Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Cucina di stagione / Insalata di riso alle verdure dell’orto

Insalata di riso alle verdure dell’orto

20 Maggio 2015 by lemiericetteconesenza 5 Comments

Un'idea per il pic-nic
Un’idea per il pic-nic: insalata di riso alle verdure
Un piatto che non manca mai nei miei pic-nic o nei pranzi all’aperto è l’insalata di riso, piace un po’ a tutti, si conserva bene ed è semplice e veloce da preparare.
Gli ingredienti che utilizzo variano un po’ a seconda della stagione in cui la preparo, se in estate abbondo con cetrioli freschi, melanzane grigliate, peperoni e pomodorini dell’orto in questo periodo utilizzo cipollotti e rapanelli (ho la fortuna di avere mio suocero che mi rifornisce giornalmente di queste due verdure e di molte altre) ma anche legumi di stagione come fagiolini e piselli freschi.
Dei rapanelli utilizzo tutto, sia la radice che le foglie. Queste ultime sono buone quando risultano ancora piccole e tenere, mentre dei cipolloti ho preferito impiegare solo la parte verde che trovo più delicata (ovviamente la cipolla non l’ho buttata ma utilizzata per fare la minestra di verdura assieme ai bacelli dei piselli).
Per dare sapore all’insalata, renderla un piatto unico (a dire il vero contenendo verdure, cereali e legumi lo sarebbe già) e soprattutto appetibile ai mie figli (che in questo modo si mangiano verdure che da sole si rifiutano invece di assaggiare) ho utilizzato del tonno sott’olio e del formaggio Asiago, ma se preferite un piatto più leggero o vegano potete benissimo ometterli ed aggiungere eventualmente del tofu tagliato a cubetti.
Insalata di riso alle verdure dell'orto
Insalata di riso

INSALATA DI RISO ALLE VERDURE DELL’ORTO
2015-07-06 19:38:14
Serves 4
Write a review
Save Recipe
Print
Prep Time
30 min
Cook Time
15 min
Total Time
45 min
Prep Time
30 min
Cook Time
15 min
Total Time
45 min
Ingredients
  1. 360 g di riso
  2. 6 rapanelli
  3. 1 cipollotto (la parte verde)
  4. il contenuto di 16 bacelli di piselli
  5. 1 scatola di mais al naturale
  6. 160 g di tonno sott’olio
  7. 16 pomodorini o 2 pomodori
  8. 8 cetriolini in agrodolce
  9. 100 g di fagiolini
  10. 1 limone
  11. olive taggiasche denocciolate sott’olio qb
  12. olive verdi in salamoia qb
  13. 1 cucchiaio di capperi sotto aceto
  14. 150 g di Asiago
  15. olio extravergine d’oliva qb
  16. sale grosso qb
Instructions
  1. In abbondante acqua salata ho cotto il riso, l’ho scolato e passato velocemente sotto l’acqua fredda perché non scuocesse.
  2. Nel frattempo ho lavato i rapanelli e li ho tagliati a rondelle (se le foglioline sono piccole e tenere consiglio di affettarle e aggiungere anch’esse agli altri ingredienti).
  3. Ho sgranato i piselli (tenendo i bacelli che sono ottimi per preparare minestre di verdura o brodi vegetali), li ho sbollentarli in acqua salata per alcuni minuti e gettati subito in acqua molto fredda per mantenere il loro colore verde brillante.
  4. Ho lessato anche i fagliolini e li ho tagliati a pezzetti.
  5. Ho tagliato a metà il limone, una parte l’ho spremuta ed ho messo da parte il succo per condire l’insalata di riso, l’altra metà l’ho affettata sottilmente tagliando ciascuna rondella in 8 piccoli spicchi.
  6. In una terrina capiente ho versato il mais sgocciolato, i piselli, i pomodori tagliati a cubetti (o i pomodorini tagliati ciascuno in 4 pezzi), i rapanelli, la parte verde del cipollotto, le olive, i capperi, i cetriolini a rondelle, le fettine di limone, il formaggio tagliati a cubetti ed il tonno.
  7. Ho aggiunto il riso raffreddato e condito con olio extravergine d’oliva ed il succo di limone.
Le mie RICETTE con e senza https://www.lemiericetteconesenza.it/

Con questa ricetta partecipo alla raccolta di StagioniAMO “Facciamo un picnic“! (salato: ravanelli, piselli, fagiolini).

 

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Ricetta buddha bowl con avocado e tzatzikiRicetta buddha bowl con avocado e tzatziki
  • Buddha bowl con pollo grigliatoBuddha bowl con pollo grigliato
  • Lasagne agli asparagi e robiola, in tre diverse variantiLasagne agli asparagi e robiola, in tre diverse varianti
  • Insalata di carciofi crudi con scaglie di grana e nociInsalata di carciofi crudi con scaglie di grana e noci
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Cucina di stagione, Ricette con peperoni, Ricette con piselli, Ricette con ravanelli, Ricette estive, Ricette light, Ricette primaverili, Ricette senza, Ricette senza burro, Ricette senza glutine, Ricette senza uova Tagged With: Insalate, Piatti unici, Ricette primaverili

« Pasta con pomodori ciliegino e asparagi bianchi di Rivoli
Carpaccio di pesce spada affumicato con citronette alle ciliegie »

Comments

  1. Sabrina Rabbia says

    20 Maggio 2015 at 14:21

    che buona cara, amo il riso freddo !!!!!Baci Sabry

    Rispondi
  2. crumpetsandco says

    21 Maggio 2015 at 7:10

    Verissimo! …non poteva mancare un'insalata di riso nel nostro cesto da picnic!!!
    meravigliosa la tua insalata di riso, gustosa e colorata!
    grazie per averla portata al picnic di Stagioniamo! 😉
    Terry

    Rispondi
  3. crumpetsandco says

    21 Maggio 2015 at 7:11

    Verissimo! …non poteva mancare un'insalata di riso nel nostro cesto da picnic!!!
    meravigliosa la tua insalata di riso, gustosa e colorata!
    grazie per averla portata al picnic di Stagioniamo! 😉
    Terry

    Rispondi
  4. elenuccia says

    21 Maggio 2015 at 14:22

    Mi piace troppo la presentazione nel vasetto.

    Rispondi
  5. La Pasta Risottata says

    21 Maggio 2015 at 22:21

    Ottima questa insalata di riso!!
    Un abbraccio
    Vera

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2023 (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2022 (11)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (1)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Arrosto di maiale al mirto in padella

    Arrosto di maiale al mirto in padella

  • Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

    Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

  • Pollo alla zucca e rosmarino

    Pollo alla zucca e rosmarino

  • Vellutata di topinambur e porri

    Vellutata di topinambur e porri

  • Pollo ai peperoni in padella con capperi e olive

    Pollo ai peperoni in padella con capperi e olive

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress