Un piatto primaverile a base di barbe di frate Finalmente è tornata la stagione degli agretti! Purtroppo si trovano solo in questo periodo dell’anno ed io ne approfitto per farne scorpacciate. Gli agretti, o barbe di frate, sono ricchi di vitamine A, C e vitamine del gruppo B, soprattutto la B3, hanno molti minerali come calcio,…
Tag: Ricette primaverili
…ed alcuni consigli su come cuocere uova sode perfette. Le Deviled Eggs, letteralmente “uova indiavolate”, sono un piatto tipico del periodo pasquale in USA, il nome deriva dal sapore più o meno piccante che le caratterizza. Esistono molte varianti di questo classico antipasto, quelle che propongo sono saporite e piccanti, un’alternativa diversa alle classiche uova…
Un’idea per il pic-nic: insalata di riso alle verdure Un piatto che non manca mai nei miei pic-nic o nei pranzi all’aperto è l’insalata di riso, piace un po’ a tutti, si conserva bene ed è semplice e veloce da preparare. Gli ingredienti che utilizzo variano un po’ a seconda della stagione in cui la…
Mezzi rigatoni con sughetto di pomodorini e asparagi bianchi Mai come questo mese ho amato il tema dell’MTC, io che mangio pasta a pranzo e cena, che vivrei di spaghetti al pomodoro, quando ho letto che Paola, la vincitrice della precedente sfida ha scelto come tema “O spaghetto ca’ pummarola” ho fatto un…
Pasta lunga con asparagi bianchi e mazzancolle Da bambina per me gli asparagi erano solo quelli bianchi che crescono a Rivoli Veronese, sono favolosi, secondo me i più buoni al mondo, li caratterizzano un sapore delicato e dolce che li rende unici e li differenzia dalle altre tipologie di asparagi. L’asparago bianco viene prodotto solo…
Carciofi in tegame con il pangrattato I carciofi sono una verdure che mi piace moltissimo ma che non cucino quasi mai, quindi a Pasqua sono corsa ai ripari, a Verona dai miei ne abbiamo acquistata una cassetta e l’abbiamo cucinata in un modo molto semplice. A casa mia i carciofi si sono sempre…
Risotto con le sparasine Siamo in piena stagione per la raccolta di molte erbe di campo e le sparasine sono tra le mie preferite. A Verona si chiamano così gli asparagi selvatici (Asparagus acutifolius) che si trovano nei boschi, sulle scarpate e nei terreni incolti. L’asparago selvatico appartiene alla famiglia delle Liliaceae e nel…
Pane azzimo allo yogurt con tarassaco e uova Fuori casa questa mattina ho trovato tantissime piante di tarassaco ancora piccole e da fiorire e qualche piantina di valerianella, che ormai è al limite della stagione per quanto riguarda la raccolta perché invece sta però per fiorire. Il tarassaco è un’erba spontanea ottima da consumare cruda…
Come fare il tiramisù alle fragole senza uova crude Dopo aver provato il “Tiramisù classico senza uova crude nella crema” ho voluto realizzarne una versione più primaverile a base di fragole. Le fragole sono la frutta preferita da mia figlia, non siamo ancora in stagione, ma le ha viste in offerta dal fruttivendolo e non…
Qualche giorno fa ho letto sul blog “la Pasta Risottata” la ricetta, appunto, della pasta risottata, mi ha incuriosito molto perché non l’avevo mai preparata e ho deciso di provarla subito. Ho cucinato la versione di Vera con della pasta corta ed è piaciuta molto, soprattutto alla mia piccolina, che non a caso adora il…
Oggi sarei dovuta essere a casa dei miei genitori a pensare al menù di Pasqua, volevo preparare una bellissima torta, degli antipasti ecc. invece mio marito si è preso l’influenza. Sperando di poter partire domani e di non dover restare a casa, nel frattempo ho preparato degli asparagi in crosta, in genere vengono realizzati con…
Anche oggi ho preparato una ricetta primaverile e veloce: le tagliatelle agli asparagi verdi con pomodoro e ricotta. Mangiandole come piatto unico ho abbondato con la quantità di verdure presenti nel sugo ed ho aggiunto al condimento della ricotta, per contrastare l’acidità del pomodoro e il sapore leggermente amarognolo degli asparagi verdi. Al posto della cipolla…