Dato che la bella stagione tarda ad arrivare oggi ho preparato un’insalata di cereali alle verdure estiva chissà che il tempo non cambi in fretta.
In genere amo i sapori delicati ma oggi ho voluto accontentare mio marito e realizzare una insalata con delle verdure che potremo definire quasi sottoaceto, perché consumate fresche dopo averle cotte velocemente in acqua e aceto.
Ho utilizzato un mix di riso integrale, miglio e grano saraceno che possono benissimo essere sostituiti con altri cereali a piacere come orzo, farro ecc.
Anche le verdure possono variare a seconda dei gusti o di quello che si ha a disposizione, sono infatti perfetti anche cavolfiore e sedano. Cucinate in questo modo le verdure posso essere un’alternativa, semplice e veloce da preparare, ai sottoaceti, per dare alle insalate un sapore intenso e deciso.
280 g di cereali (riso integrale, grano saraceno, miglio)
1 peperone
1 zucchina
1 carota
1 cetriolo
300 ml di aceto di vino bianco + 1 bicchiere circa per i cetrioli
160 g di tonno sott’olio
4 cucchiaini di zucchero di canna
1 cucchiaino di semi di senape
olive taggiasche denocciolate sott’olio qb
olive verdi in salamoia qb
1 cucchiaio di capperi sotto aceto
150 g di provola o altro formaggio a piacere
olio extravergine d’oliva qb
sale grosso qb
sale fino qb
Preparazione
Il giorno prima ho lavato e asciugato bene il cetriolo, l’ho tagliato a fettine non troppo sottili che ho salato.
Dopo una mezz’ora ho asciugato le fettine con un tovagliolo, togliendo anche il sale in eccesso, e le ho messe in un vasetto con i semi di senape, infine ho ricoperto di aceto, nel quale ho preventivamente sciolto un cucchiaino di zucchero, e lascito insaporire in frigorifero coperto.
In abbondante acqua salata ho cotto i cereali seguendo i tempi di cottura scritti sulla confezione, se si utilizzano più cereali che cuociono in modo diverso basta versare prima quelli che impiegano più tempo e aggiungere successivamente gli altri calcolando i diversi tempi.
Li ho scolati e passati velocemente sotto l’acqua fredda.
Nel frattempo ho lavato zucchine e carote e le ho tagliate a pezzetti, ho lavato, tolto i semi ai peperoni e li ho tagliati a striscioline.
In una pentola ho fatto bollire 600 ml di acqua con 300 ml di aceto, vi ho aggiunto 3 cucchiaini di zucchero, un cucchiaino raso di sale grosso e vi ho versato prima le carote e le zucchine, dopo 3 o 4 minuti i peperoni e ho fatto cuocere per circa 10 minuti. Le ho scolate e lasciate raffreddare.
In una terrina capiente ho versato le verdure, tagliando a pezzetti i peperoni, le olive, i capperi , i cetrioli preparati il giorno prima (dopo averli scolati e tagliati a pezzetti più piccoli), il formaggio a dadini e il tonno.
Ho aggiunto i cereali raffreddati e condito con olio extravergine d’oliva.
Molto appetitoso!! Un abbraccio
Vera
Davvero invitante! E' un piatto adattassimo alla stagione estiva
Buona serata
Grazie, è un piatto adatto alle giornate calde quando si ha voglia di mangiare qualcosa di fresco e leggero.
Perfetto per questo periodo! 🙂
P.S. scelto come top of the post 🙂
http://laurahandmadecorner.blogspot.it/2014/06/top-of-post-25-di-ordinata-mente.html
Grazie mille Laura 🙂