Il mio formaggio homemade di yogurt

Preparo spesso lo yogurt in casa, qui la ricetta per farlo senza dover acquistare i fermenti lattici o la yogurtiera, quindi avendolo sempre a disposizione ogni tanto mi piace “trasformalo” in formaggio.
In Medioriente questo formaggio si chiama labna e sul web trovate mille modi per prepararlo ed arricchirlo con spezie ed erbe aromatiche.
Io lo preparo già da qualche anno e lo trovo un ottimo sostituto dei formaggi spalmabili che si acquistano al supermercato in quanto è semplicissimo da realizzare, ha un sapore delicato, una consistenza cremosa e soprattutto contiene solo ingredienti scelti da me.
Spesso lo uso anche per realizzare frosting di copertura delle torte o per fare la cheescake, ha la stessa funzione del Philadelphia, quando lo impiego nelle ricette dolci cerco solo di preparalo mettendo un po’ meno sale.
Ingredienti 
750 g di yogurt denso fatto in casa ( o di yogurt greco, meglio se intero)
1 cucchiaino raso di sale fino
Attrezzature

1 colino 
1 tovagliolo pulito di stoffa
una ciotola o una insalatiera piccola ma profonda
Preparazione

Mescolo lo yogurt con il sale e lo metto a sgocciolare su di un colino ricoperto con un tovagliolo pulito di stoffa (io utilizzo un tovagliolo bianco che lavo solo con bicarbonato e detersivo per i piatti) che appoggio su di un recipiente di plastica dai bordi alti, come quello che vedete nella foto.
labna ricetta
Metto il tutto in frigorifero per circa 12 ore, dopodiché mescolo ed il labna è pronto per essere gustato. A seconda che si desideri un formaggio allo yogurt più o meno denso si devono variare i tempi in cui viene lasciato sgocciolare.
In casa utilizziamo il  formaggio homemade di yogurt al naturale o vi aggiungiamo qualche spezia, ci piace molto spalmato sul pane con della paprika o con i semi di carvi. 
In estate, quando ho disponibili le erbe aromatiche fresche del mio orto (timo, maggiorana, erba cipollina), le utilizzo per insaporirlo.
ricetta formaggio yogurt
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail