasforma in una sorta di budino.
Soprattutto se consumato la mattina a colazione, il budino di semi di chia è utilissimo per depurare l’intestino e l’aggiunta di frutta fresca di stagione, io ho utilizzato kiwi e arancia, lo rende più goloso ed ancora più ricco di vitamine e sostanze nutrizionali.
In genere il chia pudding viene realizzato in versione vegan con del latte vegetale a piacere. Personalmente non amo il sapore della maggior parte dei latti vegetali (ad esclusione di quelli di cocco, di nocciole e di mandorle) quindi ho preferito preparare questo budino con del latte scremato.
Chia pudding alla vaniglia
- 2 bicchieri scarsi di latte scremato (per una versione vegan consiglio latte di mandorle o di cocco)
- 30 g di semi di chia
- un pizzico di estratto di vaniglia in polvere (no vanillina)
- sciroppo d’acero a piacere a seconda della dolcezza desiderata
- frutta fresca di stagione
- La preparazione del chia pudding è semplicissima, ho versato i semi di chia in un recipiente, ho aggiunto il latte, lo sciroppo d’acero e l’estratto di vaniglia.
- Ho mescolato bene con una frusta e versato il chia pudding in due bicchieri che ho riposto in frigorifero per 1 notte (bastano 4 ore).
- Una volta pronto il budino di semi di chia, l’ho mescolato bene e vi ho aggiunto pezzetti di kiwi e di arancia.
Ciao,
preparato le ultime mattina utilizzando del latte di riso, risultato eccezionale!!!
Mi fa molto piacere Fulvio 🙂
[…] e riguardato più volte, ero comunque indecisa tra due. Ma, quando l’occhio mi è caduto su questa (che mi era sfuggita), non ho avuto dubbi, era lei la ricetta […]