Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Cucina di stagione / Insalata di pasta vegetariana con avocado e feta

Insalata di pasta vegetariana con avocado e feta

6 Agosto 2016 by lemiericetteconesenza Leave a Comment

Insalata di pasta finger food.

L‘insalata di pasta vegetariana con avocado e feta è un piatto molto fresco che ho preparato in versione finger food.
Infatti ho utilizzato la buccia dell’avocado come ciotolina per contenere l’insalata di pasta.
E’ un piatto leggero e bello saporito grazie alla feta, che è un formaggio greco a pasta semidura, friabile, dal colore bianchissimo e dal sapore piuttosto sapido, acidulo ed intenso in quanto viene prodotto con latte di pecora, o misto con la di pecora e di capra e viene fatto maturare in salamoia per un periodo di circa tre mesi.
Una curiosità: Il formaggio feta greco viene chiamato così in tutte le lingue e deriva dalla parola italiana fetta.
Sembra che il nome si riferisca alla modalità utilizzata per tagliare il formaggio a fette quando viene servito in tavola o per la pratica del taglio quando si ripone nelle botti di salamoia per la conservazione.
La feta è un formaggio che vanta origini molto antiche, è infatti citato da Omero nei suoi scritti e risalirebbe a oltre 2000 anni fa. È uno dei prodotti greci più famosi e amati nel mondo, ingrediente fondamentale nell’insalata greca, spesso utilizzato anche per preparare la Spanakopita, una torta salata a base di spinaci e la Tiropita, una torta salata di pasta fillo a base di formaggio.

insalata di pasta vegetariana

L’insalata di pasta vegetariana con avocado e feta può essere utilizzata come aperitivo, per un buffet o come antipasto per una cena estiva.
Per realizzarla ho utilizzato verdura colorata e fresca di stagione (pomodori, peperoni e cetrioli), mais e foglioline di basilico fresco e per condirla un filo d’olio extravergine d’oliva.
Ho realizzato questa insalata di pasta finger food per iFood, se volete leggere la ricetta con le foto passo passo per realizzarla cliccate sul link.

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Insalata di pasta con melone e fetaInsalata di pasta con melone e feta
  • Insalata con melone, primosale e valerianellaInsalata con melone, primosale e valerianella
  • Insalata di riso basmati con uova, gamberetti e ananasInsalata di riso basmati con uova, gamberetti e ananas
  • Insalata di carciofi crudi con scaglie di grana e nociInsalata di carciofi crudi con scaglie di grana e noci
Facebooktwittergoogle_plusredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Cucina di stagione, Insalate, Piatti unici, Primi piatti, Ricette con peperoni, Ricette estive, Ricette senza, Ricette senza burro, Ricette senza uova, Ricette vegetariane, Ricette veloci Tagged With: Cucina di stagione, cucina vegetariana, insalata, Insalate, Piatti unici, Primi piatti, Ricette estive, Ricette light, Ricette veloci

« Insalata di riso basmati con uova, gamberetti e ananas
La mia spesa al nuovo ipermercato Carrefour di Nichelino #effettoNichelino »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

La spesa in Autunno

La spesa in Autunno


Frutta e verdura di stagione in Autunno

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

SPECIALE SUSHI HOMEMADE

SPECIALE SUSHI HOMEMADE


6 Tipologie di sushi da provare a fare in casa

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2019 (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2018 (43)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (82)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (20)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Crema di fagioli da spalmare

    Crema di fagioli da spalmare

  • Torta di mele classica

    Torta di mele classica

  • Pasta con pesto di carciofi sott’olio

    Pasta con pesto di carciofi sott’olio

  • Menu facili per tutti: il mio libro

    Menu facili per tutti: il mio libro

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2019 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Questo sito o gli strumenti terzi da questo usati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie consulta la Privacy Policy. Per accettare i cookie clicca su “Accetta cookie”, se vuoi bloccarli clicca invece su “Rifiuta cookie”.Accetta cookieRifiuta cookieLeggi di più (Privacy Policy)