Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Erbe aromatiche / Erba cipollina, proprietà ed usi in cucina

Erba cipollina, proprietà ed usi in cucina

25 Aprile 2019 by lemiericetteconesenza Leave a Comment

Dopo gli articoli su gli agli selvatici (aglio orsino e aglio napoletano) non poteva mancare quello sull’erba cipollina. L’erba cipollina (Allium schoenoprasum L.) è una pianta aromatica della famiglia delle Liliaceae, molto utilizzata in cucina.

erba cipollina proprietà

DOVE TROVARLA

In Italia, allo stato spontaneo, è considerata rara e cresce nelle Alpi e negli Appennini settentrionali.
Ama i terreni umidi , cresce vicino a sorgenti e ruscelli, ma anche nei sottoboschi o in pietraie e praterie.
A differenza di altri agli selvatici, si può trovare anche sui rilievi, da 600 fino a 2600 m sul livello del mare.

STAGIONALITÀ DELL’ERBA CIPOLLINA E RACCOLTA

Le piante fioriscono da Maggio ad Agosto, ma le foglie sono disponibili per tutto l’anno, ad esclusione dei mesi invernali.

COME RICONOSCERLA

E’ una pianta erbacea perenne con una altezza che varia da 15 a 50 cm.
Le foglie presentano una tipica forma a cilindro, all’interno sono cave e all’esterno prive di peluria. Hanno un particolare aroma che ricorda quello della cipolla.
I fiori, commestibili, sono di colore rosa riuniti in infiorescenze apicali ad ombrella che assumono una forma globosa.
Il frutto è una capsula, al cui interno vi sono al massimo due semi di colore nero.

PROPRIETÀ DELL’ERBA CIPOLLINA

Contiene molte vitamine, soprattutto vitamina C, ma anche vitamine appartenenti al gruppo B, PP, A, ed è ricca di sali minerali, come potassio, calcio magnesio e fosforo e oligoelementi.
Ha proprietà lassative,cardiotoniche, diuretiche, depurative, antisettiche, battericide e antiossidanti..

L’ERBA CIPOLLINA IN CUCINA

In cucina si utilizzano soprattutto le foglie fresche, infatti essiccata cambia molto il suo sapore. L‘erba cipollina in cucina è molto utilizzata per dare aroma e colore ai piatti. E’ ottima per insaporire carne e pesce, viene spesso impiegata sulle patate bollite, nelle zuppe, vellutate e creme. Con l’erba cipollina si possono aromatizzare vinaigrette e salse.
I fiori hanno un buon sapore e sono particolarmente adatti per decorare insalate o altri piatti.
Va aggiunta all’ultimo minuto senza farla cuocere per mantenere le sue proprietà, la croccantezza ed il suo bel colore verde, ma può anche essere utilizzata al posto di aglio e cipolla per preparare un soffritto più delicato.

Cliccando sul link trovate le mie ricette con erba cipollina

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Potato salad all’aneto con contorno di germogli di luppoloPotato salad all’aneto con contorno di germogli di luppolo
  • Spaghetti allo scoglio al dragoncelloSpaghetti allo scoglio al dragoncello
  • Le pratoline, fiori commestibiliLe pratoline, fiori commestibili
  • Strudel salato vegetariano alle erbe di campoStrudel salato vegetariano alle erbe di campo
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Erbe aromatiche, Erbe spontanee Tagged With: Erbe aromatiche, erbe medicinali, Erbe spontanee

« Crema di rape rosse
L’aglio selvatico: aglio orsino »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress