Tag: cucina vegetariana

Come fare una pasta al forno senza carne veloce e cremosa  La pasta al forno è uno dei piatti che amiamo di più a casa. Ne preparo molte versioni diverse, ho già pubblicato quella alla zucca (la mia preferita), quella al sapore di pizza o quella al prosciutto, oggi ho realizzato la pasta al forno vegetariana…

Come cucinare i broccoli al forno in modo leggero e saporito Rieccomi qui per l’appuntamento del martedì: “ricette con e senza, sano e saporito”. Come promesso ogni martedì pubblicherò una nuova ricetta che unisca sapore e semplicità. Ci sarà la versione classica per chi non ha problemi di peso e la versione senza, intesa in…

Come preparare un dressing per coleslaw cremoso e light Con l’inizio del nuovo anno mi sono riproposta di mangiare più leggero. Non ho intenzione di mettermi a dieta, ma semplicemente di alleggerire un po’ quello che cucino, utilizzando ingredienti meno calorici. Quindi oggi voglio inaugurare una nuova rubrica “ricette con e senza, sano e saporito”.…

Come usare la curcuma fresca Mia mamma mi ha regalato un sacchettino pieno di rizoma di curcuma con il quale ho preparato un risotto alla curcuma fresca e limone. Di solito impiego la polvere e non l’avevo mai assaggiata fresca. Ma come si utilizza la curcuma fresca?  La curcuma fresca va lavata, asciugata e poi…

Come cucinare le cime di rapa in modo veloce e saporito Le cime di rapa mi piacciono da morire, così come il cavolo nero, il cavolo romanesco, il broccolo, insomma tutte le verdure che iniziano ad essere ora di stagione. Di solito le utilizzo per condire le orecchiette, ma oggi ho voluto provare a realizzare …

Oggi lascio al volo un piatto veloce e leggero, ricco di verdura fresca di stagione, vitamine e sali minerali: l’insalata di patate e cavolo rosso con vinaigrette alla senape. Ho già parlato delle numerose proprietà del radicchio verde, ma anche il cavolo rosso non scherza, unisce ad un bassissimo contenuto calorico, sembra che favorisca anche…

La crema di zucca nella zucca è una ricetta semplicissima, leggera e adatta a tutti. Infatti non contiene glutine, latticini e uova, ma è saporita e gustosa e piace molto anche ai bambini (almeno ai miei 🙂 ). Per preparare la crema di zucca nella zucca, come ho fatto io per 4 persone, è necessario…

Pomodori al forno con uovo e pecorino romano. Continuano le mie ricette a base di pomodori cuore di bue per smaltire le enormi produzioni del mio orto, dopo la ricetta dei pomodori ripieni con salsa tonnata in versione senza maionese, che ho preparato per mio marito che è allergico alle uova, un piatto tutto per me,…

Ispirandomi alla Šaltibarščiai, zuppa tipica della Lituania.  Per la preparazione della zuppa fredda di barbabietole rosse mi sono ispirata ad una ricetta tipica della Lituania, la Šaltibarščiai, un piatto a base di rape rosse, cetrioli e latte fermentato, che ho però leggermente adattato ai miei gusti. Infatti ho preferito utilizzare poca barbabietola, dato che ha un…

Insalata di pasta finger food. L‘insalata di pasta vegetariana con avocado e feta è un piatto molto fresco che ho preparato in versione finger food. Infatti ho utilizzato la buccia dell’avocado come ciotolina per contenere l’insalata di pasta. E’ un piatto leggero e bello saporito grazie alla feta, che è un formaggio greco a pasta semidura, friabile,…

Un’insalata estiva fresca e light. L‘Insalata con melone, primosale e valerianella è un piatto estivo molto fresco, inoltre è veloce da preparare e pure light. Mi piacciono molto le insalate estive che prevedono l’impiego di frutta fresca assieme alla verdura e l’insalata con melone, primosale e valerianella è un piatto unico semplice e saporito. A piacere può…