Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Cucina internazionale / Cucina araba / Cous cous al curry con zucca, broccoli, cavoletti di Bruxelles e fagioli rossi e …

Cous cous al curry con zucca, broccoli, cavoletti di Bruxelles e fagioli rossi e …

30 Settembre 2015 by lemiericetteconesenza 13 Comments

…2 anni di blog

Oggi il mio blog festeggia due anni di vita. Quindi non potevo non festeggiare con un piatto che penso mi rappresenti molto: cous cous al curry con zucca, broccoli, cavoletti di Bruxelles e fagioli rossi.
Si sarà capito che amo i sapori esotici, che preferisco il salato al dolce, le verdure alla carne e che utilizzo quanto più possibile quello che la natura mi offre. Allora questo piatto, realizzato con quello che è il frutto simbolo dell’autunno, cereali, legumi, pochi grassi e tantissimo sapore non poteva non essere pubblicato in questa giornata.cous-cous-zucca

Mio cognato mio ha regalato un grossa zucca moscata di Provenza del suo orto, perciò per questa volta tradisco le mie amate, favolose e dolcissime zucche mantovane per provare qualcosa di nuovo. Ieri l’ho aperta e d’ora in poi per le prossime settimane sul blog saranno ricette a base di zucca. D’altronde se non se ne approfitta ora che sono di stagione per preparare piatti a base di zucca quando se ne avrà poi l’occasione durante l’anno?ricette con zucca

La zucca moscata di Provenza è una varietà dalla buccia color beige che presenta solcature molto marcate. La polpa arancione intenso è saporita e spesa ed è perfetta per preparare vellutate, creme, zuppe e risotti.
Avendone in abbondanza, ho iniziato con il preparare una bella vellutata a base di zucca con latte di cocco, una ricetta dello scorso anno che è piaciuta molto e sono oggi passata a questo cous cous al curry con zucca, broccoli, cavoletti di bruxelles e fagioli rossi. cous-cous-di-verdure

Cous cous al curry con zucca, broccoli e fagioli rossi

Recipe Type: Piatto unico
Cuisine: Vegetariana
Prep time: 20 mins
Cook time: 10 mins
Total time: 30 mins
Serves: 4
Ingredients
  • 320 g di cous cous precotto
  • 400 ml di acqua
  • 4 cucchiai di olio extravergine + 2 per le verdure
  • 150 g di fagioli rossi lessati
  • 700 g di zucca
  • 150 g di cavoletti di bruxelles
  • 300 g di broccolo
  • 2 cucchiai di curry
  • prezzemolo fresco tritato qb
  • 1 cipollotto
  • sale qb
Instructions
  1. Ho lavato le verdure, sbucciato e tagliato a cubetti la zucca e diviso in cimette il broccolo.
  2. In una pentola ho sbollentato per alcuni minuti i broccoli ed i cavoletti di Bruxelles. Li ho scolati e lasciati raffreddare in acqua e ghiaccio.
  3. In una padella ho fatto soffriggere la parte bianca del cipollotto con 2 cucchiai di olio extravergine, ho versato i cubetti di zucca e lasciato insaporire per qualche minuto a fiamma vivace, ho versato i broccoli, i cavoletti di Bruxelles ed i fagioli rossi, ho continuato la cottura per un paio di minuti e aggiunto il curry, dopo averlo fatto sciogliere in mezzo bicchiere di acqua tiepida.
  4. Infine ho versato nella padella anche la parte verde del cipollotto ed aggiustato di sale e pepe.
  5. Ho fatto cuocere il tutto per 5 minuti e spento la fiamma.
  6. Nel frattempo ho cotto il cous cous come riportato sulla confezione: in una pentola ho portato all’ebollizione l’acqua, ho aggiunto l’olio, il sale, ho spento la fiamma e versato il cous cous. Ho coperto e lasciato riposare per 5 minuti.
  7. Una volta assorbita l’acqua ho sgranato il cous cous con una forchetta, l’ho versato in un piatto e completato con il condimento a base di curry, zucca, broccoli, cavolini di Bruxelles e fagioli rossi e con del prezzemolo fresco tritato grossolanamente.

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • I cavoletti di Bruxelles proprietà ed usi in cucinaI cavoletti di Bruxelles proprietà ed usi in cucina
  • Cavoletti di Bruxelles caramellati all’aranciaCavoletti di Bruxelles caramellati all’arancia
  • Vellutata esotica di zucca con latte di cocco e ceci croccanti al curryVellutata esotica di zucca con latte di cocco e ceci croccanti al curry
  • Crema fredda di cetrioliCrema fredda di cetrioli
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Cucina araba, Cucina di stagione, Cucina internazionale, Piatti unici, Primi piatti, Ricette autunnali, Ricette con broccoli, Ricette con la zucca, Ricette invernali, Ricette senza, Ricette senza burro, Ricette senza latticini, Ricette senza uova, Ricette vegane, Ricette vegetariane, Ricette veloci, Spezie Tagged With: cavoletti di Bruxelles, cavolini di Bruxelles, Cous cous al curry, fagioli rossi, Zucca moscata di Provenza

« Pasticcio di gambi di coste
Pumpkin spice latte homemade »

Comments

  1. anna says

    30 Settembre 2015 at 10:35

    Buon compleanno al blog! Ti auguro di continuare con la stessa passione che riempie queste pagine di raffinatezza e ottime ricette.

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      30 Settembre 2015 at 11:09

      Grazie mille Anna!

      Rispondi
  2. Emanuela says

    30 Settembre 2015 at 11:17

    Ciao cara, questa ricetta leggera e che sa di autunno, mi piace tantissimo. Amo le zucche e quest’anno ho intenzione di cucinarle tanto.
    Complimentissimi anche per le foto sono veramente bellissime.

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      30 Settembre 2015 at 11:38

      Ciao Emanuela, grazie! Ne ho tantissime di varie qualità e quest’anno ho intenzione anch’io di farle in 1000 modi 🙂

      Rispondi
  3. saltandoinpadella says

    30 Settembre 2015 at 11:40

    Questa è proprio il tipo di ricetta che preferisco. Mi piace il colore, bello giallo che mette allegria. Adoro il cous cous, mi piace la zucca e anche i fagioli rossi. Sono sempre alla ricerca di ricette come questa, che posso usare anche per il pranzo in ufficio.
    Le foto sono stupende

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      30 Settembre 2015 at 20:30

      Grazie mille Elena, in effetti è buono anche freddo o riscaldato il cous cous, poi è un piatto leggero e penso non vada male come pranzo in ufficio.

      Rispondi
  4. Mary Vischetti says

    30 Settembre 2015 at 13:15

    La tua ricetta è splendida Paola…adoro il cous cous, la zucca e i profumi d’autunno! Tanti auguri e un bacione, Mary

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      30 Settembre 2015 at 20:28

      Ma grazie Mary, un bacione.

      Rispondi
  5. damiana says

    30 Settembre 2015 at 18:24

    Ed io l’adoro,quindi approfittiamone eccome!Amo far dolci e lievitati,ma anche a me il salato fa più gola,quindi afferroa forchetta e mi godo il tuo cous cous speziato,sano e ricco!Grazie cara e ancora tanti auguri!

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      30 Settembre 2015 at 20:27

      Grazie Damiana, pur amando il salato devo dire che sbavo ogni volta che vedo uno dei tuoi splendidi dolci.

      Rispondi
  6. Margherita says

    30 Settembre 2015 at 19:40

    Auguri, auguri, auguri per il secondo anniversario del tuo blog! Complimenti per le tue ricette, per quelle originali e per quelle tradizionali, sempre straordinarie e accompagnate da foto bellissime. Resto in attesa di cosa ci riservi per la “stagione della zucca”, che hai egregiamente inaugurata con questo colorato cous cous. Un caro saluto e un forte abbraccio

    Rispondi

Trackbacks

  1. le 10 ricette con la zucca | iFood ha detto:
    21 Maggio 2016 alle 16:15

    […] Crema di zucca e Carote in cocotte del blog di Lina Spadellatissima                              Cous cous al curry con zucca del blog di Paola Le mie Ricette con e Senza […]

    Rispondi
  2. Settembre: 30 ricette a cui ispirarsi - ItaliaPerMe ha detto:
    30 Agosto 2016 alle 12:44

    […] Per leggere la ricetta clicca qui […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2023 (2)
    • [+]Marzo (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2022 (11)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (1)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

    Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

  • Arrosto di maiale al mirto in padella

    Arrosto di maiale al mirto in padella

  • Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

    Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

  • Pollo alla zucca e rosmarino

    Pollo alla zucca e rosmarino

  • Vellutata di topinambur e porri

    Vellutata di topinambur e porri

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress