Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Cucina di stagione / Insalata di spinaci crudi con citronette ai semi oleosi

Insalata di spinaci crudi con citronette ai semi oleosi

8 Marzo 2017 by lemiericetteconesenza 2 Comments

Insalata di spinaci crudi ed agrumi per fare il pieno di vitamine e sali mineraliinsalata spinaci crudi

Oggi vi lascio al volo un’insalata di spinaci crudi, buona e sana, ricca di vitamine e sali minerali, un piatto detox, antiossidante ed anche energetico grazie alla presenza dei semi oleosi e dell’uvetta.
Si prepara in un attimo e accompagnata con del pane integrale vi risolve il pranzo in modo leggero e nutriente.

ricette spinaci crudi

Poi devo ammettere che dovevo provare la mia nuova base verde chiaro 🙂 (qui il tutorial su come realizzarla) e mi ispirava un piatto sano e colorato come questa insalata di spinaci crudi con citronette ai semi oleosi ed agrumi.

Insalata di spinaci crudi con citronette ai semi oleosi
2017-03-08 10:05:12
Serves 4
Write a review
Save Recipe
Print
Prep Time
15 min
Prep Time
15 min
Ingredients
  1. 500 g di spinaci
  2. 1 piccolo cavolo romanesco
  3. 2 arance rosse
  4. 2 limoni bio
  5. 8 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  6. 1 cucchiaio di semi di sesamo
  7. 1 cucchiaio di semi di zucca
  8. 1 cucchiaio di semi di girasole
  9. 3 cucchiai di uvetta
  10. sale qb
Instructions
  1. Lavare ed asciugare il cavolo e gli spinaci.
  2. Mettere in ammollo l'uvetta in acqua tiepida per 20 minuti.
  3. Cuocere in acqua bollente, leggermente salata, il cavolo diviso in cimette per pochi minuti.
  4. In una insalatiera capiente versare gli spinaci, mezzo limone tagliato a fettine sottilissime, l'uvetta scolata e strizzata e le arance pelate al vivo e tagliate a fettine.
  5. Preparere la citronette nel seguente modo: versare in un vasetto il succo di mezzo limone con sale, olio e semi oleosi. Mettere il tappo e sbattere per emulsionare gli ingredienti.
  6. Infine condire l'insalata di spinaci crudi e servire subito in tavola
Notes
  1. Se si vuole aggiungere sapore, la citronette può essere arricchita con un cucchiaino di senape
Le mie RICETTE con e senza https://www.lemiericetteconesenza.it/

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • La zucca, l’ingrediente di stagioneLa zucca, l’ingrediente di stagione
  • Pan Brioche che lievita nell’acqua, Water-Proofed Bread for Bread Baking BuddiesPan Brioche che lievita nell’acqua, Water-Proofed Bread for Bread Baking Buddies
  • Rotolini sfiziosi supervelociRotolini sfiziosi superveloci
  • Cren sott’olio alla veroneseCren sott’olio alla veronese
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Cucina di stagione, Insalate, Ricette con broccoli, Ricette invernali, Ricette light, Ricette primaverili, Ricette senza, Ricette senza burro, Ricette senza glutine, Ricette senza latticini, Ricette senza uova, Ricette vegane, Ricette vegetariane, Ricette veloci, Sano e leggero Tagged With: citronette, Insalata di spinaci crudi, insalate agrumi, semi oleosi

« Tutorial per sfondo di food photography con texture simile al legno
Insalata di farro con cavolo romanesco, peperoni e pomodori secchi »

Comments

  1. raffaella says

    8 Marzo 2017 at 18:34

    adoro queste insalate Paola! soprattutto con le belle giornate e le temperature che si alzano ho voglia di leggerezza e colore e gusto 🙂

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      8 Marzo 2017 at 18:52

      Grazie Raffaella, anch’ io in questo periodo ho voglia di leggerezza e colore

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2022 (6)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Poke Bowl, ricetta con salmone o polpo

    Poke Bowl, ricetta con salmone o polpo

  • Tramezzini veneziani

    Tramezzini veneziani

  • Hummus di pomodori secchi e maggiorana

    Hummus di pomodori secchi e maggiorana

  • Spaghetti allo scoglio al dragoncello

    Spaghetti allo scoglio al dragoncello

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Questo sito o gli strumenti terzi da questo usati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie consulta la Privacy Policy. Per accettare i cookie clicca su “Accetta cookie”, se vuoi bloccarli clicca invece su “Rifiuta cookie”.Accetta cookieRifiuta cookieLeggi di più (Privacy Policy)