Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Cucina di stagione / Fluffosissima marziana, ovvero chiffon cake lime e zucchine

Fluffosissima marziana, ovvero chiffon cake lime e zucchine

18 Giugno 2014 by lemiericetteconesenza 22 Comments

Sono molto felice ed orgogliosa di essere una Bloggallina, non sono molti mesi che faccio parte di questo splendido gruppo di foodbloggers ma penso che non potrei più farne a meno, qualsiasi problema, dubbio, desiderio di condividere, io abbia, loro ci sono sempre.
La fluffosissima di Monica è diventata così popolare all’interno del gruppo che potremmo definirla la torta ufficiale delle Bloggalline.
L’ho già preparata diverse volte ed è sempre stato un successo, oggi voglio proporla in una versione diversa, ho già raccontato ieri del fatto che non so più come cucinare le zucchine, la dispensa ne è piena, il frigo anche e dopo essere arrivata a preparare persino la confettura di zucchine ho voluto provare ad aggiungerle all’impasto della fluffosissima.
Rispetto alla ricetta di Monica ho dimezzato le dosi in quanto ho utilizzato uno stampo piccolo da chiffon cake, inoltre contenendo anche le zucchine del liquido ho leggermente ridotto la quantità di succo (io ho usato il lime al posto del limone).
Questa è quindi una versione sperimentale, non avevo idea di come sarebbe venuta ma ne sono entusiasta, il risultato è una torta sofficissima in cui il lime è predominante, mentre il sapore delle zucchine è impercettibile.chiffon cake lime e zucchine

Ingredienti per uno stampo da chiffon cake da 18 cm

150 g di zucchero
145 g di farina 00
3 uova bio
180 g di zucchine (2 piccole zucchine)
60 ml di spremuta di lime
60 ml di olio di riso
1/2 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di bicarbonato di sodio
zucchero a velo per spolverizzare

Preparazione della fluffosissima 

Ho lavato e tagliato a pezzi le zucchine, con un frullatore a immersione le ho passate assieme al succo di lime, in modo da ottenere un composto semiliquido.

Ho setacciato in una grande ciotola la farina, lo zucchero, il bicarbonato e il lievito, ho fatto un buco al centro e versato l’olio, i tuorli, il mix di zucchine e lime e ho mescolato gli ingredienti con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto omogeneo.
A questo punto ho montato a neve ferma gli albumi con 3 gocce di lime e li ho aggiunti, molto delicatamente, con movimenti dall’altro al basso, al composto.
Infine ho versato il tutto nello stampo, senza ungerlo né infarinarlo (se si usa uno stampo normale e non quello apposito da chiffon cake, meglio infarinare e imburrare) e l’ho cotto a 165° per 45 minuti e poi a 175° per 5 minuti.
Un volta sfornato, ho capovolto lo stampo sino a quando la torta si è raffreddata, infine ho sformato e spolverizzato con zucchero a velo.
E’ la torta più soffice che abbia mai mangiato!
torta al limeTorta Fluffosissima
 

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Torta dolce di zucchine e basilicoTorta dolce di zucchine e basilico
  • Bolo de fubá, un dolce senza burro con farina di maisBolo de fubá, un dolce senza burro con farina di mais
  • Cheesecake ai frutti di bosco e cocco senza cottura e senza colla di pesceCheesecake ai frutti di bosco e cocco senza cottura e senza colla di pesce
  • Torta di mele classicaTorta di mele classica
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Cucina di stagione, Dolci, Ricette estive Tagged With: chiffon cake, Cucina internazionale, Dolci, Torte, Zucchine

« Crescioni di miglio con confettura di zucchine
Insalata di riso, avena e grano con pere e Castelrosso »

Comments

  1. Laura L. says

    18 Giugno 2014 at 15:49

    Ma che bella sofficiosissima!

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      18 Giugno 2014 at 18:55

      grazie Laura la Fluffosissima è davvero la torta più soffice che c'è

      Rispondi
  2. Elisa Betta says

    18 Giugno 2014 at 19:18

    Wow.. e dire che dalla foto pensavo fosse alla menta o al tè matcha!!

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      19 Giugno 2014 at 9:35

      Ho utilizzato due piccole zucchine chiare, penso che con quelle scure il risultato sarebbe stato ancora più verde 🙂

      Rispondi
  3. Paola says

    18 Giugno 2014 at 20:55

    La stavo aspettando!! È veramente splendida es originale questa versione!!!Bravissima!

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      19 Giugno 2014 at 9:36

      Grazie Paola, detto da te il complimento vale doppio

      Rispondi
  4. tiziana marconetti says

    19 Giugno 2014 at 4:23

    mammamia che splendore! ma sei stata bravissima!
    quando si incomincia a fluffosare.. non si smette più! ^-^
    un baciotto!

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      19 Giugno 2014 at 9:37

      Grazie Tiziana, è vero la fluffosa crea dipendenza

      Rispondi
  5. Lara Bianchini says

    19 Giugno 2014 at 5:57

    allora sono pronta e ho lo stampo, ma rimando a settembre perché il mio forno si è preso un paio di mesi di ferie, anche sedevo dire che tutte ste fluffose cominciano a farmi gola. In particolare questa. E' verde capisci. qual favoloso verde primavera che è in assoluto il mio colore preferito!!!La devo rifare

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      19 Giugno 2014 at 9:39

      Ne ho approfittato del fatto che in questi giorni è frescolino ed il forno non da poi così fastidio, ma se devo dirti la verità ho "Fluffosato" anche quando c'erano 35 gradi

      Rispondi
  6. Monica Zacchia says

    19 Giugno 2014 at 9:17

    cara Paola, grazie!!! E' marziana la tua fluffosa, mi hai fatto ridere, ma è meravigliosa un esperimento riuscito al 100%! La nostra cake ufficiale come se fossimo sempre tutte insieme nella cucina a pasticciare e chiacchierare mi piace troppo questa cosa! GRazie che idea geniale hai avuto! E' altissima e super morbida, ed è così bella di quel colore! Ne faremo un pdf prima o poi di queste versioni stupende, un bacio grande gallinesco! mony

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      19 Giugno 2014 at 9:31

      Grazie Monica, la tua fluffosissima è spettacolare ed il bello è che si può personalizzare in mille modi diversi.
      Un bacio gallinesco anche a te

      Rispondi
  7. Ale says

    19 Giugno 2014 at 13:59

    Paola…sei fenomenale! Questa fluffosa è tra le più belle! I miei complimenti di cuore!

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      19 Giugno 2014 at 14:25

      Grazie Ale mi fa davvero piacere che ti piaccia

      Rispondi
  8. patrizia vendramin says

    20 Giugno 2014 at 15:37

    Bellissima idea, complimenti!! Devo decidermi a farla anch'io prima o poi… Un abbraccio, Patrizia

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      20 Giugno 2014 at 16:33

      Provala Patrizia, è semplicissima da fare e puoi personalizzarla come vuoi, anche al cioccolato è squisita.

      Rispondi
  9. Paola P says

    22 Giugno 2014 at 13:46

    Che meraviglia……..devo aggiungere altro?

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      24 Giugno 2014 at 16:41

      Grazie Paola

      Rispondi
  10. Ale says

    25 Giugno 2014 at 7:10

    Ciao Paola, volevo dirti che mi sono ispirata a te e Monica e ho fatto un'altra fluffosa rivisitata, pubblicata oggi. Volevo dirti che ti ho nominato nel mio blog! Grazie delle dosi! 🙂

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      25 Giugno 2014 at 7:51

      Grazie Ale, la tua torta esotica è molto invitante, hai avuto un'idea davvero originale

      Rispondi
  11. paneamoreceliachia says

    27 Giugno 2014 at 14:30

    Bellissima! L'avevo vista di sfuggita su fb…ora ho la ricetta e la rifarò senz'altro!!
    Ellen

    Rispondi
  12. lemiericetteconesenza says

    27 Giugno 2014 at 15:57

    Grazie Ellen, se la fai fammi poi sapere come viene.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2023 (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2022 (11)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (1)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Arrosto di maiale al mirto in padella

    Arrosto di maiale al mirto in padella

  • Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

    Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

  • Pollo alla zucca e rosmarino

    Pollo alla zucca e rosmarino

  • Vellutata di topinambur e porri

    Vellutata di topinambur e porri

  • Pollo ai peperoni in padella con capperi e olive

    Pollo ai peperoni in padella con capperi e olive

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress