Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Ricette con peperoncino / Conchiglioni ripieni di tonno con salsa alla puttanesca

Conchiglioni ripieni di tonno con salsa alla puttanesca

12 Maggio 2014 by lemiericetteconesenza 1 Comment

Oggi è l’ultimo giorno che la mia piccola è a casa per pranzo, finalmente la varicella è passata anche per lei e può tornare all’asilo.
Dato che adora le olive e la pasta con il tonno, ho voluto prepararle per pranzo dei conchiglioni ripieni, conditi con salsa alla puttanesca, per lei nella versione senza peperoncino e capperi.
Conchiglioni ripieni alla puttanesca

Ingredienti per 4 persone

400 g di conchiglioni
150 g di tonno sott’olio (peso da sgocciolato)
prezzemolo qb
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
2 acciughe sott’olio
600 g di polpa di pomodoro (o pelati)
2 cucchiai di capperi sotto sale
2 spicchi d’aglio
1 pizzico di zucchero di canna
150 g di olive verdi o nere a piacere (ho usato quelle verdi
dolci)
un pizzico di peperoncino in polvere
peperoncino in polvere qb
sale qb
Preparazione

In una casseruola ho scaldato 2 cucchiai d’olio, vi ho fatto soffriggere per un paio di minuti gli spicchi d’aglio e vi ho sciolto le acciughe sgocciolate.
Ho versato la polpa di pomodori, ho salato, aggiunto un pizzico di zucchero e fatto cuocere per una decina di minuti, infine vi ho aggiunto i capperi dissalati, le olive snocciolate e tagliate a pezzi e un pizzico di peperoncino e ho continuato la cottura per un paio di minuti.
In un altro pentolino ho scaldato il tonno sgocciolato con 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva, aggiunto il prezzemolo fresco tritato e mescolato bene.
Nel frattempo ho cotto i conchiglioni in abbondante acqua salata e li ho scolati.
Ho riempito la pasta ancora ben calda con un cucchiaino con il tonno e l’ho condita con la salsa alla puttanesca.
Conchiglioni sugo alla puttanesca

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Lasagne agli asparagi e robiola, in tre diverse variantiLasagne agli asparagi e robiola, in tre diverse varianti
  • Pasta al forno vegetariana ai piselliPasta al forno vegetariana ai piselli
  • Tagliatelle con faraona in salmìTagliatelle con faraona in salmì
  • Insalata di pasta vegetariana con avocado e fetaInsalata di pasta vegetariana con avocado e feta
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Ricette con peperoncino, Senza categoria Tagged With: Piatti unici, Primi piatti, Sughi

« Risotto col tastasàl
Rigatoni con totani, melanzane e peperoni »

Comments

  1. La Pasta Risottata says

    12 Maggio 2014 at 22:25

    buona,buona!! 😉
    Un abbrccio
    Vera

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2023 (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2022 (11)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (1)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Arrosto di maiale al mirto in padella

    Arrosto di maiale al mirto in padella

  • Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

    Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

  • Pollo alla zucca e rosmarino

    Pollo alla zucca e rosmarino

  • Vellutata di topinambur e porri

    Vellutata di topinambur e porri

  • Pollo ai peperoni in padella con capperi e olive

    Pollo ai peperoni in padella con capperi e olive

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress