
Come riciclare le uova di Pasqua
6 idee per utilizzare il cioccolato rimasto delle uova di Pasqua
Esistono 3 tipi di persone, i super golosi che si mangiano subito tutta la cioccolata delle uova di Pasqua, i parsimoniosi che la tengono nel mobiletto della cucina per mesi mangiandone un po’ per volta e i generosi, quelli che si chiedono come riciclare le uova di Pasqua e cercano sempre nuove ricette per poter dare nuova vita al cioccolato e condividere con colleghi, parenti e amici il frutto dei loro lavori culinari. Ci sarebbe una quarta categoria, ma voglio sperare che pochissimi ne facciano parte, quelli che buttano la cioccolata avanzata.
Personalmente vado pazza per l’uovo nocciolato gianduia, penso che abbiate tutti capito di cosa si tratta, l’uovo con 170 nocciole e cioccolato gianduia di una nota marca, quello potrei mangiarmelo tutto in una sola volta per poi scoppiare, ma per gli altri tipi di cioccolato non impazzisco, faccio parte della categoria parsimoniosa, mi accontento di un pezzetto ogni tanto, quando mi viene voglia. Dato che però quest’anno a me, ma soprattutto ai miei figli, sono state regalate tante, ma proprio tante, uova, penso che realizzarò dolci e torte con le uova di Pasqua avanzate.
Se siete dei generosi, o semplicemente di cioccolato ne avete proprio troppo, vi mostro 6 idee per utilizzare il cioccolato rimasto delle uova di Pasqua.
Ecco quindi come consumare le uova di Pasqua, con cioccolato fondente o al latte.
1
Torta al cioccolato con farina di farro e latte di nocciole.
La torta al cioccolato con farina di farro e latte di nocciole è un dolce leggero preparato con l’olio extravergine e una ricetta senza latticini. Un’idea per realizzare la glassa di un torta con le uova di Pasqua avanzate, a base di cioccolato fondente.
2
Torta al cioccolato, panna e fragole
Un’altra torta golosissima con un ripieno cremoso e primaverile a base di panna e fragole. Una torta ricoperta di cioccolato fuso, perfetta con il fondente, può essere preparata, per una versione più dolce, anche con il cioccolato al latte avanzato delle uova di Pasqua.
3
Muffin pere e cioccolato fondente, senza uova
Muffin semplici e veloci al cioccolato con un ripieno di frutta sano e leggero. Senza uova e senza burro.
4
Brownies velocissimi alle noci e cioccolato fondente
Brownie velocissimi al cioccolato fondente con le noci (che possono essere sostituite con altra frutta a guscio a piacere come nocciole o mandorle).
5
Torta morbida al cioccolato senza lievito
La classica torta al cioccolato senza lievito, perfetta per riciclare sia le uova di Pasqua al latte che quelle fondenti.
6
Pane dolce al cioccolato al latte e prugne
Un lievitato sofficissimo, un pane dolce che si scioglie in bocca, ottimo per la prima colazione o come merenda per i bambini. Anche questa ricetta può essere utilizzata per riciclare il cioccolato delle uova di Pasqua al latte o fondente.
Che bontà, vorrei provarle tutte
Ti consiglio i brownie, sono semplici e veloci ma deliziosi
Anch’io ho tante uova di Pasqua da riciclare e le tue proposte mi piacciono proprio. Comincerò con il sofficissimo pane dolce.
Te lo consiglio, mettici anche le prugne che ci stanno benissimo
Anche sto anno nonostante le numerose raccomandazioni di “1 solo uovo è più che sufficiente”…nulla da fare una decina, tra fondente, latte e nocciole!!!!
Dovrò iniziare anche lo smaltimento!!!!
E’ sempre così anche per me 🙂
Assolutamente un post da salvare, per fortuna di uova ne avevamo solo tre ma posso sempre comprare una tavoletta di cioccolato che dici? Io sceglierei il pane dolce al cioccolato e prugne deve essere divino!!!!
Sì, te lo consiglio, io lo adoro, soffice soffice e non troppo dolce. Se lo provi fammi sapere. Baci
Ciao Paola!!! :-))))))))
Nonostante non abbia cioccolato da riciclare, sono stata comunque attratta dal titolo di questo post e poi letteralmente rapita dal pande dolce con le prugne…
Deve essere una delizia unica e cercherò di provarlo quanto prima!!
Grazie per aver condiviso tutte queste idee cioccolatose, replicabili in ogni momento!
TI auguro un buon inizio di settimana con un sorriso!
A presto!
Grazie mille. Il pane dolce te lo consiglio, noi lo adoriamo. Buona settimana anche a te.