Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Cucina di stagione / Il Tabulè di verdure, insalata di bulgur fresca e sana

Il Tabulè di verdure, insalata di bulgur fresca e sana

15 Settembre 2017 by lemiericetteconesenza 2 Comments

La ricetta del Tabbouleh o Tabulè di verdure

Il Tabulè di verdure è un’insalata di bulgur fresca e sana, un piatto veloce ricco di vitamine e povero di calorie.
Il Tabbouleh o Tabulè è un piatto che ha origini arabe, la traduzione letterale è “leggermente speziato” e viene servito come antipasto.Tabulè di verdure

L’ingrediente principale per la realizzazione del tabulè è il burgur. Ma cos’è il bulgur? Si tratta di un alimento molto diffuso in Medio Oriente, il cui nome deriva dal turco bulgur che significa “orzo bollito”.
Esistono due tipi di bulgur:

  • Il bulgur precotto, costituito da frumento integrale e grano duro germogliato che si ottiene cuocendo a vapore i chicchi di frumento, facendoli seccare e macinandoli in modo da ottenere dei granellini che possono essere di differente spessore. Per prepararlo in genere basta re-idratarlo in acqua bollente per alcuni minuti, il tempo varia in funzione della grandezza dei grani.
  • Il bulgur crudo che si ottiene invece spezzando il grano duro integrale ancora avvolto dalla crusca e provvisto del germe. Essendo crudo ha tempi di preparazione un po’più lunghi, ma conserva le proprietà del chicco integrale e risulta più saporito.

Insalata fredda di bulgur con pomodorini

 Tabulè di verdure

Tempo di preparazione: 40 minuti

Porzioni : 3 porzioni

Ingredienti

200 g di bulgur
30 pomodorini
1 cetriolo
1 limone
3 ciuffi di prezzemolo
1 piccola cipolla
5 foglie di menta
olio extravergine d’oliva qb
sale qb

Preparazione

Lavare i pomodorini e tagliarli a metà o in quarti a seconda delle dimensioni. 
Lavare il cetriolo, pelarlo e tagliarlo a cubetti. Mettere i cubetti in un colapasta, salare e lasciarlo riposare in modo che perda l’amaro. 
Pelare la cipolla, affettarla sottilmenete e metterla in una scodella con acqua e aceto, in modo che il sapore risulti meno forte, per almeno 20 minuti.
Lavare il prezzemolo e la menta e tritarli. 
Nel frattempo cuocere il burgul seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.
Condirlo con un pizzico di sale, il succo di 1 limone ed un filo d’olio, sgranarlo con la forchetta e lasciarlo raffreddare completamente.
In una terrina versare il burgul, i pomodorini, i cetrioli, la cipolla ed il trito di prezzemolo e menta.
Aggiustare di sale se necessario, aggiungere ancora olio e mescolare gli ingredienti.

Note: Servire il tabulè di verdure accompagnando con fettine di limone e foglioline di menta. 

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Insalata di riso basmati con uova, gamberetti e ananasInsalata di riso basmati con uova, gamberetti e ananas
  • Spiedini di maiale agrodolci con friggitelli e cipolle di tropeaSpiedini di maiale agrodolci con friggitelli e cipolle di tropea
  • Arroz mixto con carne e frutti di mareArroz mixto con carne e frutti di mare
  • Antipasto sott’olio all’italianaAntipasto sott’olio all’italiana
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Cucina araba, Cucina di stagione, Erbe aromatiche, Insalate, Insalate estive, Ricette estive, Ricette light, Ricette senza, Ricette senza burro, Ricette senza latticini, Ricette senza uova, Ricette vegane, Ricette vegetariane, Ricette veloci, Sano e leggero Tagged With: cos'è il bulgur, Tabbouleh, tabulè, Tabulè di verdure

« Risotto con salsiccia al vino rosso e mele
Spiedini di verdure grigliate con pannocchie »

Comments

  1. Elisa says

    18 Settembre 2017 at 9:52

    Mai provato il Tabulè, ma dagli ingredienti so già che mi piacerà da morire. Grazie per la ricetta.

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      18 Settembre 2017 at 9:54

      Provalo Elisa, è un piatto leggero e fresco, a me è piaciuto tanto

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2023 (2)
    • [+]Marzo (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2022 (11)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (1)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

    Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

  • Arrosto di maiale al mirto in padella

    Arrosto di maiale al mirto in padella

  • Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

    Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

  • Pollo alla zucca e rosmarino

    Pollo alla zucca e rosmarino

  • Vellutata di topinambur e porri

    Vellutata di topinambur e porri

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress