Il ragù della domenica

ragù bolognese

Ieri ho preparato il ragù, la ricetta è quella che si prepara sempre a casa mia sin da quando ero bambina. Mia madre inizia in genere a farlo il sabato sera, lo fa riposare tutta la notte dopo averlo cotto per 2 o 3 ore e prosegue poi la cottura la domenica mattina per poterlo gustare a pranzo con le tagliatelle o gli gnocchi di patate.
Io l’ho fatto cuocere a lungo, ma un po’ meno rispetto a mia madre, inoltre ho messo molta più passata di pomodoro (quasi il doppio), per accontentare i gusti di mio marito e 3 carote al posto di una sola per dare un sapore più dolce che piace ai bambini (e per far mangiare un po’ più di verdure ai miei figli).
Penso che il segreto della perfetta riuscita di questo sugo sia la cottura, lunga e a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo mano a mano del brodo.

Ingredienti per circa 6 persone

350 g di polpa di manzo macinata
150 gr di carne di maiale macinata (non troppo grassa)
1/2 cipolla
3 carote
1/2 costa di sedano
600 ml di  passata rustica di pomodoro
1/2 bicchiere di vino rosso
brodo q.b.
1/2 bicchiere di latte
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 rametto di rosmarino
sale qb

Preparazione
Ho preparato un soffritto con cipolla, carote, sedano e rosmarino tagliati a piccoli pezzi.
In una casseruola ho fatto soffriggere le verdure con l’olio per una decina di minuti a fuoco basso mescolando di tanto in tanto, ho aggiunto le carni facendole rosolare per una quindicina di minuti, a fuoco vivace ed infine ho sfumato con il vino rosso.
Una volta consumato il vino ho aggiunto la passata di pomodoro e 2 mestoli di brodo caldo e lasciato cuocere il ragù di carne per 3 ore, a fuoco molto basso, aggiungendo ogni tanto un mestolo di brodo.
Verso fine cottura ho versato il latte e lasciato consumare ancora il ragù fino al raggiungimento della giusta consistenza.
Poco prima di spegnere ho assaggiato il ragù e aggiustato di sale.

ragù di carne

Abbiamo utilizzato il ragù della domenica per condire un bel piatto di spaghetti.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail