Focaccia al rosmarino

Se c’è una cosa che fa sempre bella figura in tavola è una morbida focaccia appena sfornata.
La preparo spesso perché ai miei bambini piace molto mangiarla a merenda o a tavola al posto del pane inoltre e semplice da fare e riesce sempre.

 focaccia



Ingredienti

250 g di farina 00
250 g di farina Manitoba
1 cubetto di lievito di birra (o una bustina di lievito di birra secco)
290 ml di acqua
1 cucchiaio raso di zucchero
10 g di sale
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva per l’impasto + 4 cucchiai per la superficie

1 rametto di rosmarino
sale grosso qb (facoltativo)

Preparazione

Con la macchina del pane

Nella macchina del pane ho messo nel seguente ordine: lo zucchero, le farine, l’acqua, l’olio, il sale e impostato il programma di impasto e lievitazione (il mio dura circa due ore). 
Impastando a mano
Nel caso in cui impastiate a mano mettete in un recipiente la farina, fate un buco al centro, versateci il lievito precedentemente sciolto in un po’ di acqua tiepida con lo zucchero e mescolando un po’ alla volta aggiungete l’acqua rimanente, l’olio, il sale. Impastate fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo e fate lievitare per almeno 2 ore in un posto tiepido tenendo il recipiente coperto con un panno umido.
ricetta focaccia
Una volta lievitato l’impasto l’ho steso leggermente con un mattarello su un piano infarinato e messo su una teglia da forno ricoperta di carta forno, ho cosparso la superficie della focaccia di rosmarino e con un filo d’olio extravergine d’oliva.
Chi lo desidera può aggiungere del sale grosso per rendere più saporita la focaccia, io personalmente non amo sentire i pezzetti di sale sotto i denti quindi non lo metto.

Infine ho lasciato lievitare ulteriormente la focaccia nel forno spento ma intiepidito per circa 1 ora.
A questo punto ho tolto la focaccia dal forno, l’ho preriscaldato a 200 °C, modalità ventilato, e fatto cuocere l’impasto per 10 minuti circa (i tempi di cottura dipendono molto da forno a forno il mio tende a cuocere velocemente).

Se preferite al posto del rosmarino potete usare olive verdi o nere.

Con questa ricetta partecipo al contest di  Una Fetta Di Paradiso “I Prodotti Da Forno”

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail