Tag: Ricette veloci

La ricetta che propongo oggi: Vellutata di topinambur e porri è un primo piatto autunnale, semplice e veloce. Ho preparato questa vellutata di topinambur per l’appuntamento mensile di “Erbe e fiori nel piatto” e questo mese la rubrica è dedicata ai topinambur; sotto trovate le proposte delle 5 blogger partecipanti. L’erba del mese: il topinambur…

La ricetta che propongo oggi : panzanella toscana con emulsione al basilico è una variante alla ricetta classica della panzanella. Ho preparato questa panzanella per l’appuntamento mensile di “Erbe e fiori nel piatto” e questo mese la rubrica è dedicata al basilico; sotto trovate le proposte delle 5 blogger partecipanti. L’erba del mese: il Basilico…

La Poke Bowl ormai spopola ovunque, oltre che nei locali ad essa dedicati, dove puoi comporre la tua versione con gli ingredienti preferiti, viene ormai preparata in moltissimi ristoranti di cucina asiatici, ma anche in tanti bar/ristoranti aperti per la pausa pranzo, possiamo dire che ha un po’ sostituito la classica insalatona.In realtà però il…

Conoscete i tramezzini veneziani? Per anni, quando vivevo a Venezia, sono stati il mio pranzo veloce preferito. Nei bar della città, per quanto riguarda le farciture dei famosi tramezzini veneziani, la fantasia non manca e accompagnati da uno spritz, una birra o un’ ombra sono l’aperitivo perfetto. Differenza tra classico tramezzino e tramezzino veneziano Ma…

La ricetta che propongo oggi : hummus di pomodori secchi e maggiorana è una variante molto saporita e aromatica al classico hummus di ceci. Ho preparato questa sfiziosa crema di ceci e pomodori secchi per l’appuntamento mensile di “Erbe e fiori nel piatto” e questo mese la rubrica è dedicata alla maggiorana; sotto trovate le…

Oggi ho preparato un sugo velocissimo, una ricetta estiva, semplice, sana e light: il sugo di pomodoro fresco senza cottura. Si prepara in un attimo ed è ottimo per condire qualsiasi tipo di pasta, dagli spaghetti, alle tagliatelle, alle paste corte. Si tratta di un sugo di pomodoro crudo frullato che può essere personalizzato a piacere.…

Come preparare un risotto primaverile con erbe spontanee. Ormai sapete della mia passione per le erbe spontanee, ieri ho parlato della silene vulgaris e oggi vi mostro come l’ho utilizzata, nel più classico dei modi, ho preparato un semplice risotto con zucchine e silene (carletti). Il sapore delicato della silene, stridoli, strigoli, carletti, scrisoloni, chiamateli come…

La torta salata porri e ricotta è una di quelle ricette semplici e veloci, che si possono preparare con pochi ingredienti all’ultimo minuto, quando si hanno ospiti per un antipasto o da servire durante l’aperitivo. Può essere un’idea per il pic-nic di Pasquetta in quanto è ottima anche consumata fredda e preparata il giorno prima.…

Ricetta dei muffin con gocce di cioccolato senza burro Mi piace fare colazione con un dolcetto ed ero alla ricerca di una ricetta dei muffin al cioccolato con la quale ottenere dei muffin soffici e morbidi. Ho trovato nel blog Uova zucchero e farina, la ricetta dei muffin al cioccolato di Nigella ed ho deciso di…

Ricetta dei cavoletti di bruxelles saltati in padella Per l’appuntamento del martedì, sano e saporito, oggi propongo un ortaggio un po’ particolare, una di quelle verdure che o le si amano o le si odiano: i cavoletti di Bruxelles. La ricetta è quella dei cavoletti di Bruxelles caramellati all’arancia, un contorno semplicissimo da preparare che…

Come mangiare i carciofi crudi La scorsa settimana ho saltato l’appuntamento del martedì: “ricette con e senza, sano e saporito”, è un periodo in cui mi trovo a dover affrontare scadenze continue al lavoro e questo mi impedisce di dedicarmi al blog come vorrei, ma è il mio angolino personale a cui non voglio assolutamente…

La scorsa settimana, per l’appuntamento del martedì: “ricette con e senza, sano e saporito” ho pubblicato la ricetta dei broccoli arrosto speziati al forno, come promesso oggi una ricetta che permette di utilizzare i gambi, le foglioline e le parti più dure dei broccoli, la crema di broccoli e mela al latte di cocco. La crema di broccoli e…