Il tortel con il “daniel” o erba amara

Sono molto legata a questa ricetta (se di ricetta si può parlare in quanto è semplicissima) perché me la preparava mia nonna a merenda quando ero piccola.
L’ingrediente fondamentale per la realizzazione di queste frittatine è appunto il “daniel” (chrisanthemum partenium, partenio) o come si dice da noi erba amara e può essere a piacere dolce o salata, a seconda che le frittatine vengano, una volta pronte, salate o zuccherate.

partenio

Ingredienti per 4 persone

4 uova
1 mazzetto di foglioline di erba amara
sale qb o (zucchero qb)
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaio raso di farina (facoltativo)

 
Preparazione

Ho lavato, asciugato le foglioline di erba amara e le ho tagliate grossolanamente con una forbice.
In una ciotola ho sbattuto le uova con un pizzico di sale e ho aggiunto l’erba amara, se si vuole si può aggiungere la farina setacciata.
Ho fatto scaldare in una pentola antiaderente l’olio e ho versato a cucchiaiate le uova in modo da creare tante piccole frittatine. Le ho cotte per qualche minuto e poi rigirate sull’altro lato.
Una volta pronte le ho divise su due piatti nei quali ho messo un foglio di carta assorbente per togliere l’unto in eccesso, metà le ho salate e l’altra metà le ho zuccherate.

daniel con l'erba amara
 Adoro il particolare sapore amarognolo di queste frittatine.
 
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail