Insalata di riso alle verdure dell’orto

Un'idea per il pic-nic
Un’idea per il pic-nic: insalata di riso alle verdure
Un piatto che non manca mai nei miei pic-nic o nei pranzi all’aperto è l’insalata di riso, piace un po’ a tutti, si conserva bene ed è semplice e veloce da preparare.
Gli ingredienti che utilizzo variano un po’ a seconda della stagione in cui la preparo, se in estate abbondo con cetrioli freschi, melanzane grigliate, peperoni e pomodorini dell’orto in questo periodo utilizzo cipollotti e rapanelli (ho la fortuna di avere mio suocero che mi rifornisce giornalmente di queste due verdure e di molte altre) ma anche legumi di stagione come fagiolini e piselli freschi.
Dei rapanelli utilizzo tutto, sia la radice che le foglie. Queste ultime sono buone quando risultano ancora piccole e tenere, mentre dei cipolloti ho preferito impiegare solo la parte verde che trovo più delicata (ovviamente la cipolla non l’ho buttata ma utilizzata per fare la minestra di verdura assieme ai bacelli dei piselli).
Per dare sapore all’insalata, renderla un piatto unico (a dire il vero contenendo verdure, cereali e legumi lo sarebbe già) e soprattutto appetibile ai mie figli (che in questo modo si mangiano verdure che da sole si rifiutano invece di assaggiare) ho utilizzato del tonno sott’olio e del formaggio Asiago, ma se preferite un piatto più leggero o vegano potete benissimo ometterli ed aggiungere eventualmente del tofu tagliato a cubetti.
Insalata di riso alle verdure dell'orto
Insalata di riso

INSALATA DI RISO ALLE VERDURE DELL’ORTO
Serves 4
Write a review
Print
Prep Time
30 min
Cook Time
15 min
Total Time
45 min
Prep Time
30 min
Cook Time
15 min
Total Time
45 min
Ingredients
  1. 360 g di riso
  2. 6 rapanelli
  3. 1 cipollotto (la parte verde)
  4. il contenuto di 16 bacelli di piselli
  5. 1 scatola di mais al naturale
  6. 160 g di tonno sott’olio
  7. 16 pomodorini o 2 pomodori
  8. 8 cetriolini in agrodolce
  9. 100 g di fagiolini
  10. 1 limone
  11. olive taggiasche denocciolate sott’olio qb
  12. olive verdi in salamoia qb
  13. 1 cucchiaio di capperi sotto aceto
  14. 150 g di Asiago
  15. olio extravergine d’oliva qb
  16. sale grosso qb
Instructions
  1. In abbondante acqua salata ho cotto il riso, l’ho scolato e passato velocemente sotto l’acqua fredda perché non scuocesse.
  2. Nel frattempo ho lavato i rapanelli e li ho tagliati a rondelle (se le foglioline sono piccole e tenere consiglio di affettarle e aggiungere anch’esse agli altri ingredienti).
  3. Ho sgranato i piselli (tenendo i bacelli che sono ottimi per preparare minestre di verdura o brodi vegetali), li ho sbollentarli in acqua salata per alcuni minuti e gettati subito in acqua molto fredda per mantenere il loro colore verde brillante.
  4. Ho lessato anche i fagliolini e li ho tagliati a pezzetti.
  5. Ho tagliato a metà il limone, una parte l’ho spremuta ed ho messo da parte il succo per condire l’insalata di riso, l’altra metà l’ho affettata sottilmente tagliando ciascuna rondella in 8 piccoli spicchi.
  6. In una terrina capiente ho versato il mais sgocciolato, i piselli, i pomodori tagliati a cubetti (o i pomodorini tagliati ciascuno in 4 pezzi), i rapanelli, la parte verde del cipollotto, le olive, i capperi, i cetriolini a rondelle, le fettine di limone, il formaggio tagliati a cubetti ed il tonno.
  7. Ho aggiunto il riso raffreddato e condito con olio extravergine d’oliva ed il succo di limone.
Le mie RICETTE con e senza https://www.lemiericetteconesenza.it/

Con questa ricetta partecipo alla raccolta di StagioniAMO “Facciamo un picnic“! (salato: ravanelli, piselli, fagiolini).

 
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail