Tag: Cucina vegan

La tipica zuppa di miso giapponese in versione vegan Qualche giorno fa a pranzo eravamo io e mio marito e avevo voglia di mangiare qualcosa di nuovo e di leggero, ho pensato di provare una ricetta di ispirazione giapponese: la zuppa di miso vegana con tofu e funghi. La reazione di mio marito quando si è trovato davanti…

Come cuocere la quinoa tricolore con cottura per assorbimento. Oggi ho utilizzato per preparare la quinoa la ricetta che in genere impiego per il cous cous alle verdure, cuocendola come avrei fatto per un risotto, cioè tostandola, aggiungendo il brodo e facendolo assorbire. In realtà, pur assomilgiando ad un cereale, la quinoa fa parte della stessa…

Un’insalata invernale sana e saporita L’insalata di arance e finocchi con dressing all’avocado è un piatto invernale leggero e sano, un concentrato di vitamine e sali minerali. Alle proprietà depurative, digestive e antiossidanti di arance, cipolle rosse e finocchi ho aggiunto: quelle dell’avocado che è ricco di vitamina A, D ed E, acido linoleico e omega 3, i…

Un cous cous di verdure invernali sano e saporito Con mia grande gioia, la famiglia di sapori di questo mese per il contest “Sedici, l’alchimia dei sapori” è quella dei sulfurei. Li avrei utilizzati tutti! Dovendo scegliere ho preferito preparare una ricetta con broccoli e cavolfiore. In inverno infatti ne faccio scorpacciate, mi piace cucinarli in modi…

Tofu marinato per squisiti tramezzini Amo molto la cucina vegetariana, pur non essendo vegetariana cerco di limitare al massimo l’uso della carne, soprattutto quella rossa e dei derivati animali che contengono più grassi (come burro) o colesterolo (uova). Spesso però sostituire i derivati animali con quelli vegetali non è semplice se non si vuole nello stesso…

Budino di semi di chia: un concentrato di proprietà benefiche per la salute I semi di chia sono un vero e proprio concentrato di proprietà nutrizionali, infatti contengono alte percentuali di calcio (ben 5 volte superiore a quello del latte), acidi grassi essenziali omega3 e omega6 ed hanno un rilevante apporto di vitamina C (7 volte superiore…

Il mio menù di Natale senza carne e derivati animali, saporito e speziato Avete ospiti vegani per Natale o semplicemente volete provare un menù diverso dal solito, leggero e salutare? Quello che vi propongo oggi è un menù di Natale vegano, quindi non solo vegetariano, cioè privo di carne e pesce, ma anche di tutti i prodotti derivati dagli animali: latte,…

La ricetta dei nooldes piccanti    Il mio blog tra poco compie un anno e mezzo, ma mi sembra un secolo. Mi sono resa conto che parlo poco di me, forse perché ho creato questo spazio per me stessa, volevo raccogliere le mie ricette in modo da non avere foglietti sparsi per tutta la cucina…

Zuppa di fagioli, lenticchie e miglio  La zuppa di miglio con legumi ed erbe aromatiche è per me un vero comfort food, è un piatto molto saziante e saporito che di solito mangio come unica portata perché lo trovo completo, contiene carboidrati, proteine, sali minerali e vitamine, tutto quello che ci serve nelle fredde giornate…

Grano saraceno risottato alle verdure dell’orto Ieri a pranzo ero sola, di solito quando devo preparare solo per me ne approfitto per sperimentare e cucinare cose che mi piacciono. Ho voluto provare a realizzare un “risotto” di grano saraceno alle verdure, cioè a cucinare il grano saraceno come se si trattasse di riso. In genere…

Guacamole, ricetta base e varianti  Ho scoperto la salsa guacamole qualche anno fa, in un ristorante messicano, come accompagnamento a delle tortilla e mi è piaciuta moltissimo. Non sapendo quanto fosse semplice da preparare e volendo realizzare una cenetta messicana, l’ho cercata al supermercato. Premetto che sono una maniaca degli ingredienti e non acquisto niente senza…