Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Cucina di stagione / Insalata di carciofi crudi con scaglie di grana e noci

Insalata di carciofi crudi con scaglie di grana e noci

27 Febbraio 2018 by lemiericetteconesenza 8 Comments

Come mangiare i carciofi crudi

Come consumare i carciofi crudi

La scorsa settimana ho saltato l’appuntamento del martedì: “ricette con e senza, sano e saporito”, è un periodo in cui mi trovo a dover affrontare scadenze continue al lavoro e questo mi impedisce di dedicarmi al blog come vorrei, ma è il mio angolino personale a cui non voglio assolutamente rinunciare.
Per farmi perdonare una ricette super salutare, l’insalata di carciofi crudi con scaglie di grana e noci.
Molto più di una semplice insalata, un piatto ricco di antiossidanti e vitamine, aggiungendo dei crostini di pane o dei grissini si trasforma da insalata ad un piatto unico completo per un pranzo al volo, leggerissimo senza rinunciare al gusto. 

Virtù e proprietà dei carciofi crudi

Per realizzare quest’insalata ho utilizzato i carciofi spinosi che sono particolarmente adatti ad essere consumati crudi, mantenendo in questo modo le loro proprietà.
Infatti i carciofi sono ricchie di virtù, grazie soprattutto ad una sostanza aromatica in essi contenuta la cinarina, che regala loro quel  caratteristico sapore amaro ed è utilissima per il benessere del nostro fegato.
Purtroppo i principi attivi della cinarina, vengono persi con la cottura, quindi è preferibile, per usufruire dei benefici derivanti da questa sostanza, consumarli crudi, ho da poco pubblicato un post in cui parlo un po’ più approfonditamente dei carciofi proprietà ed usi in cucina.

Insalata di carciofi crudi con noci e grana

Come pulire i carciofi spinosi

Prima di lasciarvi la ricetta dell’insalata di carciofi crudi spiego velocemente, per chi non fosse abituato ad utilizzarli, come pulire i carciofi spinosi.

  1. Lavare i carciofi, consiglio di utilizzare i guanti per non pungersi, in quanto le spine sono presenti su gambo, foglie e sulle punte del fiore, e per non far diventare nere le mani.
  2. Riempire d’acqua una bacinella e spremervi un limone. Dopo averlo spremuto versare nell’acqua anche la scorza rimasta del limone.
  3. Togliere le foglie dal gambo, se presenti, e tagliare via la parte più dura e legnosa del gambo (tenere l’altra che è ottima).
  4. Tagliare la punta del carciofo, almeno un paio di cm.
  5. Con un pelapatate grattare la parte superficiale del gambo rimasto.
  6. Sfogliarlo eliminando le brattee esterne più dure.
  7. Tagliare il carciofo a metà, togliere la barba centrale ed immergerlo nell’acqua acidulata in modo che non annerisca.

I carciofi spinosi puliti sono pronti per essere tagliati e consumati a piacere cotti o crudi in insalata.

Come pulire i carciofi spinosi

Print Recipe
Insalata di carciofi crudi con scaglie di grana e noci
I carciofi crudi conservano al meglio le loro proprietà, quest'insalata, leggera e saporita permette di consumarli in modo semplice e gustoso.
Tempo di preparazione 30 minuti
Porzioni
persone
Ingredienti
  • 4 carciofi spinosi
  • 1 piccolo cespo lattuga (ho usatola metà riccia e metà iceberg)
  • 1 manciata noci sgusciate
  • 2 limoni bio
  • 5 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • 1 pizzico sale
  • 1 pizzico pepe (facoltativo)
  • qb parmigiano o grana
Tempo di preparazione 30 minuti
Porzioni
persone
Ingredienti
  • 4 carciofi spinosi
  • 1 piccolo cespo lattuga (ho usatola metà riccia e metà iceberg)
  • 1 manciata noci sgusciate
  • 2 limoni bio
  • 5 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • 1 pizzico sale
  • 1 pizzico pepe (facoltativo)
  • qb parmigiano o grana
Istruzioni
  1. Lavare, asciugare e tagliare le foglie di lattuga. Dopo aver pulito i carciofi spinosi come indicato sopra, tagliarli a fettine sottili e immergerli in acqua acidulata con il succo di un limone in modo che non anneriscano.
  2. Ricevare il succo da mezzo limone e tagliare a fettine sottilissime l'altra metà. Preparare la citronette: in un vasetto dotato di tappo versare il succo di limone, un pizzico di sale e pepe e l'olio. Chiudere il vasetto con il tappo e sbattere in modo da emulsionare il condimento.
  3. Versare in una insalatiera capiente la lattuga, i carciofi scolati, i gherigli di noce spezzettati e condire con la citronette.
  4. Mescolare l'insalata di carciofi crudi e aggiungere il formaggio tagliato a scaglie. Servire in tavola decorando con le fettine di limone affettate sottilissime.
Recipe Notes

L'insalata di carciofi crudi con scaglie di grana e noci è un piatto stagionale che può essere preparato anche con altri prodotti invernali come ad esempio finocchi  o arance.

 

 

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Insalata di pasta vegetariana con avocado e fetaInsalata di pasta vegetariana con avocado e feta
  • Risotto con zucchine e silene (carletti)Risotto con zucchine e silene (carletti)
  • Cavoletti di Bruxelles caramellati all’aranciaCavoletti di Bruxelles caramellati all’arancia
  • Crema di broccoli e mela al latte di coccoCrema di broccoli e mela al latte di cocco
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Cucina di stagione, Insalate, Piatti unici, Ricette con carciofi, Ricette invernali, Ricette light, Ricette senza, Ricette senza burro, Ricette senza glutine, Ricette senza uova, Ricette vegetariane, Sano e leggero Tagged With: Cucina di stagione, cucina vegetariana, Insalate, Piatti unici, ricette con carciofi, ricette di stagione, ricette senza uova, Ricette veloci

« Torta ripiena di marmellata o confettura
Carciofi e patate in padella »

Comments

  1. Mika says

    28 Febbraio 2018 at 11:19

    Anche a me piacciono crudi, di solito li mangio in pinzimonio, non sapevo fossero oltre che buoni anche così salutari. Ciao

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      28 Febbraio 2018 at 20:48

      Buonissimi in pinzimonio con lio, sale e limone

      Rispondi
  2. zia Consu says

    28 Febbraio 2018 at 22:03

    Non ho mai avuto il coraggio di mangiare i carciofi crudi (già da cotti mi provocano un po’ di effetti collaterali..) ma quest’insalatina mi ispira troppo e non mi resta che mettermi alla prova 🙂
    Grazie x la visita nel mio blog, sei sempre la benvenuta <3

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      1 Marzo 2018 at 9:13

      Grazie a te

      Rispondi
  3. Andreea says

    3 Marzo 2018 at 18:28

    Una bella e buona insalatina !

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      3 Marzo 2018 at 23:35

      Grazie Andrea

      Rispondi
  4. Elisa says

    6 Marzo 2018 at 9:47

    Carciofi crudi? Devo provare, poi ti faccio sapere

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      6 Marzo 2018 at 15:29

      Aspetto di sapere allora 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2023 (2)
    • [+]Marzo (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2022 (11)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (1)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

    Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

  • Arrosto di maiale al mirto in padella

    Arrosto di maiale al mirto in padella

  • Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

    Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

  • Pollo alla zucca e rosmarino

    Pollo alla zucca e rosmarino

  • Vellutata di topinambur e porri

    Vellutata di topinambur e porri

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress