Focaccine morbide con avanzi di pasta madre…ho scoperto i pancakes senza uova

Focaccine con avanzi di pasta madre

Quando ho letto questa ricetta su Vivalafocaccia sono rimasta molto incuriosita e ho voluto subito provarla, il procedimento e gli ingredienti sono gli stessi, ho solo leggermente modificato le dosi.
Mi capita spesso che mi avanzi del lievito madre e mi dispiace sempre doverlo buttare.
Questa ricetta permette di recuperare gli esuberi di pasta madre in modo semplice e veloce, bastano infatti 5 minuti per ottenere delle calde focaccine morbidissime, ideali per essere farcite con quello che più ci piace, dolce o salato.
Il sapore e la consistenza di queste frittelle è molto simile ai pancakes americani, potremmo definirle dei pancakes senza uova.
Le ho trovate molto leggere non contenendo lievito di birra ed essendo cotte e realizzate senza nessun tipo di grassi.

Ingredienti per 8/9 focaccine 


400 g di lievito madre avanzato (il mio era stato rinfrescato 5/6 ore prima)
1 cucchiaino di zucchero
un pizzico di sale
1/2 cucchiaino, scarso, di bicarbonato di sodio


Preparazione


Premetto che ho utilizzato del lievito madre liquido, lo avevo rinfrescato con idratazione al 130% (su 100 g di lievito ho usato 100 g di farina e 130 g di acqua).
Se avete della pasta madre solida è necessario fare precedentemente dei rinfreschi con il 130% di idratazione prima di usarla perché la consistenza dell’impasto deve essere molto morbida, quasi liquida.
Ho mescolato con una frusta elettrica il lievito con zucchero, bicarbonato e sale, la consistenza dell’impasto così ottenuto era piuttosto morbida e molto collosa.
Nelle foto si vedono i miei due “aiutanti” 🙂 ….(che poi si sono mangiati tutte le focaccine)….  mentre mescolano il composto colloso.

frittelle lievito madre

esubero pasta madre

Mentre l’impasto riposava, bastano pochi minuti, ho preriscaldato una padella antiaderente.
Vi ho versato l’impasto a grosse cucchiaiate in modo da ottenere tante piccole focaccine.
Dopo poche decine di secondi sulla superficie delle focaccine  sono comparse delle bolle, le ho quindi girate in modo da farle dorare bene su entrambi i lati, per la cottura basta veramente poco, circa 1 minuto per parte.

pancakes senza uova

Ho servito le focaccine, o meglio i pancakes senza uova, in tavola ancora caldi, sono ottimi spalmati con miele, marmellata, nutella o con il classico sciroppo d’acero che usano gli americani, ma anche accompagnate con ingredienti salati come prosciutto cotto e emmental o speck e robiola.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail