Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Cucina di stagione / Le mie ricette con cime di rapa: chips al forno

Le mie ricette con cime di rapa: chips al forno

20 Febbraio 2017 by lemiericetteconesenza Leave a Comment

Come realizzare delle croccanti chips al forno con cime di rapa.

cips di cime di rapa

Ultimamente sul web spopolano le chips al forno preparate con qualsiasi tipo di verdura, dai topinambur alle barbabietole, dal cavolo nero alla verza.
Ammetto di adorarle, farebbero amare la verdura a chiunque, poi la verdura a me fa già impazzire persino bollita, figuramosi così. Dato che avevo tante cime di rapa ho pensato di utlizzare le foglie più grandi per realizzare delle chips al forno di cime di rapa…buonissime, le ha mangiate persino mio figlio che odia tutte le Cruciferae.
Con i broccoletti ed i gambi più duri tagliati a pezzetti ho invece preparato una pasta.cips di cime di rapa al forno

cips al forno

ricette con cime di rapa

le mie ricette con cime di rapa

La ricetta per preparare le chips al forno di cime di rapa è velocissima, infatti le foglie sono molto sottili e cuociono in un attimo, diventando belle croccanti e saporite, possono inoltre essere insaporite a piacere con le spezie ed erbe aromatiche che si preferiscono.

 

Le mie ricette con cime di rapa: chips al forno

Recipe Type: Contorni, aperitivi
Cuisine: Vegan
Prep time: 10 mins
Cook time: 5 mins
Total time: 15 mins
Serves: 2
Ingredients
  • 350 g di cime di rapa
  • un filo di olio extravergine d’oliva
  • scorza di limone bio qb
  • 1 cucchiaino di semi di carvi
  • sale (facoltativo)
Instructions
  1. Ho lavato le cime di rapa, ho messo da parte gambi e broccoletti per condire la pasta mentre ho utilizzato le foglie più grandi per preparare le chips al forno.
  2. Le ho scolate, asciugate bene con un canovaccio e stese su di una teglia ricoperta di carta forno, disponendole in un unico strato.
  3. Per poterle cuocere tutte ho dovuto infornare 3 teglie.
  4. Ho condido con un filo di olio, ne basta pochissimo perchè le foglioline sono molto sottili ed ho cosparso di semi di carvi e scorza di limone tagliata a listarelle.
  5. Infine ho infornato e cotto a 160 °C con modalità ventilato per 5 minuti.
  6. Consiglio appena si vede che le foglie iniziano a seccare di assaggiarle per verificare la cottura, infatti essendo molto sottili basta cuocerle un attimo in più perchè brucino ed acquistino un sapore amaro.
  7. Non le ho salate perchè erano già saporitissime e non ne ho assolutamente sentito il bisogno.

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Asparagi al forno con ravanelli e patateAsparagi al forno con ravanelli e patate
  • Finocchi gratinati al forno con le nociFinocchi gratinati al forno con le noci
  • Carciofi trifolati, ricetta semplice e veloceCarciofi trifolati, ricetta semplice e veloce
  • Cavoletti di Bruxelles caramellati all’aranciaCavoletti di Bruxelles caramellati all’arancia
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Contorni, Cucina di stagione, Ricette con broccoli, Ricette invernali, Ricette light, Ricette senza, Ricette senza burro, Ricette senza glutine, Ricette senza latticini, Ricette senza uova, Ricette vegane, Ricette vegetariane, Ricette veloci Tagged With: chips al forno, cime di rapa, Contorni, Le mie ricette con cime di rapa

« Come realizzare sfondi per food photography a basso costo
Tutorial per sfondo di food photography con texture simile al legno »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2023 (2)
    • [+]Marzo (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2022 (11)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (1)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

    Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

  • Arrosto di maiale al mirto in padella

    Arrosto di maiale al mirto in padella

  • Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

    Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

  • Pollo alla zucca e rosmarino

    Pollo alla zucca e rosmarino

  • Vellutata di topinambur e porri

    Vellutata di topinambur e porri

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress