Guacamole homemade, quella che si acquista non è guacamole!
Guacamole, ricetta base e varianti
Ho scoperto la salsa guacamole qualche anno fa, in un ristorante messicano, come accompagnamento a delle tortilla e mi è piaciuta moltissimo.
Non sapendo quanto fosse semplice da preparare e volendo realizzare una cenetta messicana, l’ho cercata al supermercato.
Premetto che sono una maniaca degli ingredienti e non acquisto niente senza aver letto cosa contiene, per questo motivo quando vado a fare la spesa ci impiego un mucchio di tempo. Ebbene, le salse guacamole in commercio, o almeno quelle vendute nei negozi che ho vicino a casa, hanno una lista di ingredienti infinita e l’avocado, ingrediente di cui tale salsa dovrebbe essere composta al 90% è contenuto in una percentuale che varia, a seconda delle marche, dal 3,4% allo 0,3% (e pure in polvere, nemmeno fresco).
Accertato che è molto più sano ed economico farsela da sé ho acquistato un paio di avocado ed ho provato a realizzarla e da allora la preparo spesso.
La guacamole, a differenza di altre salse caloriche come ad esempio la maionese, considerando che è a base di vegetali freschi, è un concentrato di vitamine e sostanze benefiche per la salute. Infatti l’avocado è un frutto molto calorico ma è ricco di acido grasso linoleico e omega 3, quei “grassi buoni”, che proteggono la salute del cuore; inoltre è ricco di sali minerali, antiossidanti (vitamina A e vitamina E) e di vitamina D.
Alla ricetta base della salsa di avocado homemade, costituita da soli 3 ingredienti (avocado, lime e sale) aggiungo, a seconda del cibo con la quale la servo (pesce, carne, tortillas) e della stagione, altri ingredienti che sotto riporto più nel dettaglio.
Salsa messicana di avocado “guacamole”
Porzioni: 6
Tempo di preparazione: 10 minuti
Ingredienti per la ricetta base della Guacamole:
2 avocado
1 lime
sale q.b
Ingredienti facoltativi:
1 pomodoro fresco maturo tagliato a cubetti
1 spicchio d’aglio tritato
1/2 cipolla rossa tritata
1/2 cucchiaino di cumino in polvere
1 peperoncino jalapeno tagliato a pezzetti
coriandolo fresco tritato qb
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
pepe qb
Preparazione:
La preparazione della salsa guacamole è semplicissima, ho diviso in due gli avocado ed ho tolto il nocciolo centrale, li ho scavarli con un cucchiaio (erano maturi e la polpa si è staccata senza fatica) e schiacciato con una forchetta lo polpa riducendola in purea, ho aggiunto il succo e la scorza grattugiata del lime, ho salato e mescolato bene la salsa per renderla omogenea.
A questo punto la guacamole è pronta, a seconda dei gusti può essere arricchita e insaporita con gli ingredienti a scelta che ho indicato sopra.
In estate, quando ho i pomodori maturi dell’orto li aggiungo sempre perché danno maggior freschezza e sapore alla salsa.
Quando la utilizzo con la carne preferisco aggiungere le cipolle rosse, mentre con pesce e crostacei preferisco l’aglio.
La salsa di avocado può essere servita subito o conservata in frigorifero in un contenitore ben coperto perché tende ad ossidare e diventare scura in superficie.
Quanto hai ragione!!! Io in messico ne ho fatta una scorpacciata incredibile ed ogni tanto la preparo anche a casa, l'unica difficoltà è trovare avocadi maturi…
un abbraccio e buona settimana
alice
E' vero non sempre si trovano belli maturi e sono anche costosetti purtroppo, ma il risultato è comunque ottimo.
Baci
Anch'io l'ho fatto in casa per una cena con amici ma molti preferiscono quello
comprato. Mah valli a capire…
A presto,
Silvia.
Ciao Silvia, mah secondo me è questione di abitudine ai sapori, comunque secondo me non sono nemmeno paragonabili e non dovrebbero nemmeno permettere di chiamarla guacamole.
baci
Io non l'ho mai comprato, quello industriale non mi piace proprio. Lo faccio molto raramente ma quelle poche volte che lo uso lo preparo in casa
Dipende ragazzi .. io ad esempio acquisto l’hummus e vi assicuro che ha un sapore meraviglioso ed è totalmente naturale.. bisogna fare un’accurata selezione di quelllo che si acquista.
Il guacamole ad esempio è diverso perché è un prodotto molto fresco e confezionato non avrebbe le stesse proprietà, io lo faccio a casa perché è veramente facile da fare e soprattutto rapido.