Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Cucina di stagione / Insalata di anguria e gamberetti

Insalata di anguria e gamberetti

19 Luglio 2016 by lemiericetteconesenza 4 Comments

Un’insalata estiva fresca e light da servire nell’anguria.

L‘insalata di anguria e gamberetti è un piatto estivo light, fresco e veloce da preparare.
In estate si preferiscono piatti freddi e leggeri e le insalatone a base di frutta e verdure, come l’insalata di anguria e gamberetti, sono l’ideale. Può essere una bella idea quando si desidera un pranzo o una cena semplici, senza dover stare a lungo ai fornelli o accendere il forno. Infatti l’insalata di anguria e gamberetti viene servita direttamente nell’anguria, senza utilizzare piatti o ciotole, dopo averlo scavato all’interno con l’apposito attrezzo per ricavarne tante palline.

insalata di anguria e peperoni

L’ anguria ha un sapore dolce e delicato e si sposa molto bene con quello dei peperoni crudi e dei gamberetti che vanno aggiunti all’insalata dopo essere stati lessati e fatti raffreddare.
Per condire l’insalata di anguria e gamberetti ho realizzato una vinaigrette leggera all’aceto di mele, aromatizzata con delle foglioline di basilico fresco.

insalata di anguria e gamberetti

L’anguria, oltre ad essere un frutto fresco e dissetante è uno dei meno calorici che abbiamo a disposizione durante l’estate. E’ infatti ricca d’acqua e priva invece di grassi, le poche calorie derivano dal contenuto di zuccheri del frutto. Consumare anguria in estate è importante e fa molto bene alla salute in quanto mangiare regolarmente il cocomero contribuisce alla nostra idratazione durante le giornate calde e afose e protegge la pelle dai rischi legati ad una eccessiva esposizione ai raggi UV. Qui trovate le molte proprietà di questo squisito frutto estivo.

Insalata di anguria e gamberetti

Recipe Type: Insalate
Cuisine: Estiva
Prep time: 15 mins
Total time: 15 mins
Serves: 2
Ingredients
  • 1 anguria baby
  • 1/2 peperone giallo
  • 50 g di valerianella
  • 70 g di gamberetti lessati
  • 1 pizzico di sale
  • 4 cucchiai di olio extravergine
  • 1 cucchiaio di aceto di mele
  • 4 foglie di basilico fresco
Instructions
  1. Ho lavato la valerianella e l’ho scolata.
  2. Ho lavato mezzo peperone, ho tolto i semi ed i filamenti interni e l’ho tagliato a pezzetti.
  3. Ho lavato l’anguria baby, l’ho tagliata a metà ed ho ricavato tante palline con l’apposito scavino.
  4. Nelle due metà di anguria ho disposto la valerianella, il peperone a pezzetti, i gamberetti lessati e le palline d’anguria.
  5. In una ciotolina ho preparato una vinaigrette facendo sciogliere il sale nell’aceto, versando a filo l’olio nel quale ho spezzettato delle foglie di basilico fresche ed emulsionando con una frusta gli ingredienti.
  6. Infine ho condito le due insalate di anguria e gamberetti con la vinaigrette al basilico e servito in tavola.
 
Notes
Per rendere l’insalata di anguria e gamberetti un piatto unico completo potete servirla con dei crostini di pane o aggiungere dei cereali a piacere.

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Insalata di pasta vegetariana con avocado e fetaInsalata di pasta vegetariana con avocado e feta
  • Insalata di riso basmati con uova, gamberetti e ananasInsalata di riso basmati con uova, gamberetti e ananas
  • Insalata con melone, primosale e valerianellaInsalata con melone, primosale e valerianella
  • Insalata di pasta con melone e fetaInsalata di pasta con melone e feta
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Cucina di stagione, Insalate, Insalate estive, Piatti a base di pesce, Ricette con peperoni, Ricette estive, Ricette light, Ricette senza, Ricette senza burro, Ricette senza glutine, Ricette senza latticini, Ricette senza uova, Ricette veloci Tagged With: gamberetti ricette, Insalate, insalate estive, peperoni, Piatti unici, ricette anguria, Ricette estive, Ricette light, Ricette veloci

« Vellutata di carote viola e patate allo zenzero
5 piatti a base di pesce e crostacei »

Comments

  1. Ely says

    19 Luglio 2016 at 13:52

    Confermo.. e vederla ‘da vicino’ mette ancora più voglia di allungare la forchettina! 😀 <3 Uhhh, che accostamento delicatissimo, Paoletta. La presentazione poi è stupenda! Ancora complimenti, segno per quando vado a fare la spesa!! Un bacione!

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      19 Luglio 2016 at 19:12

      Grazie Ely, mi fa piacere che ti piaccia questa insalata perché accosta dei sapori che amo molto anch’io. Poi servita nella buccia dell’anguria fa molto estate 🙂
      Grazie per essere passata. Baci

      Rispondi
  2. Angela says

    26 Luglio 2016 at 14:14

    Ciao Paola,
    scusa se ultimamente non loscio commenti, ma ti seguo sempre… le tue foto sono sempre meravigliose, è dal primo momento che ho conosciuto il tuo blog che te l’ho detto, ricordi? Ora che sto cercando di imparare qualcosina in più, sicuramente le tue foto saranno fonte di ispirazione!
    Quest’insalata è magnifica, ti da’ il senso di freschezza e leggerezza che con questo caldo è fondamentale per riuscire a mangiare qualcosina.
    un abbraccio
    Angela

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      27 Luglio 2016 at 10:15

      Grazie di cuore Angela, addirittura essere fonte di ispirazione mi onora :). Baci

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2023 (2)
    • [+]Marzo (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2022 (11)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (1)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

    Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

  • Arrosto di maiale al mirto in padella

    Arrosto di maiale al mirto in padella

  • Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

    Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

  • Pollo alla zucca e rosmarino

    Pollo alla zucca e rosmarino

  • Vellutata di topinambur e porri

    Vellutata di topinambur e porri

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress