Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Cucina di stagione / Ghiaccioli alla frutta homemade con sciroppo al limone

Ghiaccioli alla frutta homemade con sciroppo al limone

14 Aprile 2016 by lemiericetteconesenza 2 Comments

Come fare i ghiaccioli al limone in casa con 3 soli ingredienti.

Con le prime giornate di sole mi è venuta voglia di preparare dei ghiaccioli alla frutta homemade con sciroppo al limone.
Ho ancora parecchi kiwi maturi raccolti lo scorso autunno che devo assolutamente consumare ed ho pensato che poteva essere un’idea carina metterli all’interno dei ghiaccioli al limone per aggiungere vitamine e renderli più golosi ed anche belli da vedere.

La ricetta, se di ricetta si può parlare, per fare i ghiaccioli al limone in casa è semplicissima, bastano pochi semplici ingredienti ed il sapore è infinitamente più buono rispetto a quelli che si comprano, spesso pieni di coloranti, aromi artificiali e additivi.

ghiaccioli di frutta fresca

Ecco come fare i ghiaccioli al limone in casa con 3 soli ingredienti:

Ghiaccioli alla frutta homemade con sciroppo al limone

Recipe Type: Dolci
Cuisine: Di stagione
Prep time: 10 mins
Total time: 10 mins
Serves: 4
Ingredients
  • Per lo sciroppo al limone:
  • 1 limone
  • 5 cucchiai di zucchero
  • 150 ml di acqua
  • Per i ghiaccioli alla frutta:
  • 2 kiwi
  • acqua qb
Instructions
  1. Per prima cosa ho preparato lo sciroppo al limone.
  2. Ho spremuto un limone ed ho messo in un pentolino il succo con 150 ml di acqua e lo zucchero.
  3. A fiamma bassa ho portato all’ebollizione il composto mescolando in modo da far sciogliere lo zucchero ed ho continuato la cottura sino a raggiungere una consistenza sciropposa.
  4. Una volta raffreddato lo sciroppo al limone l’ho diluito con dell’acqua in modo da poter riempire 4 stampini per ghiacciolo.
  5. Ho pelato e tagliato i kiwi a fettine, le ho messe negli stampini ed ho riempito con lo sciroppo diluito.
  6. Infine ho messo in freezer i ghiaccioli, dopo circa 40 minuti ho infilato gli stecchini in legno ed ho lasciato i ghiaccioli a congelare completamente prima di consumarli.
 
Notes
I ghiaccioli alla frutta homemade con sciroppo al limone possono essere realizzati anche con altri tipi di frutta come fragole, frutti di bosco o pesche.

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Vellutata di topinambur e porriVellutata di topinambur e porri
  • Panzanella toscana con emulsione al basilicoPanzanella toscana con emulsione al basilico
  • Poke Bowl, ricetta con salmone o polpoPoke Bowl, ricetta con salmone o polpo
  • Tramezzini venezianiTramezzini veneziani
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Cucina di stagione, Dolci, Ricette estive, Ricette light, Ricette per bambini, Ricette senza, Ricette senza glutine, Ricette senza latticini, Ricette senza uova, Ricette vegane, Ricette vegetariane, Ricette veloci Tagged With: Ghiaccioli, Ghiaccioli alla frutta homemade, kiwi, limone, Ricette veloci

« Zuppa di miso vegana con tofu e funghi
Torta salata svuotafrigo pronta in 10 minuti »

Comments

  1. Elisa says

    14 Aprile 2016 at 11:25

    Bellissimi, vorrei provarli con le fragole.Baci

    Rispondi
  2. Federica says

    14 Aprile 2016 at 20:29

    Che bella idea!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2023 (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2022 (11)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (1)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Arrosto di maiale al mirto in padella

    Arrosto di maiale al mirto in padella

  • Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

    Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

  • Pollo alla zucca e rosmarino

    Pollo alla zucca e rosmarino

  • Vellutata di topinambur e porri

    Vellutata di topinambur e porri

  • Pollo ai peperoni in padella con capperi e olive

    Pollo ai peperoni in padella con capperi e olive

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress