Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Travel / Food Blog Award 2016: la mia prima volta a Napoli per il premio Malvarosa

Food Blog Award 2016: la mia prima volta a Napoli per il premio Malvarosa

24 Novembre 2016 by lemiericetteconesenza Leave a Comment

Il mio blog Le mie ricette con e senza ha vinto il primo premio per la categoria Green Food del Food Blog Award indetto dalla casa editrice Malvarosa e ne sono felicissima!
Ammetto di aver partecipato per mettermi alla prova e confrontarmi con gli altri blog, desiderando dentro di me vincere, ma avevo pochissime speranze di poterlo fare. Quando mi è stato annunciato che il mio blog era stato scelto come vincitore, con altri 27 blog suddivisi in 12 categorie, su più di 400 blog, la sorpresa è stata grande e l’emozione forte.

Ringrazio di cuore Malvarosa per questo premio e per la splendida opportunità che mi è stata offerta di visitare parte del napoletano e del Sannio (di cui vi parlerò in un post dedicato), un tour di 4 giorni molto intenso, tra masterclass con chef rinomati e prodotti locali d’eccellenza (di cui vi parlerò nel prossimo post) e tour nei luoghi più interessanti di Napoli e dintorni.
Una cosa che ho molto apprezzato è stata quella di poter portare con me la mia famiglia. Quest’estate, a causa del lavoro, non sono riuscita a passare del tempo libero con i miei figli o ad andare con loro in vacanza e mi sarebbe dispiaciuto scegliere tra questo tour, al quale desideravo vivamente partecipare e poter finalmente trascorrere qualche giorno con la mia famiglia, dato che si trattava del ponte del 1 Novembre. Grazie a Malvarosa sono riuscita a fare entrambe le cose.
La premiazione è avvenuta nella sala Giunta del Palazzo San Giacomo di Napoli dall’ assessore Panini, dalla sala si vedeva un panorama notturno suggestivo sul Golfo di Napoli che mi ha fatto emozionare nel soffermarmi ad ammirarlo e la giornata si è conclusa con una gigantesca pizza dal famosissimo Sorbillo.

pizza-da-sorbillo

Il tour sensoriale di Napoli

Il secondo giorno prevedeva una visita guidata alla scoperta dei tesori antichi di Napoli, intensa ed emozionante. Potrei definirlo un tour sensoriale nel cuore della città, partendo dal mercato di Pignasecca a Spaccanapoli. Un percorso durante il quale ho potuto vivere Napoli attraverso i suoi profumi, sapori, colori e suoni. Napoli è infatti una città rumorosa e chiassosa, la musica è presente in ogni piazza, negozio o casa, le persone parlano a voce alta e comunicano tra di loro da un palazzo all’altro, da una strada all’altra. Ogni via della città odora di dolci, di fritto, di caffè, di cioccolato, di babà, di cibo preparato con il cuore. 

tour-di-napoli

Il tour di Napoli ci ha portati a scoprire un po’ dell’arte, della cultura e della tradizioni di questa splendida città.
Siamo stati accolti con calore da Marco Ferrigno, titolare del negozio Ferrigno, unico maestro del pastore in terracotta, proprio della tradizione napoletana che ci ha mostrato come vengono realizzate le sue preziose creazioni.
Mi sono soffermata a fotografare alcune scene di vita così realistiche e dettagliate dei suoi presepi e sarei rimasta ore ad ammirarle.

presepi-napoletani

Lello Esposito, artista napoletano di fama internazionale, ci ha accolti nel suo atelier, dove ci ha mostrato alcune tra le sue opere più famose.

tour-di-napoli-2

E’ stata una esperienza unica, ho potuto conoscere gli altri blogger vincitori Angelina, Teresa, Sara, Arianna, Stefania, Giovanna, Benedetta, Melania, Chiara, Sonia, Rachele, Marco, Daniela, Alessandro, Valentina, Gabriela, Anna; alcuni sono per me dei miti che seguo da anni, ancora prima di aprire un blog mio, quindi mi sono sentita onorata nell’ essere stata premiata con loro, altri invece li ho conosciuti e apprezzati durante questi intensi giorni a Napoli.

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Food Blog Award 2016: masterclass con prodotti d’eccellenza e chef rinomatiFood Blog Award 2016: masterclass con prodotti d’eccellenza e chef rinomati
  • Tagliatelle con faraona in salmìTagliatelle con faraona in salmì
  • Rotolo di frittata farcito da servire freddoRotolo di frittata farcito da servire freddo
  • La zucca, l’ingrediente di stagioneLa zucca, l’ingrediente di stagione
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Travel Tagged With: blogtour, Food Blog Award 2016, malvarosa 2016, tour napoli

« Verdure in agrodolce in padella da mangiare subito
Food Blog Award 2016: masterclass con prodotti d’eccellenza e chef rinomati »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2023 (2)
    • [+]Marzo (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2022 (11)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (1)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

    Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

  • Arrosto di maiale al mirto in padella

    Arrosto di maiale al mirto in padella

  • Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

    Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

  • Pollo alla zucca e rosmarino

    Pollo alla zucca e rosmarino

  • Vellutata di topinambur e porri

    Vellutata di topinambur e porri

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress