Insalata di riso, avena e grano con pere e Castelrosso

Questa mattina mi è stata regalato un cestino pieno di piccolissime e saporitissime pere, coltivate senza nessun trattamento e quindi completamente bio.
Ho apprezzato molto questo dono e ho deciso di utilizzarle in un’insalata di cereali abbinandola a del Castelrosso, un  formaggio biellese, di latte vacino, molto saporito che ho scoperto da quando vivo in Piemonte e che amo particolarmente per il suo sapore particolarissimo (la prima volta che l’ho assaggiato pensavo si trattasse di formaggio di capra).

Insalata di grano


Ingredienti per 3 persone

240 g di cereali (ho utilizzato riso, avena e grano)
200 g di formaggio Castelrosso
6/7 pere (le mie erano piccolissime)
12 olive nere
sale qb
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
il succo di mezzo limone

Preparazione


Trattandosi di un’insalata la preparazione è semplicissima, ho cotto i cereali in abbondante acqua salata secondo i tempi di cottura indicati sulle confezioni, li ho scolati e lasciati raffreddare.

Insalata di riso con pere e Castelrosso

Nel frattempo ho lavato le pere e le ho affettate lasciando la buccia in quanto biologiche, perché non annerissero le ho cosparse subito di succo di limone.
In una grande insalatiera ho versato il Castelrosso tagliato a cubetti, le olive nere denocciolate e tagliate a rondelle, le pere, i cereali ed ho condito il tutto con l’olio extravergine d’oliva.

Insalata di riso e grano
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail