Crumble di avena e grano saraceno alle prugne e pere

Dato che quest’anno sono già maturate le prugne settembrine che crescono fuori casa, ho voluto preparare un dolce alla frutta diverso dal solito e il crumble mi è sembrato l’ideale per godere del sapore delizioso e del meraviglioso colore di questi frutti.

Crumble veloce



Ingredienti per una pirofila ovale 22x16cm

60 g di fiocchi d’avena
40 g di farina integrale di grano saraceno bio (o altra farina integrale)
65 g di zucchero di canna
60 g di burro
alcuni pezzetti di scorza di limone bio
250 g di prugne settembrine + 200 g di pere (o in alternativa 450 di prugne)

Preparazione

Ho lavato, tolto i noccioli e tagliato a pezzi le prugne, le ho lasciate con la buccia perché si tratta di frutta che non ha subito nessun tipo di trattamento e perché adoro il colore acceso che conferisce al crumble.
Ho sbucciato levato il torsolo e tagliato a pezzi le pere ed ho messo il tutto a cuocere a fuoco moderato in una casseruola con i pezzetti si scorza di limone, durante la cottura la frutta ha rilasciato parecchio liquido che ho lasciato consumare per circa 10 minuti.
Nella frutta non ho messo zucchero perché mi sembrava già sufficientemente dolce così com’era, se preferite potete aggiungere 1 cucchiaio di zucchero di canna un attimo prima di spegnere il fuoco.

Nel frattempo ho versato la farina, lo zucchero e i fiocchi d’avena in una ciotola, li ho mescolati e aggiunto il burro, leggermente ammorbidito lasciandolo 20 minuti fuori dal frigorifero, ho lavorato il tutto con le dita fino ad ottenere un composto sbriciolato.

Ho versato la frutta cotta nella pirofila, dopo aver tolto le scorze di limone, e vi ho distribuito sopra il composto in modo uniforme. Infine ho infornato a 180 °C per 20 minuti, sino a quando il crumble è risultato ben dorato in superficie.
Una volta sfornato ho servito il crumble ancora caldo.

Crumble di avena e grano saraceno

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail