Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Travel / Food Blog Award 2016: masterclass con prodotti d’eccellenza e chef rinomati

Food Blog Award 2016: masterclass con prodotti d’eccellenza e chef rinomati

13 Dicembre 2016 by lemiericetteconesenza Leave a Comment

Nel precedente post ho parlato del mio viaggio a Napoli per ritirare il primo premio per la categoria Green Food del Food Blog Award indetto dalla casa editrice Malvarosa, un’esperienza unica ed emozionante. Oggi vi racconterò delle numerose masterclass con chef rinomati e prodotti locali d’eccellenza alle quali ho partecipato.

Purtroppo, essendo arrivata la sera del 29 Ottobre, mi sono persa l’appuntamento con il sartù di riso a cura dello chef stellato Alfonso Crisci del ristorante Taverna Vesuviana, ma il 30 Ottobre ho potuto partecipare a due masterclass presso la Scuola di cucina MedEATerranea sita nella mostra d’Oltremare di Napoli: 

– la prima a base di pomodoro San Marzano dell’agro Sarnese Nocerino DOP “Solania”, tenuta dallo chef Maurizio De Riggi  del ristorante Markus, a San Paolo Bel Sito, con delle ricette molto originali e particolari con accostamenti di sapori e consistenze che ho molto apprezzato;piatti

  • la seconda sul babà napoletano a cura del Maestro Pasticciere Salvatore Gabbiano. Salvatore Gabbiano ha preparato per noi dei veri e propri capolavori, dei babà classici squisiti, qui la ricetta, una versione quadrata, ripiena di crema allo zabaione con decorazioni al cioccolato ed il babà delizia al limone, ripieno di crema. ricetta-baba

Il 31 Novembre ho partecipato ad una delle masterclass che ho più apprezzato, quella con lo chef Peppe Guida, sulle tecniche di cottura della pasta. Ci ha preparato i suoi famosissimi spaghetti all’acqua di limone e Provolone del Monaco, una pasta e patate alla napoletana (che ho subito preparato una volta tornata a casa) e delle Genovesine con cipollotti, cacio e ‘Nduja, da svenimento.

chef-peppe-guida

A Napoli non poteva non esserci una masterclass sulla pizza napoletana, con uno dei pizzaioli più rinomati, Ciro Oliva della Pizzeria “Concettina ai tre santi” alla Sanità, erede di una tradizione che si tramanda da ben tre generazioni, premiato dal Gambero Rosso per la “Miglior pizza napoletana del 2016”, che ci ha svelato ricetta e segreti della sua favolosa pizza napoletana.

pizza-ciro-oliva

L’ultima sera ci siamo recati ad Ercolano, a Villa Andrea D’Isernia, purtroppo quando siamo arrivati era già buio e la mattina sono dovuta partire prima dell’alba, quindi non sono riuscita a visitare gli scavi e a godere del meraviglioso panorama che si poteva vedere dall’hotel, ma prima o poi tornerò con calma, mi è rimasta la voglia di vedere molti luoghi e di assaggiare altri piatti di questa terra che conoscevo così poco.

Ad Ercolano ho assistito allo showcooking dello Chef Lino Scarallo di Palazzo Petrucci, il quale ci ha preparato delle meraviglie con i prodotti tipici locali; la serata si è conclusa con una cena di Gala tutta a base di pesce che ho gustato con immenso piacere.foodblogaward-2016

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Food Blog Award 2016: la mia prima volta a Napoli per il premio MalvarosaFood Blog Award 2016: la mia prima volta a Napoli per il premio Malvarosa
  • Il gulash ungherese, spezzatino speziato per l’MTCIl gulash ungherese, spezzatino speziato per l’MTC
  • Insalata settembrina con uva, salmone al timo e nociInsalata settembrina con uva, salmone al timo e noci
  • Strudel salato bollito “Strucolo in straza” con Sedano di Verona per l’MTCStrudel salato bollito “Strucolo in straza” con Sedano di Verona per l’MTC
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Travel Tagged With: babà, Chef Lino Scarallo, Ciro Oliva, Food Blog Award 2016, Peppe Guida, Salvatore Gabbiano, spaghetti all’acqua di limone

« Food Blog Award 2016: la mia prima volta a Napoli per il premio Malvarosa
Sali aromatizzati homemade »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2023 (2)
    • [+]Marzo (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2022 (11)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (1)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

    Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

  • Arrosto di maiale al mirto in padella

    Arrosto di maiale al mirto in padella

  • Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

    Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

  • Pollo alla zucca e rosmarino

    Pollo alla zucca e rosmarino

  • Vellutata di topinambur e porri

    Vellutata di topinambur e porri

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress