Conchiglioni ripieni di tonno con salsa alla puttanesca

Oggi è l’ultimo giorno che la mia piccola è a casa per pranzo, finalmente la varicella è passata anche per lei e può tornare all’asilo.
Dato che adora le olive e la pasta con il tonno, ho voluto prepararle per pranzo dei conchiglioni ripieni, conditi con salsa alla puttanesca, per lei nella versione senza peperoncino e capperi.
Conchiglioni ripieni alla puttanesca

Ingredienti per 4 persone

400 g di conchiglioni
150 g di tonno sott’olio (peso da sgocciolato)
prezzemolo qb
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
2 acciughe sott’olio
600 g di polpa di pomodoro (o pelati)
2 cucchiai di capperi sotto sale
2 spicchi d’aglio
1 pizzico di zucchero di canna
150 g di olive verdi o nere a piacere (ho usato quelle verdi
dolci)
un pizzico di peperoncino in polvere
peperoncino in polvere qb
sale qb
Preparazione

In una casseruola ho scaldato 2 cucchiai d’olio, vi ho fatto soffriggere per un paio di minuti gli spicchi d’aglio e vi ho sciolto le acciughe sgocciolate.
Ho versato la polpa di pomodori, ho salato, aggiunto un pizzico di zucchero e fatto cuocere per una decina di minuti, infine vi ho aggiunto i capperi dissalati, le olive snocciolate e tagliate a pezzi e un pizzico di peperoncino e ho continuato la cottura per un paio di minuti.
In un altro pentolino ho scaldato il tonno sgocciolato con 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva, aggiunto il prezzemolo fresco tritato e mescolato bene.
Nel frattempo ho cotto i conchiglioni in abbondante acqua salata e li ho scolati.
Ho riempito la pasta ancora ben calda con un cucchiaino con il tonno e l’ho condita con la salsa alla puttanesca.
Conchiglioni sugo alla puttanesca

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail