Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Cucina di stagione / Ghiaccioli velocissimi allo yogurt greco, miele e frutti di bosco

Ghiaccioli velocissimi allo yogurt greco, miele e frutti di bosco

4 Agosto 2014 by lemiericetteconesenza 8 Comments

Con la confettura e i frutti di bosco avanzati ieri per la cheesecake ho preparato dei ghiaccioli allo yogurt greco per la merenda dei miei bambini. Più che dei ghiaccioli possono essere considerati dei veri e propri gelati su stecco data la presenza nutriente dello yogurt, della confettura e del miele.Ghiaccioli allo yogurt greco

Ingredienti per 4 ghiaccioli:

210 g di yogurt greco (ho utilizzato dello yogurt fatto da me, qui la ricetta per prepararlo senza yogurtiera e senza fermenti)
4 cucchiai di latte fresco
100 g di frutti di bosco freschi a piacere
3 cucchiai di confettura di frutti di bosco (ho usato quella senza zuccheri aggiunti)
1 o 2 cucchiai di miele di fiori d’arancio (a seconda della dolcezza desiderata)gelato frutti di bosco

Ho mescolato lo yogurt con il miele e la confettura di frutti di bosco, ho aggiunto un po’ alla volta il latte sino ad ottenere la consistenza desiderata ed infine i frutti di bosco freschi (quelli più grossi possono essere tagliati a pezzi), deve risultare un composto cremoso ma non troppo denso.
Con un cucchiaio ho riempito gli stampini per ghiaccioli e ho posto il tutto in freezer per 30 minuti, ho infilato gli stecchini di legno e rimesso a congelare per altre 5 ore.Stecco ai frutti di bosco

Il risultato è una merenda sana, perché contiene tanto yogurt e frutta, ma golosa, perfetta per i bambini.

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Sugo di pomodoro fresco senza cotturaSugo di pomodoro fresco senza cottura
  • Gnocchetti di zucca e patate con farina integraleGnocchetti di zucca e patate con farina integrale
  • Gelato homemade all’asiminaGelato homemade all’asimina
  • Pomodori ripieni di uova al fornoPomodori ripieni di uova al forno
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Cucina di stagione, Dolci, Ricette estive, Ricette senza, Ricette senza uova, Ricette veloci Tagged With: Gelati, Ghiaccioli ai frutti di bosco, Ghiaccioli allo yogurt greco, Ghiaccioli velocissimi, Ricette estive, ricette per bambini, Ricette veloci

« Cheesecake ai frutti di bosco e cocco senza cottura e senza colla di pesce
Torta 4 tazze in versione cocco e cacao, la torta più facile e veloce del mondo »

Comments

  1. Unafettadiparadiso says

    4 Agosto 2014 at 16:14

    sono buoni buoni, li ho fatti anche io simili. Senti? Ma dve li hai trovati gli stampini così grandi? Ho visto un po' in giro ma sono tutti piccini picciò!

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      4 Agosto 2014 at 16:23

      Li ho trovati in un negozio di casalinghi vicino a casa ma ho visto che ci sono simili anche da Kasanova, io li avrei voluti con le righe in mezzo ma sono introvabili 🙂

      Rispondi
  2. Monica Gentili says

    4 Agosto 2014 at 20:43

    i tuoi bambini saranno stati felicissimi, questi ghiaccioli/gelato sono deliziosi
    a presto, Monica

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      5 Agosto 2014 at 18:36

      Grazie Monica, sono piaciuti molto, a dire il vero più che ai bambini a mamma e papà 🙂

      Rispondi
  3. cincia del bosco says

    6 Agosto 2014 at 9:15

    buonissimi, questi sono ghiaccioli che potrebbero piacere anche a me!

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      9 Agosto 2014 at 19:49

      A dire il vero sono piaciuti di più a me e mio marito che ai miei figli

      Rispondi
  4. patrizia vendramin says

    7 Agosto 2014 at 13:21

    ecco un'altra cosa da provare! Non riesco più a stare al passo con tutto quello che mi segno..bella questa idea, rinfrescante e golosa. Ciao, Patrizia

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      9 Agosto 2014 at 19:48

      Grazie Patrizia, sono una merenda un po' diversa dal soltio

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2023 (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2022 (11)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (1)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Arrosto di maiale al mirto in padella

    Arrosto di maiale al mirto in padella

  • Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

    Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

  • Pollo alla zucca e rosmarino

    Pollo alla zucca e rosmarino

  • Vellutata di topinambur e porri

    Vellutata di topinambur e porri

  • Pollo ai peperoni in padella con capperi e olive

    Pollo ai peperoni in padella con capperi e olive

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress